nightwatching regia di Peter Greenaway Gran Bretagna, Polonia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nightwatching (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIGHTWATCHING

Titolo Originale: NIGHTWATCHING

RegiaPeter Greenaway

InterpretiMartin Freeman, Emily Holmes, Michael Teigen

Durata: h 2.14
NazionalitàGran Bretagna, Polonia 2007
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Peter Greenaway

Trama del film Nightwatching

Nightwatch ("Ronda di notte") è il titolo del quadro che segnò la rovina sociale ed economica di Rembrandt. Il pittore accettò nel 1642 di eseguire il ritratto di gruppo di una compagnia di milizia civica di Amsterdam, ma quando scoprì una cospirazione orchestrata dai suoi committenti, trasformò il dipinto in un atto di accusa. La vendetta di questi gli costò famiglia, posizione sociale e patrimonio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (5 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nightwatching, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  23/02/2023 17:59:14
   8 / 10
Premessa fondamentale: non ho visto "Nightwatching", non in senso tradizionale perlomeno. Sono abituato a guardare anche ENG sub ENG, ma nella versione sottotitolata in italiano che avevo sottomano, ammetto di non essere riuscito a seguire minimamente la storia: in questo momento della mia vita, di fronte ad un film del genere, o mi concentro sui dialoghi (che mi sembravano abbastanza piatti e non necessariamente in senso spregiativo) o sulla fotografia. E con una fotografia simile, ho pochi dubbi rispetto a cosa rivolgere la mia attenzione. Mai visto niente di simile, hai 24 quadri per secondo. Barry Lyndon? Bah, roba da scolaretti. Ad una certa, non ho neanche più cercato di capire come sia possibile ottenere un risultato simile, mi sono arreso all'idea che Greenaway sia un genio totalmente fuori di testa.

benzo24  @  18/10/2019 19:55:20
   6 / 10
Tutto bellissimo ma anche troppo verboso e complicato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  24/07/2012 12:02:06
   8 / 10
Continua ad affascinare Greenaway, questa sua opera è una deliziosa e provocatoria riflessione sul mestiere del pittore e del regista che egli trova siano accomunati; da alcune dichiarazioni si evince che il gallese trovi proprio Rembrandt e i suoi dipinti nient'altro che precursore del cinema in senso pieno: in questo senso è clamorosamente ispirata la sequenza in cui la Ronda di Rembrandt viene inquadrata con vari effetti sonori ed è vero, sembra essere cinema vero e proprio.
Ciò che posso contestare quindi non è il film in sé, né la trama complottista ricostruita in maniera fantasiosa, magari controversa ma di certo affascinante da Greenaway (chissà se ha letto il Pendolo di Foucault di Umberto Eco). Sempre di cinema, di finzione si tratta. E il barocco visivo che contraddistingue da sempre lo stile di questo esteta straordinario cattura, rapisce e stordisce chi guarda, oggi come ieri e come sicuramente ancora accadrà in futuro.
Contesto invece le dichiarazioni di Greenaway sul cinema morto, certo interessanti e tutt'altro che scontate; ma se pretendi di distruggere la narrazione cinematografica partendo dall'immagine come altri artisti della settima arte hanno fatto, allora non puoi prendere come esempio di certo Nightwatching: ha una trama lineare addirittura, forse è uno dei film in questo senso più convenzionali del regista; è didattico nella sua pretesa di illustrare un complotto che può o non può esserci stato (ciò non mi interessa, il valore dell'opera e di Rembrandt e di Greenaway resta di altissimo valore); è infine presuntuoso lo stesso Greenaway con le sue dichiarazioni contro tutto e tutti, non puoi permetterti di dire certe cose se col cinema morto poi fai l'amore col cadavere, e son sicuro che ti piace pure.

Resta, al di là di questo sassolino nella scarpa personalissimo, cinema a tratti sublime, unico nel suo genere e di cui oggi più che mai abbiamo bisogno. Lunga vita a Greenaway!

"Non posso vivere! Dov'è la luce? Sono cieco! Chilometri e chilometri di oscurità dipinta..."

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/07/2012 14:03:23
   7½ / 10
Molto interessante questo film di Greenaway nel rappresentare il capolavoro di Rembrandt, La ronda di notte, come una specie di "j'accuse" ante-litteram verso l'ipocrisia della società olandese del tempo, dominata da una borghesia che attraverso la complicità del pittore doveva essere il trionfo e l'ostentazione di ruoli che non gli appartenevano. Ecco quindi che Greenaway crea un film dove attraverso uk medium cinematografico, confluiscono sia la forte impostazione teatrale e la pittura stessa, per creare dei come quadri in movimento.
Rembrandt attraverso la ronda di notte si pone come una figura del detective che raccoglie indizi e prove e li rappresenta affinchè potesse svelarsi il disegno complottistico al suo interno.
Il film è estremamente complesso, pone molti chiavi di lettura ed in fondo, pur non amando alla follia questo regista, ne sono rimasto affascinato perchè è uno di quei film in cui si possono scoprire nuovi elementi che la singola visione possono sfuggire.

paride_86  @  16/03/2012 00:47:03
   8 / 10
Storia romanzata del celebre quadro di Rembrandt, "Nightwatch", e, allo stesso tempo, una sorta di biopic sul pittore stesso.
L'impianto del film è smaccatamente teatrale, come sempre accade per Greenaway, ma più sobrio ed essenziale dei suoi lavori precedenti.
Verboso, macchinoso e sperimentale, è un film colto di innegabile gusto cinematografico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045090 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net