ecco fatto regia di Gabriele Muccino Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ecco fatto (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ECCO FATTO

Titolo Originale: ECCO FATTO

RegiaGabriele Muccino

InterpretiEnrico Silvestrin, Claudio Santamaria, Barbora Bobulova, Giorgio Pasotti

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1998
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1998

•  Altri film di Gabriele Muccino

Trama del film Ecco fatto

Matteo fa coppia fissa con Piterone: amici nella vita e tra i banchi di scuola. Matteo, un giorno, incontra Margherita, una donna troppo bella per essere vera e, soprattutto, sua. Ma l'amore è strano e Margherita s'innamora, mentre Matteo impazzisce. Al diavolo la scuola e Piterone, la casa di papà e i problemi di tutti i giorni: i due vanno a vivere insieme. L'amore è strano, ma anche la gelosia non scherza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (10 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ecco fatto, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  16/10/2017 22:22:03
   6½ / 10
Piacevole, rilassante, interessante.

topsecret  @  13/09/2016 22:07:00
   5 / 10
La gelosia è un tarlo che divora il rapporto di coppia rendendolo statico, atrofizzato e pesante, proprio come l'esordio alla regia in un lungometraggio di Gabriele Muccino.
Personaggi stereotipati, citazioni a go-go, situazioni monotone e ripetitive, dialoghi pesanti e recitazione a ruota libera rendono questo ECCO FATTO un'esperienza poco digeribile e decisamente poco originale.

Filman  @  16/01/2016 17:43:31
   4½ / 10
Intuibile è il lavoro di drammatizzazione sentimentale che Gabriele Muccino ha voluto imprimere sin dal suo esordio ECCO FATTO, commedia tutt'altro che impeccabile che si confonde in mezzo ad altri film italiani di tale genere senza innalzarsi in nessun modo, neanche con quella visione di un mondo giovanile, improbabile o eccessivamente ed eccezionalmente personale, alle prese con un amore che, a questo punto, assume un significato spicciolo ed entra a far parte di questo marasma che nel suo essere generazionale non ha nulla da raccontare, né sui giovani, né sulla vita, né sull'amore e né tanto meno sulla gelosia, alzando confusioni che fanno perdere credibilità e non riescono a far trovare un senso di razionalità all'interno del racconto.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  01/11/2012 05:02:11
   7½ / 10
La sceneggiatura meriterebbe l'oscar della banalità ma non si può negare che il film sia leggero e scorrevole come pochi. Alla fine centra i suoi bersagli, quelli di far rilassare e divertire, anche se lo consiglio a chi cerca cosa fin troppo poco impegnate.

carriebess  @  24/07/2009 13:08:07
   1 / 10
penso sia il peggiore di muccino...e ho detto tutto..

AlessandroDeRom  @  23/03/2009 10:34:05
   5 / 10
noioso nella magior parte del film, qualcosina però si salva ma troppo poco per la sufficienza

paride_86  @  17/01/2009 15:41:56
   4½ / 10
Esordio simpatico e sconclusionato per Muccino, che sfocia spesso nella banalità e non convince per niente, come l'interpretazione di Giorgio Pasotti. Il più divertente è sicuramente Santamaria.

everyray  @  31/12/2007 04:51:55
   7 / 10
lasciando per un attimo stare Muccino,devo dire.....grande Piterone (Claudio Santamaria)
la storia è quella alla "muccino"(non è l'Ultimo Bacio),ma l'ho trovata molto meno mieloso di tantissimi altri film....a tratti divertente...più che sufficiente!!

Hilarion89  @  31/05/2007 15:03:08
   6 / 10
Mah insomma,per essere un'esordio Muccino non sbaglia.Inoltre è un genere che nasce in quel periodo,fine anni novanta e inizio di una nuova era generazionale di conflitti,tradimenti,crisi esistenziali,problemi giovanili e quant'altro.Il genere di Muccino già si fa sentire in tutta la sua vera identità da affanno registico per quanto riguarda i movimenti di macchina rapidissimi,dialoghi all'insegna dell'instabilità cronica(in alcuni casi i testi sono veramente banali)e una serie di attori giovani,quasi indispensabili per certi ruoli.
Certo si vede che è un'opera prima e Muccina ne ha avuto da migliorare,anche se lo stampo teorico del"L'ultimo bacio",film esempio del cineasta romano,è comunque evidente!
Praticamente godibile per il genere.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  17/08/2006 12:29:18
   4 / 10
Acerbo esordio di Muccino alla regia, in cui sono già presenti i germi di ciò che l'"autore" romano ci riserverà in futuro: ragazzi sull'orlo di una crisi di nervi, infedeltà vere, presunte o presupposte, recitazione convulsa ed inadeguata, macchina da presa in perenne movimento. Perchè allora nessuno l'ha dissuaso dal perseverare?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorella
 NEW
felicita'gli oceani sono i veri continenti
 NEW
gran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)
 NEW
i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacolishark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2the storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043005 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net