la famiglia fang regia di Jason Bateman USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la famiglia fang (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FAMIGLIA FANG

Titolo Originale: THE FAMILY FANG

RegiaJason Bateman

InterpretiJason Bateman, Nicole Kidman, Christopher Walken, Marin Ireland, Michael Chernus, Linda Emond, Jason Butler Harner, Josh Pais, Eugenia Kuzmina

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di Jason Bateman

Trama del film La famiglia fang

Caleb e Camilla Fang sono performer le cui creazioni scioccano il pubblico e deliziano gli appassionati d'arte. Protagonisti sin dalla più tenera età sono i loro figli, pedine fondamentali delle loro opere provocatorie spesso al limite tra il genio e la follia. A causa di queste esperienze, Annie (Nicole Kidman) e Baxter (Jason Bateman) ormai adulti si sono allontanati dai genitori, e, seppur a distanza, conducono esistenze parallele e altamente problematiche. I fratelli sono costretti a tornare a casa dai loro eccentrici genitori quando, improvvisamente, scompaiono nel nulla. La polizia teme il peggio ma Annie è convinta che si tratti di una nuova performance e che Caleb e Camilla abbiano finto la propria morte per dare vita all'ennesima, bizzarra, "opera d'arte". Mettendo insieme i pezzi del puzzle dei ricordi della loro infanzia, Annie e Baxter si mettono alla ricerca dei genitori, sperando di scoprire la verità su quanto accaduto e, magari, finire anche per ritrovare se stessi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (11 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La famiglia fang, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/09/2017 13:53:18
   5½ / 10
Un film con luci ed ombre che possiamo considerare una commedia drammatica.
Lo spirito artistico, quasi cabarettistico, dei genitori incide sulla crescita dei due figli che arrivati alla piena maturita' cominciano a chiedersi il senso di tale vita.
Imperterriti i genitori continuano fino all'esasperazione il loro gioco molto infantile che loro considerano "arte".
Ed è per questo che il finale è tutto tranne che inatteso.
Surreale, ha deluso le mie aspettative.

topsecret  @  13/06/2017 19:37:23
   5½ / 10
Premesso che non è il genere di pellicola che più mi intriga, LA FAMIGLIA FANG non è riuscita a coinvolgermi in maniera sufficientemente valida, nonostante il buon cast e alcune performance interessanti, finendo con il sembrarmi troppo patinata, intellettualoide, e poco fluida nel suo complesso.
Gli stessi personaggi non mi hanno trasmesso grandi emozioni e la storia tutta ha stentato a interessarmi, risollevandosi di poco nella parte conclusiva dove la ricerca dei figli aveva qualcosa di più incisivo da dire.
Vedibile, ma per i miei gusti poco entusiasmante.

Trixter  @  06/03/2017 11:46:58
   5½ / 10
Forse l'apprezzabile Bateman non è il regista più adatto per questa trasposizione cinematografica. Una storia davvero surreale, poco aderente alla realtà, disarmonica da un punto di vista narrativo, con personaggi troppo ambigui e poco definiti. Nel complesso La Famiglia Fang si lascia guardare, non accende emozioni nè intriga particolarmente da un punto di vista della trama, tuttavia è sviluppato in modo pulito e, a tratti, un pò piatto. Molto bene Walken e più che buona la prova della Kidman.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  08/02/2017 19:37:05
   5 / 10
idea interessante e originale ,molto teatrale ,ma che sarebbe potuta essere stata sviluppata meglio .. a tratti è infatti noioso ,contorto e poco credibile .
Peccato perchè il cast è di livello asoluto e con una regia più di polso e meno umorale avrebbe reso di più ..

Rollo Tommasi  @  28/12/2016 17:22:54
   8 / 10
Spoiler inevitabili.

Arte, vita pulsante, follia, delirio mistico, artificio, abuso e manipolazione.
La Famiglia Fang è un pittoresco romanzo di formazione, che tratta, con ironia e senza compiaciuti retorismi, del desiderio di emanciparsi da un modello familiare disfunzionale e pericoloso, da un gioco-giogo domestico surreale e perverso, che riflette, tuttavia, l'inafferrabile sostanza della vita, mutevole, ingannatoria, distruttiva. Si comprende, a guisa di "pirandelliana" considerazione, come la realtà sia intrisa di finzione scenica e la finzione sia punteggiata di realtà (il coinvolgimento inconsapevole di gente sconosciuta nelle performance assurde di Caleb e Camille; gli attacchi d'arte dei due fratelli sono un'eredità o comunque uno sfogo indotto dall'esperienza).
L'unico modo per disfarsi di un trauma passato è, infatti, quello di trasformarlo in concezione artistica, di confinarlo nell'angolo delle "esperienze costruttive", di rielaborare il lutto. Convincere di essere morti per uccidere un'identità.
La Famiglia Fang è una sorpresa nella sorpresa, un flusso di emozioni e creatività, con un ottimo cast: dal torpido ma efficace Jason Bateman (anche regista), al sempre istrionico Christopher Walken, che interpreta un orco moderno invasato di spettacolo e patologicamente egocentrico, fino alla brillante Nicole Kidman, che non rinuncia al "punto luce" di uno sguardo magnetico per impreziosire i titoli di coda.
Punto in più per la ost firmata dall'eccezionale Carter Burwell, che sembra quasi giocare con lo spettatore (Spoiler).
Nonostante qualche perdonabile imperfezione, le critiche sono state ingenerose.
Prodotto di qualità che sarà presto rivalutato.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dagon  @  11/12/2016 14:46:20
   5½ / 10
cast sprecato per un film poco coinvolgente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/09/2016 18:54:52
   6 / 10
Non ho letto il romanzo da cui questo film è tratto, comunque in una storia di questo tipo mi sarei aspettata maggiore ironia.
La regia di Jason Bateman non è male anche se non sempre efficace. Gli attori convincono, ma non al 100%. Un film insomma che lascia perplessi.
Si poteva fare di meglio, comunque una visione non è da disdegnare.

Jumpy  @  22/09/2016 00:03:24
   6½ / 10
E' un film particolare e insolito. All'inizio si mantiene su toni tra il grottesco e a commedia, nella seconda parte vira toni più malinconici, scossi da qualche colpo di scena.
Certo, va seguito con una certa attenzione, come fosse un giallo, è facile perdere il filo ed in certi passaggi l'ho trovato un po' pesante.

djciko  @  15/09/2016 14:27:19
   6 / 10
Film che necessita un po' di attenzione alla sua provenienza, perche' se visto cosi' a freddo puo' non essere capito e spiazzare. Abbastanza affascinante, alla fine, e con un bel cast (rivedere Christopher Walken è un piacere), ma si esce dalla sala con il solito dubbio: "mi sara' piaciuto davvero?"

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/09/2016 23:51:38
   6 / 10
Quella dei Fang è una famiglia disfunzionale. Genitori bizzarri quanto tirannici nel sacrificare in nome dell'arte l'equilibrio dei propri figli. Il film non ricerca tanto il significato tra vita e arte o la concezione del'arte stessa, ma come tale concezione, molto personale del padre Caleb (un magnifico Walken), abbia pesantemente condizionato le vite dei figli, oppressi dalla presenza ingombrante dei genitori r finiti in un limbo esistenziale di magre soddisfazioni. La storia narra in sostanza come si arriva a spezzare definitivamente tale legame. Il film di Bateman è curioso, ma solo in parte riesce ad intrigare, pur contando su un cast di tutto rispetto. Mi è sembrato emotivamente freddo e distaccato, frutto probabilmente di una scelta precisa, cioé di giocare su toni dimessi e malinconici. La storia in defintiva non è male, non mancano le soprese, solo un po' di pepe.

werther  @  10/09/2016 10:42:06
   5 / 10
Mi aspettavo sinceramente molto molto di più, invece risulta un film molto noioso. Il cast è di livello e anche se l'interpretazione è accettabile è la trama a essere scadente. Quello che credevo un film intenso e di significato capace di coinvolgere lo spettatore con sceneggiatura e dialoghi di spessore risulta una commediola mal riuscita senza nemmeno troppo senso. Bocciato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040047 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net