il padre e lo straniero regia di Ricky Tognazzi Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il padre e lo straniero (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PADRE E LO STRANIERO

Titolo Originale: IL PADRE E LO STRANIERO

RegiaRicky Tognazzi

InterpretiAlessandro Gassman, Amr Waked, Kseniya Rappoport, Leo Gullotta, Nadine Labaki, Emanuele Salce, Lavinia Biagi, Emidio La Vella, Claudio Spadaro, Mohamed Zouaoui, Leonardo Della Bianca, Ilary Branco, Matteo Reza Azchirvani, Lia Gotti

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2011

•  Altri film di Ricky Tognazzi

Trama del film Il padre e lo straniero

Diego (Alessandro Gassman), impiegato romano con figlio disabile, conosce Walid (Amr Waked, attore egiziano già visto in Syriana), ricchissimo uomo d’affari siriano anche lui padre di un bimbo gravemente handicappato. Dalla stessa sofferenza nasce un’insolita amicizia e i due cominciano a frequentarsi tra bagni turchi, spese di lusso e una misteriosa cognata di nome Zaira. Insieme si recano con un volo privato in Siria a scoprire il pezzo di terra che Walid ha comprato per il figlioletto. Al ritorno da quello strano viaggio-lampo, il dolore che impediva a Diego e sua moglie (Ksenia Rappaport) di ritrovare la passione, pian piano svanisce, proprio mentre il misterioso Walid scompare, inseguito dal sospetto di terrorismo. Pedinato dai servizi segreti, in una Roma soffocante e ambigua, Diego parte alla ricerca dell’uomo e scopre invece una scioccante, commovente, verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,08 / 10 (6 voti)5,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il padre e lo straniero, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  15/03/2016 19:00:06
   5½ / 10
Tratto da un romanzo di Giancarlo De Cataldo , questa pellicola di Ricky Tognazzi cerca di miscelare buoni sentimenti e thriller . Purtroppo , nonostante l ' ottima prova degli attori e le belle ambientazioni , qui non ci riesce molto bene . Contrariamente a quelli che sono i miei soliti gusti , ho trovato , tutto sommato , meglio la prima parte della seconda . Per certi versi rimane un film vedibile , ma Tognazzi ha fatto di meglio....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/06/2014 15:07:10
   4 / 10
Deludente film di Tognazzi, anzi più che film una fiction televisiva trasposta su grande schermo. C'è la tematica centrale della maturazione di un padre, alla consapevolezza di questo ruolo, accompagnato da altre più o meno secondarie, che ottengono solo il risultato di essere schematiche come la classica fiction televisiva. Dialoghi mediocri con il personaggio di Walid che per gran parte del film si esprime per aforismi, ai limiti del sopportabile. Deludente anche la regia di Tognazzi, poco brillante e lontano dai suoi film migliori.

JOKER1926  @  13/09/2012 22:58:06
   6 / 10
"Il padre e lo straniero" di Tognazzi tratta le vicende drammatiche di due padri, fondamentalmente un occidentale e un orientale. Fra queste due persone il punto di riferimento, o meglio, di "contatto", è dettato (purtroppo) dalle situazioni gravissime dei figli affetti da malattie incurabili. I figli di Diego e Walid sono colpiti da handicap.
Questa è la corteccia che la regia italiana confeziona per il suo prodotto , il tutto non è male.
Poi gli attori, specie Alessandro Gassman, donano quell'enfasi necessaria all'egemonia del prodotto.

La tematica de "Il padre e lo straniero" è delicata e riesce ad interessare lo spettatore specialmente nella prima parte in cui c'è l'effettiva fotografia di uomini e donne colpiti dai veri problemi della vita.
Ma tutto questo robusto dramma si avvale di "distrazioni" contenutistiche che, ben presto, sconvolgono un po' tutte le prerogative del film.
Insomma "Il padre e lo straniero" col tempo diventa quasi un film di azione e di thriller includendo in esso persino sequenze di picchiaduro, nei limiti, ovviamente.
Si avverte quindi la sensazione, da parte dello spettatore, di vivere in un film smodatamente poliedrico che prima vuole commuovere , poi intrattenere, ed infine ritornare a commuovere. Progetto troppo vasto da realizzare, si perde il controllo.
La sceneggiatura non è affatto esente da colpe, troppe le incongruenze, troppe le dispersioni.
"Il padre e lo straniero" non rappresenta nulla di spasmodicamente eccezionale ma una visione può esser concessa visto che, dopotutto, la pellicola italiana è sorretta da un ritmo abbastanza alto.

sandrone65  @  08/07/2011 09:24:17
   5½ / 10
Un Alessandro Gassman abbastanza in forma interpreta il disagio che si prova in presenza delle diversità, rappresentate dal figlio portatore di handicap e dall'amicizia con un arabo che sfocia in un "secondo film", una spy-story purtroppo poco incisiva e dai passaggi confusi, poco amalgamata con la parte iniziale del film. Un po' scontata ed irritante la ventilata superiorità morale della cultura orientale rispetto a quella occidentale, esemplificata dalle continue perle di saggezza filosofica di Walid, a contatto con il quale il protagonista matura umanamente e trova la strada per accettare il proprio ruolo di padre. Insomma un polpettone di tematiche faticosamente concatenate e scarsamente sviluppate. Mezzo punto in meno per le troppe sigarette, mi veniva da tossire guardando il film.

Delfina  @  24/02/2011 17:35:12
   6½ / 10
Non è male questo film, ispirato a un romanzo autobiografico del giallista (ed ex-giudice) De Cataldo. Interessante la vicenda di un'amicizia fra due padri di bambini handicappati, un italiano (A. Gassman, molto bravo nella parte) e un ricco uomo d'affari siriano, che piano piano lo introduce nella vita notturna araba della capitale. Molto ben ritratta la tensione nella coppia Gassman/moglie russa, una giovane donna che ha messo da parte la sua vita personale per consacrarsi ad accudire il bimbo.

E coinvolgente il crescendo dell'amicizia maschile tra i due uomini (per fortuna non è Ozpetek con le sue mielose, insopportabili atmosfere), che sfocia, nella seconda parte del film, in un lato thriller-spionistico sviluppato in maniera troppo criptica e fugace (forse per mancanza di coraggio?).

Decisamente sufficiente, merita la visione se vi sentite attratti dal tema.

gloglotto  @  18/02/2011 22:58:07
   3 / 10
A me è parso un film con personaggi e una trama totalmente fuori dalla realta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044999 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net