due settimane in un'altra citta' regia di Vincente Minnelli USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

due settimane in un'altra citta' (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUE SETTIMANE IN UN'ALTRA CITTA'

Titolo Originale: TWO WEEKS IN ANOTHER TOWN

RegiaVincente Minnelli

InterpretiGeorge Hamilton, Rosanna Schiaffino, Edward G. Robinson, Kirk Douglas, Cyd Charisse

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1962
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 1962

•  Altri film di Vincente Minnelli

Trama del film Due settimane in un'altra citta'

L'altra città è Roma, Hollywood sul Tevere. Un famoso attore USA sul viale del tramonto, un po' fuori di testa, vi arriva per cominciare un film. I ricordi del passato lo ossessionano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (5 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Due settimane in un'altra citta', 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  23/12/2020 09:17:28
   5½ / 10
Con un piglio forse autobiografico Minnelli torna sui territori già battuti nel suo capolavoro "La bruta e la bella " per raccontare i dietro le quinte dello showbiz cinematografico, qui in trasferta a Cinecittà. L'occasione per affrontare il tema di un settore in crisi d'identità resta tuttavia un miraggio e la forza dirompente dell'originale si perde alla fine in un disegno provinciale e di maniera, in esterni romani che sono poi sempre gli stessi, nel macchiettismo di certi personaggi secondari, in una tensione sotterranea tra i protagonisti che esplode troppo tardi; e la statura tragica dell'attore in declino Jack Andrews a conti fatti non riesce mai a compiersi davvero. Tra le tante bellone che gli girano intorno come dimenticare la classe e l'avvenenza di Cyd Charisse nei panni della sua ex moglie Carlotta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/05/2016 19:38:46
   7 / 10
Hollywood o Roma poco cambia per Minnelli che ci propone uno spietato spaccato sul mondo del cinema e sulle sue star.
Il protagonista è un attore poco considerato e abbandonato in una casa di cura, cerca la riabilitazione grazie ad'una opportunita' datagli da un vecchio regista.
Ma l'ipocrisia di questo mondo lo travolge ancora piu' della prima volta.
L'ultima parte del film è angosciante, un crescendo di emozioni.
Del resto Vincente Minnelli è un gigante del genere.
Poco interessante a mio avviso la storia d'amore con la giovane ragazza.
Buono.

Dick  @  06/09/2014 14:40:42
   7½ / 10
Tornando il regista, il produttore e il protagonista de "Il bruto e la bella" (che i nostri stanno vedendo in sala di proiezione) per una nuova analisi sul mondo del cinema e di hollywood, nel frattempo in parte emigrato in Europa per tentare di rinnovarsi, riuscendoci solo in parte. Un po altalenante con le parti da vita privata forse un po troppo convenzionali mentre piuttosto riuscita ed interessante secondo me è la vicenda riguardante la realizzazione della pellicola e appunto la riflessione sul mondo del cinema americano e il suo tentativo di rinnovarsi emigrando all' estero.
Molto bravo il cast. Da come ho letto sul Mereghetti il film fu tagliato qua e là e a farne le spese fu soprattutto il personaggio di Cyd Charisse.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  02/08/2011 13:44:10
   7 / 10
Esattamente dieci anni dopo il capolavoro metacinematografico "Il bruto e la bella", Minnelli ritorna a far luce sui dolori che si nascondono dietro al fatato mondo del cinema. Purtroppo stavolta la critica e stanca e stereotipata, anzi sembra quasi che il regista si confessi, attraverso l'alter ego del personaggio interpretato da Robinson, in merito alla perdita di peso e centralità di un certo modo di fare il cinema, lontano da logiche di incasso e di mero spettacolo.
Non mancano momenti ben orchestrati (la festa con Douglas ubriaco) ed altri meno indovinati (la corsa in auto con la Charisse, forse una delle scene peggio risolte dell'intera carriera di Minnelli), così come suona fasullo il finale didascalico e buonista. Eppure c'è una descrizione della Hollywood sul Tevere di grande fascino e gli attori (specie i protagonisti) sono magnifici.
La cattiveria de "Il bruto e la bella" (ampiamente citato in una lunga sequenza) resta, tuttavia, molto lontana.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/01/2010 22:51:52
   7 / 10
Un film decisamente spiazzante e "cattivo" sul mondo del cinema, questo di Minnelli... ci sono parecchi spunti che hanno affinità con la vita e la carriera di attori famosi (indovinate quali/e) anche se ovviamente la confezione è (fin troppo?) hollywoodiana.
Robinson è un comprimario eccezionale

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorellafelicita'gli oceani sono i veri continentigran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacoli
 NEW
saw xshark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2
 NEW
the palacethe storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043107 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net