puppet master iii - la vendetta di toulon regia di David DeCoteau USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

puppet master iii - la vendetta di toulon (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PUPPET MASTER III - LA VENDETTA DI TOULON

Titolo Originale: PUPPET MASTER 3: TOULON'S REVENGE

RegiaDavid DeCoteau

InterpretiGuy Rolfe, Richard Lynch, Ian Abercrombie

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 1991
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1991

•  Altri film di David DeCoteau

Trama del film Puppet master iii - la vendetta di toulon

Berlino 1941. Il buon vecchio Toulon ed i suoi splendidi ed animatissimi burattini si limitano a sollazzare il giovone pubblico che apprezza. Apprezza di meno il partito nazionalsocialista, visto che Toulon sbeffeggia il Furer. In più i nazisti vogliono creare dei combattenti immortali ed il segreto che si nasconde dietro i burattini di Toulon sembra proprio fare al caso loro. I nazi uccidono la moglie di Toulon, lui si inbufalisce e i pupazzi lo aiutano a compiere la sua tremenda vendetta.

Film collegati a PUPPET MASTER III - LA VENDETTA DI TOULON

 •  PUPPET MASTER - IL BURATTINAIO, 1989
 •  PUPPET MASTER II - IL BURATTINAIO II, 1989
 •  IL RITORNO DEI GIOCATTOLI ASSASSINI, 1993
 •  GIOCATTOLI ASSASSINI - SCONTRO FINALE, 1994
 •  CURSE OF THE PUPPET MASTER, 1998
 •  RETRO PUPPET MASTER, 1999
 •  PUPPET MASTER THE LEGACY, 2004
 •  PUPPET MASTER VS DEMONIC TOYS, 2004
 •  PUPPET MASTER: AXIS OF EVIL, 2010
 •  PUPPET MASTER X: AXIS RISING, 2012
 •  PUPPET MASTER: THE LITTLEST REICH, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (5 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Puppet master iii - la vendetta di toulon, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  16/05/2024 00:32:41
   7 / 10
questo è il capito migliore che ho visto, l'idea di tornare indietro nel tempo e di vedere come il burattinaio subisce poi vendica dei nazisti è sicuramente una trama più interessante delle precedenti.
ormai i burattini sono animati alla perfezione, viene spiegato un po' come vengono realizzati (anche se l'idea che prima fossero esseri umani fa troppo la bambola assina o dolls di Gordon)

alex94  @  27/01/2016 10:45:10
   6 / 10
Questo film è stato una sorpresa semplicemente grandiosa,mai,e ripeto mai mi sarei aspettato di dover dare la sufficienza ad un film di DeCoteau..........
E si questa volta se la merita davvero,questo terzo capitolo della serie infatti nonostante a mio avviso non sia il migliore (io ho preferito il secondo) è riuscito ad intrattenermi e presenta alcune discrete idee............ tanto per cominciare siamo davanti ad un prequel,ambientato durante la seconda guerra mondiale in Germania,scelta sicuramente azzeccata,l'ambientazione bellica infatti si rivela infatti più affascinante (nonostante le location siano curate il minimo indispensabile) e d'effetto rispetto all'hotel/castello che già al secondo episodio aveva ormai esaurito tutte le sue potenzialità.
Grottesca e divertente la marionetta del cowboy.
Dal punto di vista tecnico secondo me è inferiore ai precedenti film,ho trovato sia la regia,sia la fotografia,più televisive,meno curate........... poco come al solito lo splatter e parecchio mediocre la recitazione.
Per concludere un film consigliato unicamente agli amanti della saga e ai fanatici dei B-movies...........

BlueBlaster  @  07/04/2015 01:36:42
   5 / 10
Tempo fa vidi il primo capitolo di questa saga e non mi era piaciuto...ho voluto vedere questo terzo perché mi era stato descritto come uno dei rari casi in cui il regista David DeCoteau aveva girato un discreto prodotto e poi perchè ritenuto dai fans un buon capitolo.
Beh non mi è piaciuto nemmeno questo però devo dire che il regista qui non chiazza il film con le sue improponibili impronte trash ma anzi dirige una pellicola dallo stampo serioso e dal clima abbastanza macabro.
Ha il pregio di essere un prequel e quindi gli estimatori della saga potranno gradire la "nascita" di questi burattini, io dal canto mio ho invece gradito il contesto storico NAZISTA...uno scorcio abbastanza sarcastico, ma non privo di drammaticità, di quel periodo oscuro della Germania.
Hitler e la gerarchia nazista sono presi per i fondelli e hanno quel che si meritano ma allo stesso tempo sono ritratti con la giusta carica di cattiveria che li contraddistinguevano, insomma si sono scelti un luogo ed un tempo di un certo "calibro" e DeCoteau ha avuto il buon gusto di trattare il tutto con il giusto tatto.

La fattura è la classica, abbastanza scarsa, della Empire di Charles Band con la solita fotografia da b-movie ed un insieme di qualità tecniche paratelevisive, tuttavia la regia non è malaccio regalando qualche sequenza discreta ed un paio di scene splatter decenti (la trapanazione del soldato in macchina ad esempio)...l'animazione dei pupazzi nel suo genere non è da disprezzare, sopratutto al giorno d'oggi dove "l'artigianato" è morto.
Recitazione mediocre ma non pessima ad esempio il burattinaio l'ho trovato appropriato , scarsissimo invece l'attore bambino ed irritante il famoso Richard Lynch che non mi è mai piaciuto già dalla faccia!
Non manca della cattiveria, del melodrammatico ed un soggetto sulla carta apprezzabile, il risultato è un pò meno esaltante ma questo va a gusto personale.
Non amo gli horror fantastici e ancor meno quelli con burattini grotteschi e giocattolosi, specie se poco malvagi come questi (sono più per bambole e pupazzi)...insomma è una saga che non fa al mio caso ma questo capitolo non è brutto se vi piace il genere.
Do mezzo punto in più rispetto al primo capitolo proprio per via della contestualizzazione storica in pieno nazismo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/03/2009 14:34:45
   6 / 10
Dei primi tre capitoli questo è l'episodio migliore,girato da un amante del genere come Decoteau!
Si va indietro nel tempo e si scopre finalmente la vita di Toulon e il perche della costruzione delle marionette!
Superiore ai precedenti malgrado qui i cattivi siano i nazisti e non le bambole...anzi,noi facciamo il tifo per loro!
non mancano le assurdita' nella sceneggiatura...un vecchio che riesce a entrare e uscire da un campo Tedesco...scappa e dovunque si nasconde viene cercato senza risultati dai "cattivi" ma c'è un ragazzino che ha la capacita' di trovarlo ovunque egli vada...

HGWells  @  20/08/2008 16:08:02
   5½ / 10
Mi aspettavo molto peggio. Rispetto a molti altri film della Full Moon, questo Puppet Master 3 è discreto. E' vedibile, senza pretese e aspettative, ma consigliabile solo agli appassionati.

La cosa strana è che questo film in Italia è uscito in vhs come Giocattoli Infernali (che poi nei titoli di testa diventa Giochi Infernali), e per di più con la locandina di Demonic Toys. Insomma, un gran casino, ma basta saperlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net