grissom gang - niente orchidee per miss blandish regia di Robert Aldrich USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grissom gang - niente orchidee per miss blandish (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film GRISSOM GANG - NIENTE ORCHIDEE PER MISS BLANDISH

Titolo Originale: THE GRISSOM GANG

RegiaRobert Aldrich

InterpretiKim Darby, Scott Wilson, Irene Dailey, Tony Musante, Connie Stevens

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1971
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1971

•  Altri film di Robert Aldrich

Trama del film Grissom gang - niente orchidee per miss blandish

Un ladruncolo, Frankie Connor, rapisce Barbara Blandish, giovane figlia di un miliardario. Dopo averlo ucciso subentra nell'affare la banda di Ma'Grissom, composta da madre e quattro figli (Slim, Eddie, Woopy e Mace). Ottenuto il riscatto di un milione di dollari, Ma' decide di uccidere la ragazza, ma Slim, che si è innamorato di lei la prende sotto la sua protezione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (9 voti)7,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grissom gang - niente orchidee per miss blandish, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento IL MITO.  @  21/10/2010 14:20:09
   5½ / 10
Insomma questo film sarà anche un film che descrive i tristi anni della depressione, però dal punto di visto del film in sè a me ha particolarmente deluso. Gli attori non sono un granchè e soprattuto l'attrice mi ha particolarmente dato una sensazione di incapacità a recitare.
La trama non è malaccio tutto sommato, però "Che Fine ha fatto Baby Jane?" film di nove anni prima che trattava un tema simile di prigionia forzata in casa non è su tre gradini sopra, ma ben tre scale sopra.

JOKER1926  @  10/07/2010 17:34:31
   6½ / 10
"Niente orchidee per miss Blandish" è un film girato dal regista americano Robert Aldrich agli inizi del settanta, il lavoro cinematografico è ambientato nei tremendi anni della Grande Depressione degli Stati Uniti, fra povertà e nobiltà (più povertà che nobiltà) prendevano forme organizzazioni (criminali) di qualsiasi entità, malvivenza "casereccia" con birbanti e "vecchiette" che si improvvisavano delinquenti e magistrali strateghi della malavita allestendo piani geniali e rozzi collimanti in loschi ricatti economici.

"Niente orchidee per miss Blandish" non è solo la denuncia e l'amara fotografia di un' America palesemente in crisi ma anche un robusto e declamatorio slogan contro i nobili dal cuore povero come il padre di Blandish che si comporterà, nel corso della pellicola, come un tiranno dall'animo cinico e ombroso.
In una cornice come detto degradante non mancano personaggi tremendi come la mamma della banda Ma' Grissom brutta persino esteriormente, il figlio ritardato risulterà invece un compagno, una sorta di guida involontariamente perversa e passionale nel lungo calvario del rapimento, fino alla fine, fra amore, sdegno e paura.

Il film a volte nonostante le varie cose positive mostra qualche incertezza, a tratti fin troppo lento e dispersivo, vive momenti esaltanti solo ad intermittenza, nel finale invece ritmo abbastanza alto accompagnato da scene veementi e teatrali.
Altre pecche riguardano la retorica, la spettacolarità artificiosa di alcuni episodi un po' troppo "pompati" e tirati per le lunghe come la storia che si sviluppa fra i protagonisti, insomma non del tutto reale e folgorante.

"Niente orchidee per miss Blandish" resta comunque un film da riscoprire, ha avuto poca ripercussione.

pinhead88  @  03/05/2010 23:54:20
   8 / 10
Splendido film di Aldrich.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  28/01/2010 00:21:20
   8 / 10
Splendido! Un disilluso spaccato di malavita americana ai tempi della Grande Depressione in cui Aldrich scardina le regole del genere, trasformando con sempre maggior forza un semplice canovaccio da gangster movie in un dramma sull'esistenza e sull'affetto. Eccellenti sia il fragile Wilson che la tormentata Darby. Un film duro, spietato e struggente che avrebbe meritato ben altro successo all'epoca e che ancora oggi resta misconosciuto (mai che venga riproposto in tv o che ritorni in commercio). Imperdibile.

LoSpaccone  @  24/11/2009 19:42:45
   7½ / 10
L’occhio crudo e cinico di Aldrich rilegge l’America della Grande Depressione in un gangster-movie violento che non fa distinzioni tra ricchi e poveri, uomini e donne. Sicuramente apprezzato da Tarantino che ne ha riproposto alcune nuances nel recente “Bastardi senza gloria”.

Lunatico  @  06/09/2009 19:16:40
   8½ / 10
vvlp (vale veramente la pena)

Invia una mail all'autore del commento wega  @  24/02/2009 12:58:07
   10 / 10
Nove anni dopo "Che Fine ha fatto Baby Jane?" un' altra storia vincolata ad una prigionìa forzata. Gangster movie atipico per quegli anni (è l' anno de "Il Padrino") perché nei film di Aldrich la persona forte è spesso la figura femminile, in questo caso una madre che funge da vertice gerarchico di una banda degli anni della Grande Depressione e degli intrallazzi di Broadway, rievocati dalla colonna sonora jazz anni '30. Molto più duro e violento del film di Coppola, atipico anche perché tutto ruota intorno ad una bellissima storia d' amore tra vittima e questo Forrest Gump della criminalità organizzata, in un finale davvero emozionante (tra i dieci minuti più intensi di sempre). Qui si tifa veramente per i cattivi. Eccelso tecnicamente, anche se a riguardo il suo capolavoro resta "Un Bacio e Una Pistola", ha una profondità di campo davvero notevole, per il film di Robert Aldrich che al momento preferisco.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2009 13.31.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/04/2008 20:33:34
   8 / 10
Storia d'amore poco convenzionale fra due mondi diversi nel contesto della Grande Depressione americana. Violento e romantico con un finale molto amaro dove il perbenismo ha la meglio. Ottima l'intepretazione di Scott Wilson, killer psicopatico, ma capace di provare vero amore per la ragazza. Un film di Aldrich da riscoprire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/05/2007 21:41:02
   8 / 10
Io ho ADORATO questo film... avete presente "Il clan dei Barker" di Corman con Shelley Winters e Bruce Dern? Questo è uno script simile: il rapimento della figlia di un miliardario da parte di una famiglia di lestofanti diventa "scandaloso" quando il padre viene a conoscenza della verità: la figlia si è innamorata perdutamente del suo rapitore.
Scott Wilson è assolutamente straordinario come maniaco deviato, e suscita talvolta repulsione altrove pietà.
Ovviamente Aldrich realizza un film molto duro e violento, in cui la componente "romantica" non ribalta comunque la drammaticità della vicenda.
Da vedere e recuperare ad ogni costo: forse il miglior Aldrich della maturità

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzi
 NEW
headshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038318 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net