extinction - sopravvissuti regia di Miguel Ángel Vivas Spagna, Usa, Francia, Ungheria 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

extinction - sopravvissuti (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EXTINCTION - SOPRAVVISSUTI

Titolo Originale: EXTINCTION

RegiaMiguel Ángel Vivas

InterpretiMatthew Fox, Jeffrey Donovan, Quinn McColgan, Valeria Vereau, Clara Lago, Eduardo Fedriani

Durata: h 1.50
NazionalitàSpagna, Usa, Francia, Ungheria 2015
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Miguel Ángel Vivas

Trama del film Extinction - sopravvissuti

Nove anni dopo l'epidemia che ha sconvolto l'umanità trasformando gli esseri umani in creature infette affamate di carne, Patrick, Jack e la piccola Lu, sopravvissuti al contagio, vivono in pace nell'innevata città di Harmony. Gli attriti tra Jack e Patrick crescono sempre di più, ma quando gli infetti tornano a minacciarli, riusciranno a mettere da parte le loro ostilità e a proteggere Lu, diventata l'unica speranza per la razza umana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,41 / 10 (11 voti)5,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Extinction - sopravvissuti, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  20/12/2023 09:46:11
   4 / 10
Di una monotonia sconcertante. Storia post-apocalittica con un prologo interessante seppur convenzionale e uno sviluppo orribile. Finale da modalità orda e momento drammaticamente "sdolcinato". Non viene poi dato il giusto spazio agli infetti che da zombie evolvono tipo in vampirozzi con l'onnipresente tremenda CGI.
Un po' un disastro.

Thorondir  @  17/03/2019 00:09:02
   6 / 10
Niente di nuovo sotto il sole (o la neve), ma ha il pregio di non banalizzare tutto nell'azione come tendono a fare i film di genere e i personaggi riescono ad avere una buona coerenza di scrittura. Certo, nulla di originale e alcune sequenze computerizzate palesemente mal riuscite, ma si lascia guardare.

despise  @  16/10/2017 17:15:59
   6 / 10
A me non è del tutto dispiaciuto,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
poteva essere un'idea accattivante, ma in effetti forse un pò troppo lenta e compassata...
oltretutto i personaggi sono ben caratterizzati (cosa strana per questo genere..)
(quasi) sufficiente

horror83  @  28/07/2016 21:42:47
   5½ / 10
Delusione!!! dal titolo, dalla trama, e dalla copertina mi aspettavo un bel film ed invece è un film che non arriva di poco alla sufficienza. non succede molto per quasi tutto il film, i personaggi sono abbastanza caratterizzati ma quello che succede nella gran parte del film è mediocre. anche tecnicamente è mediocre. insomma il classico film da VHS e non da cinema.

-Uskebasi-  @  04/05/2016 13:01:02
   6½ / 10
Sono il designato difensore dei prodotti di Serie B che hanno una dignità, "Extinction" rientra in questa categoria e beneficia quindi della mia protezione.
Un pentolone con all'interno un mix di vari film più riusciti e pure videogames, come ad esempio "Until Dawn", le creature ricordano molto quelle del survival horror. Tutto tra il mediocre e il discreto, niente di pessimo o squallido come altri riescono a fare.
E poi c'è Jack. Non rompiamo le palle.

Samu  @  02/05/2016 21:10:04
   3 / 10
Agghiaggiande.
Come direbbe Antonio Conte vedendo sto' schifo.
Ma ora andiamo con ordine , il film fa schifo e io mi domando come possa avere la sufficienza una schifezza del genere che non ha il senso e sopratutto ti addormenti a metà visione ma anche come cavolo si fa a fondere il dramma con l'horror risultando un film quasi ai livelli del cartone animato pacman e le avventure schifose.
Ma la cosa che però mi dà più fastidio e il fatto che questo film e uguale a miglioni di zombie movie moderni ovvero film idioti a livelli estremi.
Vi prego registi dei grandi zombie movie ritornate sulla terra e ritornate con la macchina da presa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/01/2016 10:14:07
   6 / 10
L'epidemia di zombie che ci viene presentata all'inizio è la scusa per raccontare una storia di un amicizia infranta tempo addietro. Nella lunga parte centrale i tasselli vanno piano piano, forse anche troppo "piano", al loro posto per ricostruire quella vicenda.
Si conclude piu' o meno come si era iniziato.
Un film di genere atipico dove la parte centrale prende troppo il sopravvento sulle vicende esterne alla casa.
Un film passabile ma non memorabile.

TheLory  @  17/10/2015 10:40:49
   6 / 10
A me è piaciuto nonostante gli zombie siano ormai delle creature le cui imprese esulino dai miei hobbies, preferisco costruire fiori e piante di metallo col meccano, per dirne una.
Non ho capito poi perchè in un film di zombie il sole si è spento, mi sarò persa qualcosa, ma non ci vedo il nesso.
Gli zombie poi non sono altro che i mutanti del film The descent saliti in superficie, quelli sono, poveracci, spero che almeno li abbiano pagati profumatamente quei disgraziati per faticare a saltare e zompare anche in questo film.
Detto ciò, il film è di molto superiore a quello di Swarzeneggher, che poco tempo fa ce le ha rotte a tutti. Trama semplice e banale ma che si fa seguire senza troppi abbiocchi.

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  06/09/2015 22:28:33
   5 / 10
Ci mancava pure il melodramma horror! Ma il regista non si sarà fatto la domanda che, magari, una tematica di fondo più vicina ad un polpettone drammatico piuttosto che ad uno zombie movie, avrebbe poco giovato alla pellicola, anche volendo apprezzarne i pochissimi momenti di tensione?
Per questo il film va bocciato, perchè se volevo gustarmi una saga di pluridecennale di ripicca, amore rinnegato e miseria umana, mi sarei rivolto verso altri lidi!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/08/2015 22:43:33
   6 / 10
Extintion è un film costruito principalmente sui personaggi. Ha un incipit da zombie movie post-apocalittico ma che viene lasciato solo come contesto della vicenda per descrivere le dinamiche che hanno portato ad una forzata vicinanza due uomini che serbano un rancore reciproco. In questa situazione simbolicamente si cerca di rappresentare un limbo dove si sopravvive e basta, non esiste una visione del futuro tantomeno la volontà di uscire da questo tale limbo come se il passato stesso costituisse una barriera ad andare avanti. La sceneggiatura si prende tutto il tempo, a mio parere un po' troppo, diluendo oltremisura i tempi con fasi di stanca che influenzano negativamente il ritmo della pellicola. Tutto sommato è un film interessante, anche se non riuscito perfettamente. L'importante è non partire dal concetto di semplice film di genere perchè secondo me non lo é.

topsecret  @  14/08/2015 20:25:53
   5½ / 10
Si tenta di percorrere strade meno battute ma si finisce con il fare un po' di confusione che non giova all'originalità della storia.
EXTINCTION comincia come uno zombie movie, almeno per i primi 15 minuti, poi prosegue per più di un'ora con l'incerto incedere di un dramma in cui si mette in evidenza la sopravvivenza in isolamento forzato dei tre protagonisti principali, centellinando in maniera forse troppo snervante le spiegazioni e i risvolti che li riguardano, per poi finire in una sorta di IO SONO LEGGENDA con l'ambientazione innevata di una sperduta cittadina in mezzo al freddo. Nella lunga parte centrale del film i momenti di vera tensione, conditi con un po' di adrenalina, si contano sulle dita di una mano e non consentono allo spettatore meno paziente di seguire in maniera abbastanza interessata. Poi si arriva alla parte finale che sembra promettere più pathos, più gore e più brio ma anche qui si storce un po' la bocca poichè ci si aspettava di più e di meglio.
Tutto sommato non un brutto horror ma decisamente non originale e poco fluido in molti frangenti, si guarda ma non ci si entusiasma.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net