la tata - stagione 1 regia di Lee Shallat-Chemel, Paul Miller, Fran Drescher, Peter Marc Jacobson, Will Mackenzie, Linda Day, Gail Mancuso USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVla tata - stagione 1 (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film LA TATA - STAGIONE 1

Titolo Originale: THE NANNY - SEASON 1

RegiaLee Shallat-Chemel, Paul Miller, Fran Drescher, Peter Marc Jacobson, Will Mackenzie, Linda Day, Gail Mancuso

InterpretiFran Drescher, Charles Shaughnessy, Daniel Davis, Lauren Lane, Nicholle Tom, Benjamin Salisbury, Madeline Zima, Renée Taylor, Ann Morgan Guilbert, Rachel Chagall

Durata: h 0.23
NazionalitàUSA 1993
Generecommedia
Prima TV nel Novembre 1993

•  Altri film di Lee Shallat-Chemel
•  Altri film di Paul Miller
•  Altri film di Fran Drescher
•  Altri film di Peter Marc Jacobson
•  Altri film di Will Mackenzie
•  Altri film di Linda Day
•  Altri film di Gail Mancuso

Trama del film La tata - stagione 1

Francesca Cacace, trentenne single, bussa alla porta degli Sheffield per vendere dei cosmetici dopo essere stata licenziata e lasciata da quello che era il suo fidanzato e datore di lavoro. Giunta dagli Sheffield, viene assunta come tata dal capo famiglia. Sarà l'inizio di una nuova vita per tutti gli Sheffield, che, da un giorno all'altro, si ritroveranno a dover gestire e ad amare la nuova bambinaia e a conoscere la sua strampalata e invadente famiglia ciociara.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,64 / 10 (7 voti)7,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La tata - stagione 1, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  16/05/2018 21:13:33
   7 / 10
Bella sit-comedy con una bravissima e bellissima Fran Drescher

horror83  @  18/12/2015 21:07:49
   7 / 10
La Tata era troppo simpatica. La trama non era nulla di eccezionale ma ogni episodio era simpatico e divertente!

BlueBlaster  @  16/12/2015 02:20:38
   8 / 10
Memorabile serie TV che mi ha tenuto compagnia tante sere prima di cena...Fran Drescher era fantastica, perfetta per il ruolo e simpaticissima!
Davvero molto divertente e con bei personaggi...Zia Yetta rules!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2015 07.41.13
Visualizza / Rispondi al commento
scantia  @  11/09/2015 13:35:23
   8 / 10
Sit-com stuprata da un assurdo doppiaggio italiano che stravolge tutti i protagonisti (evidentemente qualcuno negli anni 90 ci riteneva troppo ignoranti per cogliere le sfumature dell'umorismo ebraico-newyorkese...) si avvale di un'icontenibile Fran Drescher, talmente comica, straripante, onnipresente in ogni fase della realizzazione (soggetto, sceneggiatura e alcune regie) da far passare in secondo piano, rarissimo per un'attrice, la sua bellezza mozzafiato.
Se l'avete amata nella versione italiana se ne consiglia assolutamente la visione originale, per altro interamente presente sul tubo, per capire come una sboccata coatta di periferia del Queens sia incredibilmente più efficacie della provinciale pazzerella e un po'svampita nella versione edulcorata per le famiglie mediaset, e perchè come livello di sit-com siamo ancora 10 anni indietro rispetto agli anni 90 USA.
Se poi gli addetti ai lavori invece di riscrivere i dialoghi si limitassero a guardare ed imparare qualcosa sulla gestione dei tempi comici sarebbe già un bel passo in avanti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2015 13.37.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  10/09/2015 22:11:17
   8 / 10
Mi unisco ai precedenti commenti.
La simpatia della tata e le situazioni esilaranti, piacevoli non mancano. Capelli, tantissimi capelli, vestiti impossibili, sgargianti e corti corti e che gambe! Come resistere? E poi lei è troppo simpatica e molto carina. Complice con i figli del capo, gentile col maggiordomo e pungente all'occorrenza.
E il maggiordomo? Squisito.
Insomma una sit com veramente ben riuscita.


Frosinone, santa miseria... Frosinone! Mi ha sempre fatta sbellicare.

topsecret  @  10/09/2015 19:37:18
   7½ / 10
Nonostante le evidenti incongruenze che nel corso delle stagioni venivano alla luce, LA TATA è sempre stata una sit-comedy molto simpatica, divertente e anche garbata nel non eccedere nè sul versante comico-demenziale, nè su quello sentimentale, regalando fatti e personaggi a volte strambi, sempre chiassosi ed irruenti, ma dannatamente gradevoli e mai fastidiosi.
Una lieta sorpresa, all'epoca, quella sinuosa e ciarliera Fran Drescher...la tata dei nostri sogni.

Testu  @  10/09/2015 18:36:08
   8 / 10
Probabilmente la serie, insieme a "8 sotto un tetto" che con gli occhi dell'adolescenza guardavo con maggior divertimento. La particolarità della serie era che i protagonisti erano in secondo piano, o almeno non erano il motore della visione, conrtrariamente alle spalle. A niente infatti sarebbe valsa la simpatia della rozza e ipercotonata Francesca, di sua zia Assunta, della svampita Lalla, della vecchia Yetta, del ricco Sheffield e dei figli, senza il maggiordomo Niels ad affiancarli. E lui l'eroe, l'amico che andavi a ritrovare quando accendevi le tv, lui e i suoi battibecchi/frecciatine lanciate all'acida Bebcock, in un perverso rapporto di bisogno reciproco che poi ha maturato i giusti sviluppi tra i due. La serie comunque trovò il suo successo anche per un altro fattore, strano a dirsi, l'adattamento poco fedele. Francesca, o meglio Fran infatti non era una italoamericana ma una ebrea e i suoi zii erano in realtà i genitori. Tutto il contesto italiano era visibilmente forzato ma ha aiutato a rendere il tutto meno banale e ciò non è valso solo per noi ma anche per altri paesi che importarono la nostra versione. Per i tempi odierni la serie non è durata troppo, 6 stagioni, tuttavia dell'ultima post matrimonio se ne poteva fare a meno.

Un punto in più perchè riguardare i momenti di litigio sul tubo è ancora un simpatico diversivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038126 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net