driver l'imprendibile regia di Walter Hill USA 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

driver l'imprendibile (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRIVER L'IMPRENDIBILE

Titolo Originale: THE DRIVER

RegiaWalter Hill

InterpretiIsabelle Adjani, Ryan O'Neal, Bruce Dern

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1978
Generepoliziesco
Al cinema nel Settembre 1978

•  Altri film di Walter Hill

Trama del film Driver l'imprendibile

Detto anche Cow-boy, l'Autista è il miglior pilota d'auto di cui la mala può servirsi per sfuggire alla polizia dopo un colpo. C'è un Ispettore che lo bracca, una Giocatrice che lo aiuta, banditi felloni che lo tradiscono.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (22 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Driver l'imprendibile, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  21/08/2020 00:09:08
   9 / 10
Poliziesco sbarazzino, avvincente, ricco d'azione, curato nei dialoghi e nella descrizione dei personaggi. Coattissimo O'Neal, schizzato Dern, stupenda la Adjani. Si sente l'odore di GETAWAY! in certi momenti, di cui lo stesso Hill fu lo sceneggiatore, qui però l'assenza di sentimenti, l' annullamento di qualsiasi senso di appartenenza fra uomini e donne con personaggi che sembrano burattini manovrati dal destino, creano una sensazione mortifera avvolgente bilanciata da un ottimismo che traspare dalla voglia di sfidare l'avversario. Quasi un capolavoro peccato che la colonna sonora sia modesta non presentando neanche un brano memorabile. Capita la cosa il regista nel film successivo darà alle musiche più importanza. 23° posto nella stagione 1978/79 in Italia.

VincVega  @  22/04/2020 10:23:32
   7½ / 10
Action poliziesco di Walter Hill, figlio di "Bullit" (non a caso Hill è stato assistente alla regia) e del cinema di Friedkin. La prima particolarità è che nessuno dei personaggi ha un nome, tutto è essenziale al loro ruolo, non ci sono stramberie o momenti fuori sincrono. Apprezzo questa scelta insolita e anche se solitamente preferisco le caratterizzazioni più approfondite, "The Driver" è una pellicola secca e precisa, girata ottimamente da Walter Hill, che alla sua seconda prova dimostra di che pasta è fatto. Refn baserà il suo "Drive" sul film di Hill, anche se poi prenderà altre strade.

Oskarsson88  @  16/12/2019 09:36:47
   7½ / 10
Dialoghi ed espressioni ridotte abbastanza all'essenziale, fino a rasentare a volte la mancanza di credibilità, ma comunque l'atmosfera asettica fa parte dell'ambiente, e la storia e gli eventi si susseguono rapidamente in un atmosfera torbida e cupa, fino al simpatico finale. Non un capolavoro, ma un seguibilissimo poliziesco-noir.

Thorondir  @  27/01/2018 14:53:44
   8 / 10
Action poliziesco di Walter Hill che pesca a piene mani dalla New Hollywood che stava per morire, ritrovando il ritmo e gli scenari notturni e urbani che Friedkin aveva reso in modo splendido in un film per certi versi simile come Il braccio violento della legge. Teso, freddissimo, totalmente a-sentimentale. Puro esercizio di cinema che tiene da parte i sentimentalismi tipici del cinema americano, Driver è un riassunto di action thriller notturno anticonformista e ribelle. Il Drive di Refn prende a piene mani da quì.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  11/10/2015 13:21:20
   5½ / 10
Visto nel 2015, questo poliziesco non mi ha lasciato molto, da lì il 5,5.

BlueBlaster  @  28/01/2015 02:27:18
   7 / 10
Buon poliziesco con un Ryan O'Neal ottimo come anti-eroe ma sopratutto pregno dello stile di Walter Hill!
Atmosfera torbida nella tipica location urbana underground con fotografia oscura e crepuscolare...e pure le musiche fanno la loro sporca figura.
Gran bella sceneggiatura che tiene incollati allo schermo con dialoghi di buon livello e personaggi ben tratteggiati...sono presenti violenza e realismo nella giusta dose in questo storia fatta di sotterfugi e tradimenti.
Bruce Dern è un antagonista bello tosto (peccato per la capigliatura che non si può vedere) e Isabelle Adjani una bellezza.
I lunghissimi inseguimenti sono eccellenti e carichi di adrenalina, qui il montaggio e la regia di Hill si dimostrano eccezionali vista anche l'epoca anche se forse quello finale è un poco esagerato.
Sicuramente, come già detto, "Drive" è un quasi remake di questa pellicola...il pilota senza nome e di poche parole, la sequenza iniziale ma sopratutto il "lavoro" che svolge sono similitudini troppo grosse per essere casuali.
Il mio voto è questo solo perché non sono un estimatore di questo genere in quegli anni ma il film in questione è un cult senza dubbio!

DogDayAfternoon  @  22/07/2013 20:35:57
   6 / 10
Film che scorre abbastanza veloce ma che non lascia praticamente nulla. Non è un brutto film, fatto bene e con un Ryan O'Neil che mi è piaciuto molto (lo avevo visto solo in Barry Lyndon e mi ha stupito come sia riuscito ad interpretare benissimo due ruoli così diversi) ma non emoziona, non diverte, non suscita nulla. Carina la scena della prova di guida nel parcheggio sotterraneo, ma per il resto abbastanza vuoto con un inseguimento finale sì spettacolare ma davvero troppo lungo. Abbastanza anonimo dal mio punto di vista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/07/2013 21.10.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  17/02/2013 23:44:07
   8 / 10
Primo poliziesco di Hill e grande saggio di regia e tensione narrativa.

Le atmosfere notturne torneranno nel leggendario The Warriors, così come la bravura nell'orchestrare scene d'azione ed introspezione psicologica. E nel confronto tra personalità ambigue e a tutto tondo - Driver appunto, il detective e la bella giocatrice Adjani - ne esce fuori un noir dal grande fascino che è idealmente ponte tra lo stile dei 70 e quello degli 80 nel raccontare la notte e gli intrighi criminali.

Cult assolutamente da recuperare.

NotturnoInRosso  @  25/10/2012 19:43:41
   7 / 10
Buon film di poliziotti. O'neal è riuscito come "cowboy" e anche gli altri personaggi non sono male. L'ispettore ( o quel che è ) è un duro XD. E' un film stradaiolo e senza fronzoli, io l'ho guardato volentieri, indipendentemente dalle scene di guida; queste risentono ovviamente dell'età ma hanno ancora fascino secondo me. Forse un pò "introspettivo" in certi punti, ma rimane comunque godibile. una battuta spassosa secondo me è

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/05/2012 19:21:47
   7½ / 10
Giocatori e posta in gioco, personaggi ridotti alla pura funzionalità dei ruoli, nessun nome. Spogliato da qualsiasi approfondimento dei caratteri, Walter Hill ci conduce dentro questo continuo inseguimento tra gatto e topo. C'è formalmente un vinto e uno sconfitto, però con la netta sensazione di aver assistito ad una singola battaglia di una guerra infinita. Ruoli senza alternativa perchè ogni personaggio sembra non averne, nessun futuro, aspirazione o prospettiva. Un incipit favoloso omaggiato pari pari da Refn in Drive.

Leonardo76  @  06/09/2011 23:20:35
   6½ / 10
Devo essere sincero: mi aspettavo di meglio. Buone le scene di guida ma alla fin fine in Italia negli anni '70 si girava di meglio e pure le scene extra-corse sanno di già visto per chi ha visto qualche poliziottesco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  01/04/2011 17:04:48
   8 / 10
Poliziesco cattivo e senza freni diretto magistralmente dal mitico Walter Hill. Azione a iosa, violenza a fiumi, fotografia dark impeccabile, grandi interpretazioni (Ryan O'Neal perfetto) , e dulcis in fundo, inseguimenti mozzafiato (soprattutto l'ultimo, tra i più memorabili della storia del cinema).
Uno delle opere migliori del regista californiano, da sempre paragonato al mentore Peckinpah; per quanto mi riguarda, solo con questo film l'allievo (che poi farà sempre di meglio) batte di brutto il maestro.

Nota: il gioco per playstation "Driver" (che all'epoca avevo praticamente consumato) ha per gran parte preso ispirazione da questo film.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/05/2010 10:43:56
   7½ / 10
Ottimo poliziesco dal ritmo travolgente.
Il marchio doc è quello di Walter Hill, qua all'apice della sua carriera.

edmond90  @  17/05/2010 09:00:29
   8½ / 10
Uno dei film migliori di Walter Hill,diretto con il solito stile e con grandissime scene d'azione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  12/01/2010 10:51:36
   7½ / 10
Poliziesco d'autore, pieno di adrenalina e scene d'azione dinamiche e molto coinvolgenti. Walter Hill si dimostra uno dei registi più "Atmosferici" che conosca, riesce a rendere angoscianti i suoi film specialmente quando gira di notte. Una pellicola che ha un certo magnetismo affascinante tutto da gustare. Un cult.

Robgasoline  @  26/01/2009 13:37:38
   7½ / 10
Capolavoro del genere!
Il film in se e per se non dice nulla ma se vi piacciono gli inseguimenti allora vedetevelo perchè durano un casino e trasmettono adrenalina.

Suskis  @  09/01/2009 10:21:51
   7 / 10
ho visto 2 volte questo film nel giro di pochi mesi essendomi dimenticato di averlo visto! ok, colpa mia sicuramente, ma anche dopo la seconda visione ho avuto la stessa impressione di un'occasione sprecata. è un film assolutamente ridotto all'essenziale e con un bel potenziale, ma mi è rimasta questa impressione di vuoto... a parte il poliziotto ostinato e l'amica-contatto di Driver, tutti gli altri personaggi sono veramente inespressivi. e quel che succede resta tutto molto a metà.
gli inseguimenti sono notevoli, ma ormai ce n'è ognuno in ogni film...

Sestri Potente  @  16/10/2007 19:40:36
   8 / 10
Walter Hil è un grande regista e con Driver da il meglio di sè stesso: gran film!

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  22/07/2007 21:42:22
   8 / 10
Veramente strepitoso.
Da antologia del cinema la scena di Driver che prova la sua abilità in un parcheggio sotterraneo e il finale.
Walter Hill è uno dei migliori registi d'azione "urbani".

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  05/08/2006 00:29:59
   6½ / 10
Poteva essere decisamente migliore, dal grado di coinvolgimento (fattore davvero determinante nel successivo, benchè diverso, "The Warriors") fino all' approfondimento dei personaggi, in particolare doveva essere reso in maniera ben più intensa il gioco-scontro tra il detective e il cow-boy, che è o vorrebbe essere il fulcro dell'intera storia.
A mantenere il film sono sostanzialmente 2 elementi, ossia gli inseguimenti e la bravura di Bruce Dern, che è l'unico a dare spessore al proprio personaggio.
Ryan O'Neal assume un'espressione all'inizio del film e non la cambia più fino alla fine.
Isabelle Adjani, come in Subway di Besson, convince solo a tratti.

iena  @  23/06/2005 20:17:53
   10 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  05/11/2004 20:43:05
   8 / 10
Ennesimo bel poliziesco di Walter Hill, un vero gioello nel genere, con attori molto bravi (il grade Bruce Dern su tutti), e inseguimenti super spettacolari.

Un Cult, come tutti i film del regista fino alla seconda metà anni degli anni '80.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045163 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net