la 25a ora regia di Spike Lee USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la 25a ora (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA 25a ORA

Titolo Originale: 25TH HOUR

RegiaSpike Lee

InterpretiEdward Norton, Barry Pepper, Philip Seymour Hoffman, Rosario Dawson, Anna Paquin, Brian Cox

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2003

•  Altri film di Spike Lee

Trama del film La 25a ora

Monty Brogan ha solo più ventiquattro ore di libertà prima di entrare in prigione con un acondanna a sette anni per spaccio di droga. In questa ultimo giorno di libertà Brogan vaga per il suo quartiere in compagnia dei suoi due più cari amici e della sua ragazza riconsiderando la sua vita fino a quel giorno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (377 voti)8,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La 25a ora, 377 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  19/05/2003 01:28:38
   5 / 10
lento e noioso, aspetti tutto il film che succeda qualcosa e poi accade ciò che è ovvio...ti lascia la sensazione di non avere afferrato il messaggio

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2003 13.51.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento GIAGGIA  @  18/05/2003 21:03:08
   9 / 10
UN BELLISIIMO FILM,OTTIMA LA FOTOGRAFIA,LA COLONNA SONORA ,LE INTERPRETAZIONI...NON è ASSOLUTAMENTE LENTO ,RIESCE A FAR RIDERE RIFLETTERE E APPASSIONARE ALLO STESSO TEMPO

Invia una mail all'autore del commento Mauro  @  18/05/2003 18:58:52
   7 / 10
Veramente un bel film che mi ha emozionato.Un Buon Edward Norton ed un grande Barry Pepper.Merita di essere visto.Attenzione, per i non amanti può risultare un po' lentino

Bobo  @  17/05/2003 15:46:13
   5 / 10
Bello, mi ha deluso un po' in lentezza me è bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/05/2003 19.49.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento MyKol  @  16/05/2003 22:07:40
   8 / 10
Bello bello bello...
ottima la regia, bella la storia, azzeccata e "originale" l'ambientazione... e bravissimi gli attori, soprattutto Norton e Pepper...

Invia una mail all'autore del commento massi dj  @  16/05/2003 21:42:30
   10 / 10
MERAVIGLIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IL FILM PIù BELLO DELL'ANNO.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2003 01.34.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bethel  @  12/05/2003 15:59:26
   8 / 10
rabbia e amoreverso l'america nn potevano essere espresse in modo migliore.un grande spike lee,un grandissimo film e un fenomenale edward norton...

andrea  @  12/05/2003 11:43:10
   8 / 10
Regia molto bella,attori eccezionali,soprattutto Pepper.
Manca qualcosa alla storia,ma il grande Spike Lee fa tutto il resto.

Stefano  @  12/05/2003 09:18:04
   7 / 10
Certamente un bel film che vale la pena vedere. Secondo il mio parere poteva essere approfondita ulteriormente la relazione tra il protagonista e i suoi due amici (l'apetto più intenso del film). Comunque notevole la psicologia dei vari personaggi, tratteggiata molto bene. Riflessioni amare suscita la panoramica su "ground zero", inserita in un momento intenso del film (il colloquio tra i due amici).

giovanni  @  11/05/2003 19:28:40
   7 / 10
ottima regia, qualche dialogo troppo didascalico, magnifico spaccato di una nuova New York

Invia una mail all'autore del commento Jade  @  11/05/2003 10:49:22
   10 / 10
Come si fa a definire " noioso " un capolavoro del genere ??? E' un film stupendo, intenso, emozionante ( la scena in cui Barry Pepper picchia Ed Norton è struggente )...MI ha coinvolto tantissimo, dall'inizio alla fine...Spike Lee è un genio...ce ne fossero più spesso di film così...!!!

Invia una mail all'autore del commento GC  @  10/05/2003 10:17:40
   10 / 10
Che dire?... film da brividi e da lacrime trattenute, di quelli che una volta tornati a casa non ti fanno dormire la notte.
Una storia breve e banale trasformata in un torrente di riflessioni violente e dolorose su tutto cio che la vita è stato, avrebbe potuto essere, e forse non sarà mai. Con le ombre delle Torri Gemelle incombenti fin dallo stupendo incipit siamo spettatori di un omaggio immenso verso New York e l'America carico della rabbia cieca che solo gli amori totalizzanti possono sucitare.
Edward Norton semplicemente straordinario, fotografia bellissima, regia e sceneggiature essenziali, prive di ogni melensaggine barocca, e che si spalancano su grandiose visioni americane punteggiate da fotogrammi di poesia pura. Colonna sonora che sulle note finali di Springsteen va diretta al cuore ed allo stomaco. Grazie Spike, è il primo dei tuoi film che vedo. Se l'America ha prodotto un regista come te, non posso che riconsiderare il mio giudizio su di essa e forse incominciare ad amarla.

GC

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2003 13.57.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Federico  @  09/05/2003 17:28:34
   4 / 10
Questo è un film che si può incominciare a vedere dai secondo tempo. Il primo non dice niente, dialoghi inutili e prolungati, noia mortale....mi stavo addormentando il sala....ma dal secondo mi sono risvegliato perchè è "cominciato" il film con la sua storia.

thorin  @  08/05/2003 17:39:06
   8 / 10
Davvero molto buono! Sotto ogni punto di vista! Francamente non capisco come lo si possa definire "una non-storia"

Invia una mail all'autore del commento Mr Cornell  @  08/05/2003 12:46:00
   7 / 10
Un bel film,senza dubbio molto attuale, girato benissimo ed in cui vengono fuori i legami di una tipologia di personaggio (lo spacciatore) che prima era visto solo come libero professionista dell'illegalità senza scrupoli e senza pietà. Anche se non ho visto i precedenti di Spike Lee sono rimasto sorpreso dall' "umanità" che trasuda questa pellicola. Senza dubbio da vedere,forse un po' troppo lungo. Finale ambiguo

Invia una mail all'autore del commento roberto  @  08/05/2003 08:29:42
   9 / 10
melanconico, struggente, gran ritmo

Invia una mail all'autore del commento Roby "1" kenobi  @  07/05/2003 11:59:39
   8 / 10
Spike Lee, il mio regista preferisto. Siamo lontani dal ritmo incalzante di "do the right thing" e dall'esaltazione sportiva di "he got game", ma per fortuna anche dagli esperimenti pedagogici di "crooklyn".
25th hour è un bel film, su un tema quanto mai attuale, cfr. caso Previti etc. della nostra cronca quotidiana, in cui lo sforza analitico del buon Norton si concentra sulla società.
Un finale che non da adito a commenti di sorta, non ci sono vinti, nè vincitori... è il ritmo e la vita di New York che fagocita i protagonisti delle 8 milioni di storie che la compongono.
Nessuno può scegliere la sua vita al massimo si può sterzare verso il carcere o andare dritti verso un futuro incerto, è questo il finale del film, in cui il bravo regista recupera il rapporto padre-figlio analizzandolo in un a prospettiva di "white america", più che di "ghetto" come fin'ora aveva fatto.
Una lode al regista perchè brtavo e sperimentatore.

Invia una mail all'autore del commento Fumenzio  @  07/05/2003 10:23:52
   6 / 10
E' vero sono entrato nel cinema un po' scettico: troppi bianchi nel film..mi lasciava perplesso. Sinceramente se il film, questo film, fosse stato girato da un regista inutile, tipo Oliver Stone, gli avrei dato un 8 pieno perché è un buon film..Mappoi rivedo nella mente tutti i film di Spike Lee..e questo qui mi lascia molto perplesso e del grande regista che ho apprezzato moltissimo non ne rimane se non l'ombra (oltretutto sbiadita).
Che delusione!!!!

Invia una mail all'autore del commento alois paragnani  @  07/05/2003 09:43:52
   7 / 10
una non-storia raccontata bene..

Invia una mail all'autore del commento ely  @  06/05/2003 15:27:53
   9 / 10
Un gran bel film, già la trama mi ispirava ma vederlo è stato qualcosa di fantastico!!! Per non parlare di norton che è un GRANDE!!!! Guardatelo!!!

cccc  @  05/05/2003 21:18:37
   2 / 10
americanata colossalissima

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2005 23.52.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Duk  @  05/05/2003 21:02:45
   10 / 10
Veramente molto bello...il tempo passa e non te ne accorgi

KKK  @  05/05/2003 17:32:01
   8 / 10
Per essere un negro spike lee fa bei film


8 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2003 14.24.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lucio  @  05/05/2003 14:18:36
   9 / 10
dopo che ho visto il film ho cambiato nome al mio cane... adesso si chiama Doyle :)

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2003 12.17.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento MarcoB74  @  05/05/2003 08:59:19
   8 / 10
Veramente un bel film, una buona fotografia, riflessioni di vita americana a go go e tre attori in gambissima! Anche se non vi piace questo genere di film andatelo a vedere perchè ne vale la pena!

Alessandro  @  04/05/2003 21:24:12
   9 / 10
Spike Lee è veramente tornato grande.. un film pieno di personalità! Norton è mitico come sempre..da oscar!! la scena dello specchio con questa doppia personalità che si mette a confronto è superba! Bello anche il finale! Secondo il mio punto di vista è un filmone!!

Invia una mail all'autore del commento djflash  @  03/05/2003 15:41:14
   9 / 10
Film assolutamente imperdibile!

Invia una mail all'autore del commento lalla  @  03/05/2003 15:10:29
   8 / 10
edward quando te lo danno l'oscar?il film è davvero bello.non c'è che dire.grande la scena davanti allo specchio.


Invia una mail all'autore del commento frankie  @  02/05/2003 19:34:47
   6 / 10
Il soggetto non è male, ma Spike Lee oggettivamente non si è sprecato troppo. Troppi minuti vuoti, troppe scene inutili e fuori dal contesto. Bella la fotografia e la scelta dei colori "acidi", a sottolineare la totale assenza di speranza che pervade tutto il film. Molto bravo anche Norton, ma dovrebbe (secondo me) ogni tanto togliersi dal volto quell'espressione nevrotica e gigionesca tipica del primo Dustin Hoffman. Il finale è nettamente copiato dall'Ultima tentazione di Cristo (Scorsese), dove Gesù prima di avviarsi verso la morte immagina quale sarebbe stata la sua vita "normale" se non avesse scelto di sacrificarsi. Comunque il richiamo a quel film è esplicito (le immagini dei simboli religiosi sulla strada, durante il viaggio in auto col padre), questo ad onore di Spike Lee. Un film tutto sommato da vedere, non certo un capolavoro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/05/2003 15.40.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  02/05/2003 17:03:12
   7 / 10
Ele  @  02/05/2003 12:27:43
   7 / 10
Ed Norton e' come al solito eccezionale!! Il film e' da vedere anche se lo pseudo finale con quadretto di famiglia poteva essere risparmiato...

mik@  @  02/05/2003 09:29:41
   8 / 10
Semplicemnte bello.

Cles  @  01/05/2003 14:00:34
   3 / 10
Uno dei film più banali che io abbia mai visto. Perchè tanta reclame?????

8 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2003 10.57.26
Visualizza / Rispondi al commento
Oli  @  01/05/2003 11:12:57
   10 / 10
Il miglior film della stagione.Forse il migliore dell'anno.Ed Norton supera se stesso,P.S.Hoffman è pressochè perfetto,ho contato 2 o 3 scene che entreranno nella storia,prima tra tutte la rappata inkazzata davanti allo specchio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2003 12.28.16
Visualizza / Rispondi al commento
Alessio  @  30/04/2003 19:53:54
   3 / 10
Abbastanza scontato.... Pensavo che durasse di meno, visto che (quasi subito) si capisce come andrà a finire...

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2003 14.34.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessia  @  30/04/2003 18:27:51
   10 / 10
il solito genio! spike lee c'è riuscito ancora! per non parlare di edward norton...splendida interpretazione!anche gli altri protagonisti sono eccellenti. un gran bel film...andate a vederlo!

Invia una mail all'autore del commento Marcello  @  30/04/2003 16:35:15
   10 / 10
Bellissimo e veramente educativo sul valore della paternità e della maschilità in Occidente

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2003 11.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stefania  @  30/04/2003 10:03:53
   10 / 10
ripeto un capolavoro su tutti i fronti

Invia una mail all'autore del commento dome  @  30/04/2003 01:10:49
   9 / 10
ottima la regia e l'interpretazione

Madmac  @  28/04/2003 17:14:36
   7 / 10
Un film strano, quasi senza storia, che parte da un punto morto (nella vita di un uomo) e che quindi non può poi spingersi troppo lontano. Eppure il (non)viaggio, seppur breve, appassiona, grazie anche a belle prove d'attore.
Non un capolavoro ma un buon film con un paio di scene d'antologia (ad es. quella del "favore" che l'amico fa a Monty)

faith  @  28/04/2003 15:31:05
   9 / 10
questo film o lo si ama o lo si odia. io appartengo alla prima categoria e credo che Ed Norton sia veramente un grande!

Luca  @  28/04/2003 09:16:04
   10 / 10
Film di un'intensità straordinaria. La storia di Monty non è forse la metafora del sogno americano, di quel paese gli USA che sono diventati ricchi sulla sofferenza della gente, e che poi sono diventati così ingordi da dimenticare i veri valori della vita? E poi il finale non è affatto scontato, la mia interpretazione è che adesso per New York e l'America è giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità fino in fondo (vedi andare in carcere) e non certo fuggire la relatà e i suoi problemi in uno splendido isolamento (le visioni di Monty quando è in auto).
E' un film che certamente non lascia indifferenti, a tratti - seppur con molte differenze - mi ha ricordato un altro grande film recente come Magnolia.
Assolutamente da vedere!!!

Invia una mail all'autore del commento danyx  @  27/04/2003 11:11:55
   10 / 10
Ragazzi ke bello questo film!!! Non dico che vale la pena andarlo a vedere...bisogna andarlo a vedere! Fantastica regia di Spike Lee, Ed Norton sempre più bravo e convincente! Insieme ai film 11/9/2001 e Bowling a Columbine, compone un trittico incredibile, uno spaccato dell'America oggi! Imperdibile!

thejack  @  26/04/2003 18:47:34
   8 / 10
PER CHI NON HA VISTO IL FILM ... non leggete il mio altro commento qui sotto, altrimenti ve lo rovinate! Sorry, ma era una riflessione sul finale che volevo fare!

thejack  @  26/04/2003 18:45:23
   8 / 10
Bel film, i rapporti umani tra i personaggi sono raccontati con particolare realismo. Una cosa per chi critica il finale scontato. Quale finale? Il film non finisce. Credete che sia rifatto una vita in un'altra città? Forse, queste sono le visioni che ha durante il viaggio quando rintontito ascolta la voce del padre. Credete che sia andato in prigione. Probabile, ma il film finisce che ancora in viaggi. Il senso poi è questo. New Jork ferita, malata, colpita, ma è ancora in viaggio!

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Logan  @  25/04/2003 21:38:01
   8 / 10
Film forse troppo lungo, specialmente nel finale, ma la scena dello specchio merita alla grande. Grande Norton a mio parere il miglior attore della sua generazione. Ciaooooo

Serena  @  25/04/2003 13:34:05
   1 / 10
Decisamente scontato. Poco originale la scelta della sceneggiatura...
Salvo solo Ed Norton e basta.
Spike Lee sottotono da matti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2005 21.53.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/04/2003 19:12:02
   8 / 10
Non un capolavoro, ma ragazzi, che film! Il miglior film interpretato da un Ed Norton mostruosamente bravo. Sconvolgente e geniale la sequenza dello specchio, la distruzione di ogni speranza, la messa in luce di ogni errore della società americana, che produce vite vuote, senza senso, fantasmi. Spike lee ci mostra le cose come davvero stanno. Io forse avrei tagliato un po' il finale, ma la sola sequenza di Norton davanti allo specchio vale tutto il film!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/04/2003 17.55.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Igor  @  23/04/2003 22:21:10
   10 / 10
Grande film di Spike Lee, una discesa psicologica negli inferi.
Magistrale Edward Norton, grande fotografia, bellissimo il commento sonoro.
La scena allo specchio va diritta in cineteca e non solo...
Colpi d'alta classe!

Invia una mail all'autore del commento lucilla  @  23/04/2003 14:14:49
   10 / 10
10 a Spike.Un film molto intenso che accende l'autoanalisi,che fà riflettere sul valore del tempo e sulle infinite possibilità di scelta su come vivere la propria vita.Reale.Vero.Diretto.

mauro  @  23/04/2003 13:19:39
   9 / 10
uno delle più dolorose e attuali descrizioni della fine dell'american dream. Un film su una new york ferita, capitale morale di un impero che aggredisce perché marcio, che produce storie di vite perse.

ivan  @  22/04/2003 23:50:01
   10 / 10
Anche qui a riequilibrare quell'uno dato con troppa leggerezza.Anche questo da 7.Ottimo Norton

Clelia  @  22/04/2003 17:46:52
   1 / 10
La sagra della scontatezza.
Banale.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2005 21.54.14
Visualizza / Rispondi al commento
sara  @  22/04/2003 14:20:12
   8 / 10
Un bel film, che fa riflettere sul tempo e sull'amicizia....bravissimo edward Norton!

EDO88  @  21/04/2003 22:43:29
   6 / 10
SAPEVO IL FINALE DOPO GIA' 20 MINUTI!!


5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2003 11.40.20
Visualizza / Rispondi al commento
ivan il terribile  @  21/04/2003 22:13:34
   10 / 10
Davvero bellissimo,un film intenso e commovente.Un film sul tempo,sul senso della vita ma soprattutto un omaggio all'amicizia,l'unica ke nn tradisce.Cosi' come nn tradisce spike,il miglior autore statunitense in circolazione

Invia una mail all'autore del commento RepLicanT  @  19/04/2003 04:17:18
   7 / 10
bel film ottimo edward norton il drammatico nn è il mio genere ma questo film mi è piaciuto molto peccato che nella skermata principale c erano i 2 fari che segnavano le torri gemelle :°° che peccato al rogo bil laden andate a vederlo bye bye

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net