quell'oscuro oggetto del desiderio regia di Luis Buñuel Francia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quell'oscuro oggetto del desiderio (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELL'OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO

Titolo Originale: CET OBSCUR OBJET DU DÉSIR

RegiaLuis Buñuel

InterpretiCarole Bouquet, André Weber, Julien Bertheau, Milena Vukotic, Angela Molina, Fernando Rey

Durata: h 1.40
NazionalitàFrancia 1977
Generegrottesco
Al cinema nel Settembre 1977

•  Altri film di Luis Buñuel

Trama del film Quell'oscuro oggetto del desiderio

La storia di un ricco borghese che giuoca inutilmente tutte le carte del privilegio nella partita con una donna che continua a negargli l'unica cosa per la quale egli spasima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (101 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quell'oscuro oggetto del desiderio, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento lunapapa69  @  27/11/2004 15:00:25
   8 / 10
Straordinaria prova di Bunuel che riesce a fare del Desiderio il vero protagonista del film. Che siano le sembianze di questo o quel corpo a inscenarlo nella mente dell'uomo, poco importa: l'intensità del desiderio non è per niente turbata. Un desiderio che porta l'uomo a coltivare la ricerca del piacere in maniera ossessiva fino a farlo divenire una vera e propria zavorra che lo attanaglia ( il sacco che porta in spalla il protagonista non potrebbe significare questo?), celebrando così una forma d'erotismo che nasce dalla frustrazione prima e dalla prevaricazione sull'altra , dopo. Il vero piacere, concludo, non lo si trova al raggiungimento delll'obiettivo, ma è nel tendere ad esso nutrendo il desiderio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2004 19.15.58
Visualizza / Rispondi al commento
Bebs  @  19/11/2004 23:28:52
   10 / 10
toc,toc...posso entrare?premetto,che mi piacerebbe molto esprimere opinioni che in qualche modo diano una benchè minima parvenza di persona intelligente,ma conoscendo abbastanza i miei limiti,mi proporrei come palettista,sostantivo desueto,anzi diciamo che non esiste.....io,e lo so per certo,so dare molto bene i voti,guidata da un istinto ancestrale,confido nella vostra clemenza,a questo film,che comunque ho realmente visto,do dieci.

39 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2004 08.27.11
Visualizza / Rispondi al commento
beowulf  @  17/11/2004 15:31:10
   10 / 10
Luis Bunuel: il genio surrealista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/12/2004 19.37.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  17/11/2004 09:57:40
   10 / 10
E' un film che mi inquieta moltissimo. Commento più avanti.

10 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2007 23.28.32
Visualizza / Rispondi al commento
ferdinand  @  16/11/2004 18:41:09
   10 / 10
Da vedere prima di sposarsi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2004 18.51.48
Visualizza / Rispondi al commento
barrymoore  @  16/11/2004 18:40:01
   10 / 10
Un capolavoro,come tutti i film del maestro messicano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2004 15.40.06
Visualizza / Rispondi al commento
saverio s  @  15/11/2004 16:34:32
   10 / 10
Mi rimetto al significato del 10: un capolavoro andate a vederlo subito (meglio, compratevi subito il dvd).

ernesto  @  12/11/2004 19:38:31
   10 / 10
Bunuel non rinuncia alla sua fortissima ironia, e, nel suo ultimo film, carica la propria denuncia del mondo borghese indicando proprio nel rapporto uomo donna la tematica più forte del suo fallimento. Come tutti i surrealisti ama e teme la donna.

liomede  @  25/10/2004 18:09:46
   10 / 10
Inquietante, crudele, misogino e misantropo. Ma veramente comico.

SIMMONS24  @  20/10/2004 18:36:16
   10 / 10
Stupendo ed amarissimo ultimo tassello di Luis Bunuel alla sua grande carriera. Il tocco di velata ironia nasconde in parte il dramma del protagonista.

teo74  @  19/10/2004 14:11:33
   10 / 10
Non è un caso che Bunel dopo questo film non ne abbia fatti più altri (morì sette anni più tardi). Ho letto anche il libro, Il fantoccio e la ballerina, da cui il film è tratto.

spoiler

Nel finale del libro il "fantoccio" riesce a fare l'amore con la ragazza, seppur dopo molte sofferenze mentre

spoiler

la genialità di Bunuel è di lasciare il "fantoccio" un "fantoccio". Fernando Rey e la Molina e Carol Bouquet sono da oscar. Rey infatti rappresenta al meglio la condizione maschile e le due protagonista la femminile.

yellowsubmarine  @  18/10/2004 13:05:16
   10 / 10
Sono in accordo con i commenti precedenti. Un capolavoro.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  15/10/2004 09:17:09
   10 / 10
Straziante. Un film che mette a dura prova l'intelletto dei "servi della gleba", cioè degli uomini.
Un gioiellino di cattiveria, rappresentazione parossistica (ma forse neanche troppo) dei tormenti di un uomo innamorato di un animale selvaggio che, nell'inane tentativo di riportarlo alla cattività di una vita di coppia, finisce per esserne sopraffatto, distrutto nella psiche e nella dignità.
Splendide le figure di contorno, come il maggiordomo, la madre di lei e i passeggeri del treno tra cui ritroviamo milena vukotic, ovvero "la pina".
Come ogni bunuel il film è disseminato di simbolismi, dal maiale alle bombe, che sono un pò la colonna sonora di questo abbozzato tentativo di menagè familiare.
Da vedere in occasione dell'addio al celibato? Forse no.

tandrix  @  08/10/2004 11:20:11
   10 / 10
Stupendo, concordo con Paul e Leecorman che inquieta moltissimo, soprattutto noi uomini :-) ...

leecorman2  @  07/10/2004 19:42:58
   10 / 10
Un film a tratti veramente angosciante. Sconsigliato agli innamorati.

andreafer  @  21/09/2004 18:55:56
   10 / 10
L'ultimo sberleffo di LB.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net