holy spider regia di Ali Abbasi Svezia, Danimarca, Germania, Francia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

holy spider (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film HOLY SPIDER

Titolo Originale: HOLY SPIDER

RegiaAli Abbasi

InterpretiZar Amir-Ebrahimi, Arash Ashtiani, Mehdi Bajestani, Forouzan Jamshidnejad, Sina Parvaneh

Durata: h 1.57
NazionalitàSvezia, Danimarca, Germania, Francia 2022
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Ali Abbasi

Trama del film Holy spider

Saeed, un padre di famiglia, comincia la sua personalissima missione religiosa ripulendo la città santa di Mashhad dalle prostitute di strada. Dopo aver ucciso diverse donne, diventa sempre più disperato a causa della mancanza di interesse della gente nei confronti della sua missione "divina". Quando viene arrestato, Saeed viene supportato da una larga fetta di sostenitori. Tuttavia, solo quando è condannato a morte, comincia a capire cosa stia accadendo davvero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (5 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Holy spider, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  11/03/2023 13:44:55
   8 / 10
La prima cosa che ho pensato vedendo il film è come ha fatto il regista Abbasi a girare un film del genere in Iran, poi ho letto che non ha mai avuto il permesso ed è dovuto andare in Giordania. Lasciamo perdere poi quanto sia stato ostacolato, non penso si possa immaginare e solo per questo Abbasi è da stimare. Perchè "Holy Spider" non è solo un thriller coinvolgente su un serial killer, ma è importante per il contesto generale e per i risvolti socio-politici che questi fatti hanno creato, dato che sono ispirati a cose realmente successe. Non mancano riusciti momenti di tensione e una certa critica alla misoginia del mondo orientale.

Thorondir  @  13/02/2023 17:11:45
   7 / 10
Durante la visione di questo film (in lingua originale) la mente mi è tornata più volte ad un altro film iraniano che tratta gli stessi temi. Sto parlando de "Il cliente" di Ashgar Farhadi. Anche in quel caso si tratta di prostituzione, subordinazione della donna, violenza maschilista e reazione popolare: proprio su quest'ultimo tema però il film di Abbasi ha uno scarto; Farhadi ci diceva (e lo diceva soprattutto a noi occidentali, un po' all'oscuro della realtà iraniana) che in fondo anche la borghesia urbana intellettuale può essere profondamente tradizionalista e finanche ottusamente vendicativa, smentendo le credenze che vogliono la borghesia iraniana delle grandi città poco in sintonia con un certo tradizionalismo moralista. Abbasi ci dice invece che gli strati più popolari (il film ha un humus sociale diverso da "Il cliente") di fronte ad una vicenda così dura e cruda sono inclini al più retrivo giustificazionismo. Il film di Abbasi arriva a dirci questo tramite quello che è un film di genere a tutti gli effetti: un thriller politico con cui raccontare - soprattutto al mondo occidentale - il ruolo di segregazione della donna nella società iraniana e la quotidianità di violenza, sopruso e maschilismo. Scelta politica doverosamente da condividere. E però, mi permetto di dire avendo un po' studiato la storia contemporanea di quel paese, scelta che pende troppo su di un sensazionalismo efficace ma anche un po' scorretto: dove Farhadi esaltava la sua scrittura, la sua grande capacità di lettura e di racconto delle contraddizioni umane e sociali iraniane, qui Abbasi rende tutto binario, semplifica, smussa e riduce il tutto ad un sostanziale bene (donna, giornalista vessata, chador per necessità ma maglietta degli Iron Maiden per convinzione) vs male (il killer). Ne viene fuori un racconto che mi è sembrato ambientato in Iran ma scritto innanzittutto con uno sguardo occidentale (alcune scene ammiccanti si potrebbero citare, ma in tal caso basta la svolta che risolve la vicenda, politicamente connotata ma anche implausibile). Se però il film pecca nel come decide di raccontare la vicenda dove Abbasi fa di nuovo centro è nella capacità di non smussare (questo sì) la potenza delle immagini, di lasciar parlare, quando occorre, oscurità, messa in scena, musica (e visto al cinema si percepisce tutto l'ottimo lavoro d Dirkov). È in definitiva un buon thriller, solidissimo sul piano tecnico/visivo e che forse sarebbe risultato anche più riuscito se fosse stato meno "unilaterale" sul piano narrativo.

7219415  @  25/01/2023 19:21:32
   6½ / 10
Come ha detto il saggio Oskarsson, carina l'idea ma manca un po' di ritmo

Oskarsson88  @  24/01/2023 09:27:50
   6½ / 10
Bella l'idea, incredibile pensare che sia ispirato ad una storia vera, la realizzazione pecca un po' in ritmo e qualità registica e si vede che non è fatto con grandi mezzi. Si trascina verso la fine, in parte sorprendente, e direi che merita comunque una visione per il tema particolarmente originale e sconosciuto ai più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/01/2023 15:56:25
   8 / 10
E' un aspetto pco considerato e conosciuto in Occidente, ma la prostituzione generata dall'emarginazione è presente anche in Iran. Il corpo come unico modo di sostentamento per riuscire a rimanere a galla dalla fame. Eppure invece di risolvere o alleviare il problema, la collettività sceglie la strada punitiva verso queste donne reiette. Già essere donna in Iran non è una passeggiata, in considerazione (ed il film lo rimarca senza tanti fronzoli) di un maschilismo imperante, ma la colpa di queste donne è di essere moralmente decadenti e quindi inconsciamente colpevoli del loro comportamento. Strangolate dal loro stesso chador, strumento oppressivo simbolo, oggetto delle proteste di questi tempi. Il personaggio di Saeed interpretato da un ottimo Mehdi Bajestani, rappresenta simbolicamente il peggio della società iraniana. Tutto questo Abbasi lo esprime sotto forma di thriller che nella sua apparente convenzionalità scava bene in profondità dentro il lato oscuro della teocrazia iraniana. Come detto, in considerazione degli accadimenti recenti in Iran, bisogna dire che è piuttosto attuale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzi
 NEW
headshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038290 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net