corro da te regia di Riccardo Milani Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

corro da te (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CORRO DA TE

Titolo Originale: CORRO DA TE

RegiaRiccardo Milani

InterpretiPierfrancesco Favino, Miriam Leone, Vanessa Scalera, Michele Placido, Pietro Sermonti, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Giulio Base, Carlo Luca De Ruggieri, Piera Degli Esposti

Durata: h 1.53
NazionalitàItalia 2022
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Riccardo Milani

Trama del film Corro da te

Single e affascinante seduttore, Gianni è un seduttore seriale. Gestisce un'importante azienda di scarpe da corsa ed è pronto a tutto pur di conquistare la donna di turno, arrivando persino a fingersi costretto su una sedia a rotelle per suscitare pietà. La sua vita però è destinata a cambiare quando conosce Chiara, una donna solare e dinamica che un incidente ha reso paraplegica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (13 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Corro da te, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  12/08/2025 01:39:58
   7½ / 10
Ottima commedia con il mostro sacro della recitazion,Pierfrancesco Favino che si ispira decisamente al sorpasso di Cortona. E la splendida Leone che ha fascino da vendere. Il tema della disabilità è raccontato senza retorica ma anche con delicatezza.

ValeGo  @  14/03/2025 19:16:42
   6 / 10
Un ottimo Favino per un film che vuole far sorridere e alleggerire un tema molto delicato e tutt'altro che leggero.

markos  @  09/12/2023 12:13:09
   7 / 10
L' espressione e le gag di Favino fanno sorridere, almeno nella prima parte del film. Sul tema trattato c'e ne da discutere tanto...ma per quanto mi riguarda il film risulta piacevole. Favino attualmente uno dei migliori attori italiani.

looking-glass  @  25/08/2023 16:32:41
   4 / 10
Se fossi disabile sarei il doppio schifato per il trash che è questo film, l'uso della parola "handicappato" in modo negativo quando si scopre la messa in scena di uno dei protagonisti e tante altri dettagli. E mi arrabbio per questo scempio anche da persona normodotata. Da evitare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  17/02/2023 18:43:11
   5 / 10
Storia molto classica che già dai primi minuti dice tutto e sai già come andrà a finire .. Bravo Favino come sempre , la sua recitazione forse l'unico motivo per guardare questo film .

topsecret  @  09/01/2023 15:40:57
   5 / 10
Remake all'italiana del francese TUTTI IN PIEDI, lontano parecchio in termini di coinvolgimento, simpatia e freschezza.
Non convincono le situazioni da commedia, non convincono i dialoghi, e le interpretazioni non lasciano un segno tangibile all'autonomia di una storia che sembra andare avanti per inerzia ma che non riesce a toccare i tasti giusti per meritare un voto positivo.

daniele64  @  28/09/2022 12:23:54
   7 / 10
Un film copiato , ma copiato bene ... Un impenitente e ricco playboy si finge disabile per sedurre una bella ragazza paraplegica ... Ancora un ennesimo remake italiano di un film straniero , stavolta una commedia francese del 2018 , " Tutti in piedi " . Mia moglie , che ha visto anche quella , afferma che la trama è praticamente identica , tipo carta carbone . Detto questo , però devo riconoscere che il risultato è piuttosto convincente e che la pellicola mi è piaciuta . E' vero che lo spunto politicamente scorretto pian piano si stinge verso un finale prevedibilmente buonista , comunque il film si fa apprezzare per il ritmo brioso , per l' assenza di volgarità , per alcuni personaggi piuttosto azzeccati e per la confezione ben curata dal regista Riccardo Milani . Il valore aggiunto è la prestazione di Pier Francesco Favino , attore che ha oramai raggiunto una maturità tale che gli permette di svariare dalle pellicole drammatiche a quelle leggere in maniera sempre eccellente . Qui è alle prese con un personaggio cinico ed odioso , che ( molto ) lentamente si evolve e finalmente matura grazie all' amore . La sua controparte è la bella Miriam Leone , che dai tempi di Miss Italia 2008 ha fatto dei bei passi avanti . Interessante anche il cast di contorno , con una vivace e spigliata Vanessa Scalera , una sexy Pilar Fogliati e l' ultimo commovente cameo di Piera Degli Esposti . Peccato invece per il ruolo poco incisivo di Pietro Sermonti e per l' irrilevanza della fugacissima apparizione di Michele Placido . Ad ogni modo , nel complesso , la considero una piacevole commedia che affronta garbatamente il difficile tema della disabilità . Certo . è aiutata in questo dalla bellezza dei due protagonisti , comunque per me merita un bel 7 .

camifilm  @  22/07/2022 22:52:39
   5½ / 10
Vale la visione solo per Favino.
Il cammeo di Pennacchi è breve, incisivo, perfetto.
Miriam Leone, basta. Non c'è un film in cui reciti bene.
Ci mette impegno, migliorata, ma non puoi affiancare Favino.
Se lo fai ecco una semplice piacevole commedia dal finale non si capisce perché lei torni sui propri passi...
Più della commedia non ci spostiamo.

Favino sprecato in questo film. Ma senza lui credo non sarebbe andato nemmeno nello scaffale offerte in una videoteca.

Voto film idea (remake) 7
Voto Favino 8 (regge il film)
Voto Leone 6

Il percorso più banale di un storia da commedia.
Non c'è nemmeno una spiegazione dell'altra coppia formatasi.
Manca il perché del finale.

Ripeto dopo la scena Favino-Pennacchi il film è stato perso dalla regia.

marcogiannelli  @  12/07/2022 09:00:43
   6 / 10
Commedia che tenta la strada del cinismo per fare successo ma che si arrotola spesso su alcuni cliché del cinema di questo genere.
Nel ruolo del pezzo di fango è perfetto Favino. personaggio spregevole e reso antipatico sin dal minuto uno.
Proprio per quel motivo sarà difficile empatizzare con lui nella seconda parte del film.
Per quanto riguarda la coprotagonista credo si potesse tranquillamente volare più basso. Miriam Leone è bella al tal punto che metterla su una sedia a rotelle non svilisce per nulla il suo fascino.
Una donna dal bel viso e comunque magnetica dal punto di vista psicologico sarebbe stata più adatta.
Comunque il film scorre benino senza grossi sussulti, non cadendo mai nella risata politicamente scorretta, cosa di cui si sente particolarmente l'assenza.
Mentre scrivevo ho scoperto essere un remake, e quindi vaffanc*lo, mezzo punto in meno.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/07/2022 00:34:50
   6 / 10
Una commedia romantica che parla di disabilità, a mio parere un po' troppo politicamente corretta malgrado il personaggio di Favino sia il classico cinico bastardo. C'è un buon insieme di attori, dove anche i ruoli secondari hanno una loro importanza. Certamente il tema della disabilità è sempre scottante ma viene affrontato senza pietismi eccessivi. Solo che sull'argomento in questione il Verdone di Perdiamoci di vista ha una marcia in più. Tutto sommato un prodotto piacevole, ma nulla di più.

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2022 17.18.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/07/2022 21:53:28
   4½ / 10
Anche no. Stucchevole, noiosa, prevedibile in ogni sequenza.
Belli e anche bravi i 2 protagonisti e basta.

Mauro@Lanari  @  03/07/2022 00:15:08
   5 / 10
Remake o meno, è certo che quando per trattare un argomento del genere si scelgono come protagonisti Favino e Miss Italia 2008, manipolazion'e ricatto emotivo affiorano a ogni frame. Una rom-com "gentil'e garbata"? No: ruffiana. Ch'accoglienza avrebb'avuto il biopic d'una storia vera con interpreti realmente disabili?

Wilding  @  20/03/2022 10:09:12
   7 / 10
Non originale certo, ma con qualcosa di nuovo sul finale. Comunque due splendidi e bravi interpreti, in una commedia garbata e piacevolissima.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net