last christmas regia di Paul Feig Gran Bretagna, USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

last christmas (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LAST CHRISTMAS

Titolo Originale: LAST CHRISTMAS

RegiaPaul Feig

InterpretiEmilia Clarke, Henry Golding, Emma Thompson, Michelle Yeoh, Patti LuPone, Rob Delaney, Lydia Leonard, Sue Perkins, Rebecca Root, Jacqueline Ramnarine, Jade Anouka, Laura Evelyn, Ingrid Oliver, Liran Nathan, Amit Shah, Peter Serafinowicz, Boris Isaković, John-Luke Roberts, Peter Mygind, Sara Powell, Ritu Arya, Ansu Kabia, Calvin Demba, Andrew Ridgeley

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna, USA 2019
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2019

•  Altri film di Paul Feig

Trama del film Last christmas

Kate lavora a Londra travestita da elfo natalizio. Non le sembra vero quando nella sua vita entra il bel Tom, un giovane in grado di vedere al di là delle apparenze. Mentre la città si appresta a vivere il periodo più bello dell'anno, i due impareranno ad ascoltare il loro cuore, ad avere fede e a credere nel sentimento che li legherà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (10 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Last christmas, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Interista90  @  30/12/2020 13:01:42
   8½ / 10
Non mi trovo affatto in sintonia con una media voto così bassa. A me è piaciuto molto, forse perchè era partito con aspettative basse, pensando di assistere al solito film di Natale. La trama intrattiene piacevolmente senza annoiare, scavando nei vari tratti della personalità dell'attrice protagonista, molto brava ad interpretare la parte. Si alternano nella giusta maniera parti drammatica, comiche e sentimentale. Questo contribuisce a rendere la trama meno scontata.
Straconsigliato per il periodo natalizio,

maxi82  @  20/12/2020 21:44:26
   6 / 10
Mezzo punto in più per il colpo di scena per un film che in per sé non sarebbe stato granché

Jokerizzo  @  28/01/2020 11:43:52
   6 / 10
Senza particolari guizzi stilistici e un mancato equilibrio della parti, Last Christmas si rivela come uno dei film meno entusiasmanti di Paul Feig, commedia natalizia e romantica senza mordente infarcita di troppo overacting. Si amalgamano senza gusto melanconia, sarcasmo, dramma e ironia, in un risultato che ha anche un bel messaggio da veicolare ma che arriva al pubblico lentamente, senza divertire come il film vorrebbe. Troviamo poi un dichiarato omaggio alla musica di George Michael e alla magia del Natale, elementi che forse non bastano a salvare un'operazione senza carattere.

Mauro@Lanari  @  11/01/2020 09:06:34
   3½ / 10
"Se non ti fai piacere questo tipo di film sei cinico". Sarà, ma prendere "Last Christmas" degli Wham! (1984) come base per una sceneggiatura lo considero delirante, e non ho trovato proprio nulla nella storia scritta dalla Thompson col marito che la renda plausibile. Semmai, ogni twist è un rilancio vers'ambizioni più presuntuose e ingiustificate. Un film sgraziato anche se di successo.

Mauro Lanari

topsecret  @  08/01/2020 18:05:59
   5 / 10
Stucchevole e banale, intrattiene poco e non lascia quasi nulla su cui riflettere, se non triti e ritriti messaggi esistenziali.
Poco sprint nello script e poco dinamismo anche nelle interpretazioni, si lascia guardare ma si fa dimenticare piuttosto velocemente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  04/01/2020 14:45:03
   6 / 10
Concordo con il commento precedente, un film molto semplice, carino da non prendere troppo sul serio.
Last Chrismtas è una commedia romantica natalizia di stampo londinese, che tratta temi attuali come quelli della Brexit, con dei personaggi studiati bene, oltre l'ottima interpretazione dell'attrice Emilia Clarke nei panni della goffa Katarina.
La trama è molto semplice e non ci si annoia, gli unici difetti è che in alcuni momenti diventa un pò banale e abbastanza scontato.
Si mette in risalto la guerra personale della protagonista, che ricerca attraverso la soledarietà e grazie all'incontro con Tom, la sua rinascita personale.
Il finale non è così imprevedibile, ma non è scontato, molto romantico e carino.
La scenografia è la man forte del film, le lucine e gli addobbi in una splendida Londra danno quel tocco in più. Tutto questo è accompagnato da delle ottime colonne sonore, rendono l'atmosfera natalizia più coinvolgente.
Un film passabile quello di Feig, una visione soprattutto sotto questo periodo di feste ci sta.

FABRIT  @  30/12/2019 12:53:35
   6 / 10
Buon film di Natale, divertente, leggero e alla fine quasi commovente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/12/2019 12:09:48
   4½ / 10
Ero consapevole di ciò che andavo a vedere, ma per evitare almeno una cena di Natale si fa questo ed altro!
Note positive: Londra a Natale ed Emilia Clarke che se la cava anche a cantare.
Di negativo il resto, troppo sdolcinato, troppo buonismo, poca empatia tra i protagonisti e risulta prolisso.

Wilding  @  26/12/2019 09:20:29
   7 / 10
Non male! Natalizio, romantico, rilassante.

Light-Alex  @  23/12/2019 01:21:05
   3½ / 10
Se pensate che sia un film natalizio d'amore vi sbagliate. Cioè c'è una simil storia d'amore, ma si scoprirà nella visione, che non è tale, e diciamo pure onestamente che Emilia Clarke e Henry Golding hanno avuto un feeling pessimo in questo film.

Comunque, ripeto, non lo definire un film romantico. Lo definirei un film che sfrutta alcune carte commercialmente buone, come il Natale che tira sempre, la partecipazione di Emilia Clarke, attrice lanciatissima, le canzoni di George Micheal e le mescola abbastanza malamente con temi mal gestiti come la ricchezza della multiculturalità, l'importanza delle buone azioni, i senza tetto, la brexit... Le ho trovate quasi tutte tematiche buttate lì, senza profondità, piene di cliché.

Un film che finge di vendersi come commedia romantica natalizia, dietro pretende di essere un film sui valori della vita, ma naufraga disastrosamente in entrambi i tentativi.

Musiche carine, lei canticchia bene ma è meno bella di come l'ho vista in altri film, Londra natalizia e piena di luci che fa atmosfera, queste le uniche note positive.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorellafelicita'gli oceani sono i veri continentigran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacoli
 NEW
saw xshark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2
 NEW
the palacethe storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043293 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net