fargo - stagione 4 regia di Noah Hawley, Dearbhla Walsh, Dana Gonzales, Sylvain White, Michael Uppendahl USA 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfargo - stagione 4 (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FARGO - STAGIONE 4

Titolo Originale: FARGO - SEASON 4

RegiaNoah Hawley, Dearbhla Walsh, Dana Gonzales, Sylvain White, Michael Uppendahl

InterpretiChris Rock, Jessie Buckley, Jason Schwartzman, Ben Whishaw, Jack Huston, Salvatore Esposito, E'myri Crutchfield, Andrew Bird, Anji White, Jeremie Harris, Matthew Elam, Corey Hendrix, Francesco Aquaroli, James Vincent Meredith, Gaetano Bruno, Stephen Spenc

Durata: h 0.53
NazionalitàUSA 2020
Generethriller
Stagioni: 4
Prima TV nel Settembre 2020

•  Altri film di Noah Hawley
•  Altri film di Dearbhla Walsh
•  Altri film di Dana Gonzales
•  Altri film di Sylvain White
•  Altri film di Michael Uppendahl

Trama del film Fargo - stagione 4

Nel 1950 a Kansas City, due organizzazioni criminali hanno il controllo di un’economia fatta di sfruttamento, corruzione e droga. Per fortificare la loro pace, Loy Cannon, il capo della famiglia criminale afroamericana, cede il figlio più giovane Satchel al nemico Donatello Fadda, il capo della mafia italiana. Quest’ultimo in cambio, gli cede il figlio Zero. Ma quando Donatello muore in ospedale a seguito di un’operazione, la tregua tra le due famiglie è messa a rischio.

Film collegati a FARGO - STAGIONE 4

 •  FARGO - STAGIONE 1, 2014
 •  FARGO - STAGIONE 2, 2015
 •  FARGO - STAGIONE 3, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (5 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fargo - stagione 4, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  24/02/2021 23:45:35
   7 / 10
Non male, però è decisamente una spanna sotto a tutte e tre le stagioni precedenti. Nonostante le ottime interpretazioni di quasi tutti, la storia è macchinosa, stiracchiata, fatica a decollare e catturare e presenta tanti personaggi con cui però si entra meno in empatia e sintonia rispetto alle altre stagioni.
Rimane un bel lavoro, ma si discosta molto dal Fargo classico, e quindi prende un voto in meno rispetto alle prime tre...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/01/2021 13:30:26
   7½ / 10
Nella quarta stagione il nome Fargo rimane solo un'eco. Le caratteristiche rimangono, quali gli elemnti bizzarri e visionario e dove il Caso appare per scompaginare tutte le macchinazioni machiavelliche dei suoi personaggi. Allarga molto il contesto rispetto alle altre stagioni, qui non è l'innevato Minnesota a fare da sfondo ma la città di Kansas city, specchio delle eterne contraddizioni di un paese di immigrati che vogliono essere americani, ma che quando scendono da terra sono dei criminali o trattati come tali. La proibizione di quel sogno che solo attraverso il crimine può essere assaporato, con codici e leggi proprie. La terra dell'abbondanza è lì, pronta per essere presa e non importa come. Eccede forse nelle citazioni, un vero e proprio compendio di tutto il genere gangster, ridondante in alcune sottotrame per eccesso di personaggi, alcuni dei quali un po' sopra le righe. Una stagione che mi ha soddisfatto, tutto sommato, ma inferiore alle precedenti.

7219415  @  01/01/2021 13:02:47
   8 / 10
sempre bella ma si discosta dalle precedenti per genere

The bitter end  @  20/12/2020 15:20:56
   6½ / 10
Difficile dare un voto a questa stagione, a questa "allegoria" della storia americana e del capitalismo-

Se si valuta il prodotto in sè senza confronto con le precedenti 3 stagioni allora si può tranquillamente dire di essere di fronte ad un buon lavoro, ben superiore al livello medio di ciò che vediamo in TV.

Avrebbe però dovuto chiamarsi appunto "Storia americana" invece di Fargo4 perchè così facendo entra in diretta competizione con le prime 3 stagioni, viene sconfitta abbastanza nettamente ed infine giustamente criticata dai fan della serie abituati all'eccellenza.
La differenza principale con i fratelli maggiori sta per me nella scrittura e nell'interpretazione dei personaggi. In Fargo 3 ad esempio si entra in empatia fin dal primissimo episodio con McGregor/fratelli Stussy (specie il più sfigato), Nikki Swango e Gloria Burgle/Emma Coon mentre il villain VM Varga è tra i migliori mai visti in una serie TV; quasi tutti i personaggi sono magistralmente scritti, ottimamente caratterizzati ed interpretati tanto che (spoiler 3^stagione):

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Qui invece del destino di Odis, di Josto, di Oraetta non importa granchè, nonostante le buone prove di Jessie Buckley o Schwartzmann. I personaggi non riescono a catturare lo spettatore e scommetto che finiranno per essere dimenticati ben più facilmente e velocemente di VM Varga o Gloria Burgle, di Lorne Malvo o Lester.


Insomma una stagione che val la pena vedere ma comunque piuttosto inferiore alle prime tre.

VincVega  @  01/12/2020 19:02:53
   8 / 10
Ho letto di diverse critiche per questa stagione, ma il prezzo del biglietto vale assolutamente la pena. Cambia l'ambientazione, cambia il tempo storico, ma la qualità rimane.

Eventi drammatici si mischiano a situazioni grottesche come al solito in stile "Fargo". La lotta del potere nella Kansas City del 1950 tra gangster afroamericani e italoamericani si collega a vari personaggi (eccentrici e non) che scombinano un po' i piani generali. Proprio quei personaggi che vagano perifericamente e che in realtà rompono le cosiddette "palle" alla narrativa lineare sono quelli che preferisco, come l'odiosa Oraetta Mayflower, interpretata da una magnifica Jessie Buckley oppure il U.S. Marshal Dick 'Deafy' Wickware, rappresentato dal mitico Timothy Olyphant, in un ruolo che sembra quasi una parodia del Raylan Givens di "Justified". Per quanto riguarda Chris Rock, sinceramente all'inizio ero un po' scettico, ma via via risulta sempre più convincente e ha dei bei momenti. Fa piacere ritrovare in una serie made in USA i nostri Acquaroli ed Esposito, anche se quest'ultimo l'ho trovato un po' troppo dedito all'overacting (non aiutato nemmeno dalla non buonissima caratterizzazione del personaggio). Peccato per aver riservato alla seconda parte della serie a Rabbi Milligan, personaggio che doveva essere approfondito di più nella prima, aveva tutte le carte in regola per essere il protagonista, ma va bene anche così, ce ne fossero di autori televisivi come Noah Hawley.

Forse il primo episodio potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma niente di più sbagliato è mollare subito questo show che migliora di episodio in episodio e fa lo stesso se c'è qualche momento di calo, in linea generale questa stagione la vedo al pari livello della terza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebillyblood & gold
 NEW
blu e flippy - amici per le pinnebluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecampioni
 NEW
c'e' di nuovo la valigia sul lettococainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)
 NEW
denti da squalodiario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraessere e avereevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremia
 NEW
mindcage - mente criminalemiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo
 NEW
prigione 77primadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoulrodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovespider-man: across the spider-versespoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tina
 NEW
transformers - il risvegliotutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040334 commenti su 49386 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ARCHENEMYATTACCO AL DEMONIOCOYOTEHOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1IL SOLDATO IGNOTO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net