musikanten regia di Franco Battiato Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

musikanten (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MUSIKANTEN

Titolo Originale: MUSIKANTEN

RegiaFranco Battiato

InterpretiAlejandro Jodorowsky, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Michela Cescon, Chiara Muti, Manlio Sgalambro, Juri Camisasca, Chiara Conti, Antonio Rezza, Lucia Sardo, Valter Malosti

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Franco Battiato

Trama del film Musikanten

Una sceneggiatrice televisiva dal carattere alquanto schivo e riservato, vive solo per il suo lavoro e per la sua grande ossessione: l'opera del celebre compositore Ludwig Van Beethoven.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,74 / 10 (19 voti)3,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Musikanten, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  06/02/2019 22:42:54
   6½ / 10
Un film discreto, originale, che molta importanza da ai punti di vista ed allo sguardo (non a caso, le scene odierne son girate in modo volutamente blando, mentre quelle nel passato son più fini e ricercate).

Mega cast (Rezza lo si vede poco, ma comunque colpisce, la Bergamasco la trovo sexy e Gifuni lo adoro), tanta passione, tanta ambizione, in un film misconosciuto e personale.

Ha ragione chi ha scritto che tanto vale andare a riferirsi sempre ai migliori nella storia, più che ai mediocri attuali; il film può magari esser discutibile sul piano formale, ma i contenuti ci sono.

Tutt'altro che mainstream, può contare pure su di un Jodorowsky attore.

Battiato l'ho sempre stimato.

fosco85  @  16/08/2009 04:08:31
   8½ / 10
Non capisco i voti precedenti... A me il film è sembrato bello e ricco di contenuti interessanti...
Forse il lato puramente tecnico della realizzazione può avere qualche problema, ma questo aspetto passa in secondo piano se si considera quali sono le (nobili) motivazioni che hanno spinto Battiato...
In questo paese non c'è nessuna considerazione per la bellezza artistica, la musica classica non l'ascolta nessuno e per sopravvivere ha bisogno di cospicue sovvenzioni statali, mentre il Tiziano Ferro di turno riempie gli stadi: a me solo questo fatto riempie di tristezza.
Probabilmente era la stessa tristezza e disillusione che Battiato voleva dipingere sulla protagonista...
Forse pecca di ingenuità un simile affresco della nostra società (e di quella di Beethoven), ma mi fa molto piacere che ci sia ancora qualcuno in questo pianeta che prenda a modello Beethoven e non Laura Pausini,
e se il mondo continua a girare per questo verso fra poco se per la strada chiederai a caso chi è Beethoven, la risposta prevalente sarà: "chi? il cane?"
E la responsabilità a mio avviso è anche di chi dà voti alti ad americanate senza costrutto (tipo transformers per fare un esempio).

LoRe_91  @  01/02/2009 14:23:58
   6 / 10
Nonostante sia un fan di Battiato, avrei impostato questo film in modo totalmente diverso! La parte narrativa della vita di Beethoven è bella, con delle belle ambientazioni, ma la parte dell'ipnosi regressiva, la produttrice, il regista e compagnia briscola, quantomai poco chiara! Non è così che si fa un film!
La sufficienza è solo x la parte storica!

viagem  @  04/11/2005 09:04:19
   6 / 10
I film per Battiato non devono raccontare storie, non devono esprimere le psicologie dei personaggi e non devono contenere scene di violenza e sesso. Sono immagini che procedono e arrivano allo spettatore così come il suono della musica arriva alle orecchie di un ascoltatore.
Una volta chiarito questa sorta di "dogma", si può cercare di interpretare Musikanten. A me è sembrato il tentativo di tradurre, in immagini, i versi di Povera patria: l'idea di riportare rigore ed etica in una società che invece sta prendendo tutt'altra direzione. Beethoven dovrebbe essere uno dei modelli di riferimento. In realtà, anche se il personaggio è davvero piacevolissimo, assomiglia più al Freud del Sogni d'oro morettiano che ad un'autorità morale da prendere ad esempio.
In tutto il film cogliamo spunti del classico Battiato: cosmogonia, misticismo, fisica quantistica. Entra tutto, ma in maniera accessoria. E alla fine non si capisce perchè fare un film, anzichè un libro o un altra forma d'arte per esprimere tutto ciò: visto che non vi alcun utilizzo, estetico o funzionale, dell'immagine.
A questo punto valeva la pena essere ancor più coraggiosi e spingersi verso una nuova forma di film anche dal punto di vista estetico.
Sicuramente ci riproverà.
Sgalambro oramai può tranquillamente condurre il festival di Sanremo: factotum!

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2006 22.38.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net