racconto d'autunno regia di Eric Rohmer Francia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

racconto d'autunno (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RACCONTO D'AUTUNNO

Titolo Originale: CONTE D'AUTOMNE

RegiaEric Rohmer

InterpretiMarie Rivière, Béatrice Romand, Alain Libolt, Didier Sandre, Alexia Portal

Durata: h 1.51
NazionalitàFrancia 1998
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1998

•  Altri film di Eric Rohmer

Trama del film Racconto d'autunno

Magali è una viticultrice di 45 anni che si sente sola. Questo sentimento cresce ogni giorno di più da quando suo figlio e sua figlia sono andati a vivere altrove. Una delle sue amiche, Isabelle, le cerca, a sua insaputa, un marito, mettendo un annuncio su un giornale. Anche Rosine, la fidanzata di suo figlio, vuole presentarla al suo professore di filosofia Etienne.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (13 voti)7,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Racconto d'autunno, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

addicted  @  08/09/2007 10:51:10
   10 / 10
Se hai visto un film di Rohmer e ti è piaciuto entri nel tunnel: li devi vedere tutti. Lo fai e scopri che è un filantropo, le cui opere sono nient'altro che un raffinatissimo mezzo per rendere la vita umana un po' meno amara. D'altra parte cos'è l'arte se non un modo per esorcizzare il male? Allora Rohmer è veramente un'artista a cui dobbiamo essere grati, per la classe, la cura, l'amore con cui tesse le sue trame.
Questo è l'ennesimo capolavoro, con un intreccio molto solido e protagonisti di una età un po' più alta rispetto alla media rohmeriana, che si attesta tra i 18 e i 30 anni. D'altra parte Rohmer ha bisogno di protagonisti giovani che devono decidere del loro destino, non sa che farsene di persone mature che hanno già compiuto le loro scelte. In questo caso fa eccezione, ma i nostri eroi sono comunque anime in sospeso, sempre sull'orlo della decisione fatale. Perennemente all'incrocio tra desiderio, caso, opportunità e scelta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2007 22.41.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/07/2007 21:42:46
   7 / 10
Non trovo Rohmer affatto noioso, semmai talvolta altezzoso ed estetizzante.
Tra le sue "commedie e proverbi" e il ciclo delle stagioni, "Racconto d'autunno" chiude un ciclo aprendone un'altro, e si candida tra i film più osannati dalla critica nella produzione del regista (per poco a Venezia ci scappò il Leone d'Oro).
Rohmer è secondo me il cineasta più dotato nel raccontare le sfumature dei sentimenti, ma per quanto il film sia gradevole e delicato, secondo me non raggiunge il livello di film come "Reinette e Mirabelle" o "Le notti di luna piena".
Motivo? Beh i temi di Rohmer sono sempre gli stessi, le ambientazioni - splendida la campagna francese - pure, c'è sempre qualche amica che decide di trovare marito a un'altra amica, cfr. Il raggio verde lo ricorda molto.
E le bellissime vibrazioni della prima parte, con attrici in stato di grazia (superlativa Magali che è impersonata da uno strano incrocio tra la cantante osè Millie Jackson e la ruspante, napoletana Teresa De Sio) cedono il passo nella seconda parte a un'esercizio stilistico piuttosto di maniera: se la sequenza in macchina è perfetta, tutta la parte finale ("siamo tornati tutti e due insieme per lo stesso motivo") è irritante soprattutto se si è allergici a certa inappuntabilità d'Oltralpe.
Comunque un buon film, anche se Le nuit fauves è un'altra cosa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2007 07.49.21
Visualizza / Rispondi al commento
francuccio  @  04/07/2007 22:34:13
   9 / 10
Racconto d''autunno chiude splendidamente il ciclo delle stagioni, iniziato nel 1990. Esponente della Novelle Vague, Rohmer è un autore raffinato ed equilibrato, capace di entrare nell''anima dei suoi protagonisti. E seguendo le linee teoriche ed interpretative di una delle più belle e innovative correnti cinematografiche mai avute, di cui è tra i fondatori, Rohmer costruisce il suo cinema bellissimo, profondo e sentito. Con la sua 16mm, che sembra quasi invisibile agli occhi dello spettatore, ha fatto miracoli. Comte d''Autumne è uno dei suoi film migliori. Come l''intero ciclo delle stagioni descrive l''amore, affidandosi molto alle immagini degli splendidi paesaggi della valle del Rodano, e agli odori del vino, della campagna, del sole che sembrano invadere lo schermo. Meditativo ma leggero,il film è bellissimo dall''inizio alla fine e belissimo è il finale semi- sospeso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2007 19.59.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net