velvet buzzsaw regia di Dan Gilroy USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

velvet buzzsaw (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VELVET BUZZSAW

Titolo Originale: VELVET BUZZSAW

RegiaDan Gilroy

InterpretiJake Gyllenhaal, Billy Magnussen, Toni Collette, John Malkovich, Natalia Dyer

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2019
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2019

•  Altri film di Dan Gilroy

Trama del film Velvet buzzsaw

Josephina, un'agente emergente che opera nel mondo dell'arte di Los Angeles, scopre centinaia di opere realizzate da un vecchio artista e abbandonate dopo la sua morte. Ignorando le istruzioni lasciate dall'uomo, comincia a far circolare i dipinti, attirando presto l'attenzione dei potenti che la circondano, dal capo Rhodora al critico Morf. Ricevendo consensi postumi, le opere risvegliano qualcosa di impercettibile e sinistro che minaccia di punire coloro che ne hanno approfittato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (12 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Velvet buzzsaw, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  14/10/2023 14:28:01
   6 / 10
Buona l' idea di fondo. Sufficiente

Thorondir  @  16/05/2022 14:18:05
   5½ / 10
Il film di Gilroy non è brutto ma è il classico film non riuscito: l'intento del regista è quello di virare in horror l'ambiente dell'arte contemporanea nel mondo dell'elite losangelina: ci sono auto costose, party glamour e ville da urlo e ci sono commercianti d'arte che hanno come unico obiettivo quello di far quattrini. Inevitabili anche i sotterfugi, così come le recensioni scritte su misura dal personaggio interpretato da Gyllenhaal. C'era quindi del buon materiale, frutto della sceneggiatura dello stesso Filroy: dove il film si incaglia (oltre, va detto, al fatto che l'ambiente descritto ha poco di originale) è nell'incapacità di dare all'elemento horror la forza di trasformare il film dagli intenti alla realtà. Alla fine si assiste ad una sorta di storia di fantasmi che troppo riprendere anche dalle ghost story più riviste senza che questo riesca a donare al film quella prorompente forza che il soggetto poteva contenere in nuce.

Goldust  @  25/01/2022 17:14:56
   6 / 10
La commistione tra horror e critica di un mondo, quello dell'arte, di narcisi voyeur e avidi arrivisti non sembra amalgamarsi sempre: il film promette e non mantiene, direi quasi preoccupato di colpire duro un microcosmo sul quale forse si sono spesi da sempre un pò troppi luoghi comuni. C'è da dire di contro che molte atmosfere pulp sono azzeccate ed episodicamente la trama ruba l'attenzione, in special modo con l'ingegnosità delle uccisioni. Insieme al ricco cast ( non tutto in parte però, Malkovich sembra messo lì per alzare lo star power della pellicola e poco altro ) mi sembra un motivo valido per dare la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/12/2020 21:10:29
   5½ / 10
L'idea mi piace, ma non graffia come dovrebbe.
Il taglio horror poi non riesce totalmente.
Non mi ha conquistata.

federicoM  @  08/05/2020 17:15:35
   6 / 10
Non coinvolge granchè, almeno finchè non compare la vena horror. Cast importante per un film non riuscito.

Budojo Jocan  @  16/11/2019 10:52:25
   5½ / 10
Un thriller con un Jake Gyllenhaal grottesco, quindi una buffonata. Partenza intrigante ma ben presto si snodano sottotrame noiose e scene horror oniriche e allucinate che ti chiedi ma che cappero sto guardando. Filmone mancato.

topsecret  @  29/05/2019 19:30:01
   6 / 10
Un mistery movie sul mondo dell'arte contemporanea, pittori, scultori ma anche galleristi, critici e semplici impiegati.
Inizio promettente con personaggi ben inquadrati in dinamiche però piuttosto ordinarie, procede abbastanza bene e in maniera lineare, poi gli ingressi del vecchio artista deceduto, e delle sue opere affascinanti e inquietanti allo stesso tempo, donano un'atmosfera cupa ed esoterica ma anche carente di una spiegazione vera e propria.
Non male il cast, buona la regia e abbastanza interessante la storia, anche se non eccelsa in ogni suo dettaglio.
Senza infamia e senza lode...non invoglia a una seconda visione.

horror83  @  21/04/2019 15:28:10
   4½ / 10
Che peccato, come film era partito con una buona idea e poi si è perso per strada..... dei bravi attori sprecati, e una buona idea buttata alle ortiche. Noiosetto e senza senso!

Djenter  @  04/03/2019 23:05:21
   4½ / 10
Mamma mia, che peccato. Gyllenhall e Gilroy ci avevano dato l'eccellente Nightcrawler, ma qui falliscono misersamente.
Il film vorrebbe essere un misto tra horror e critica al mondo dell'arte, che non apprezza più l'opera ma la sfrutta solo per proprio tornaconto, ma il tutto viene narrato con pochissimo tatto e gusto, alcune scene sono veramente ridicole e ci sono tre sottotrame che occupano una buona parte della pellicola che alla fine non vanno da NESSUNA parte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/02/2019 21:39:05
   6 / 10
Velvet Buzzsaw ha più di un punto in comune con Lo sciacallo, non solo per le presenze di cast, ma tratta il mondo dell'arte alla stessa stregua di come veniva trattata la deriva del giornalismo. Descrive in maniera caustica un mondo vacuo, sterile che pensa solo al profitto, detta mode e nulla viene sviluppato a livello personale se non c'è un tornaconto abbastanza soddisfacente. In questo mondo di vipere pronte a spargere veleno alla prima occasione l'arte sconosciuta di Dease funge come un Angelo Sterminatore. I suoi quadri seducono ed ipnotizzano. Le visioni che provoca sono ammalianti e distruttrici. I quadri di questo artista sono l'aspetto migliore di questo film per come rende l'atmosfera realmente sinistra ed inquietante, ma i dialoghi non sempre sono taglienti al punto giusto e alcuni personaggi come quello di Malkovich sono un corpo quasi a se stante di questo film. Il difetto maggiore comunque è che l'elemento horror rimane su un livello molto, troppo canonico, per incutere paura, forse per il timore che diventasse predominante. Così però è troppo vacuo e spento. Sufficienza stiracchiata perchè comunque le pietanze messe sul tavolo erano di tutto rispetto, solo che rimane un po' insipido.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  11/02/2019 15:19:24
   6½ / 10
Occhio multiforme, arte estranea eppure così intima, fino a diventare sanguinea. Ecatombe di establishment, mirato, scellerato, perfetto.

VincVega  @  05/02/2019 15:47:55
   5½ / 10
"Velvet Buzzsaw" è una di quelle pellicole che ha tante potenzialità, ma non sfruttate al meglio. La satira nei confronti del mondo dell'arte non punge quanto vorrebbe ed anche i personaggi sono poco più di macchiette, anche se probabilmente sarebbe quello l'intento, ovvero mostrare la loro vacuità. Peccato, perchè ho apprezzato tanto "Nightcrawler - Lo Sciacallo" dello stesso autore, dove li si la satira verso il mondo dei mass-media è riuscito, invece questo film uscito direttamente su Netflix, non riesce a graffiare ed alla fine resta l'amaro in bocca dato che c'erano tutti i presupposti per un grande film. Forse una delle cause è l'impronta horror che cambia un po' il registro, anche se sulla carta ci poteva stare (rapporto artista-critico e la metafora-vendetta soprannaturale del primo sul secondo).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045163 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net