amanti d'oltretomba regia di Mario Caiano Italia 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amanti d'oltretomba (1965)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMANTI D'OLTRETOMBA

Titolo Originale: AMANTI D'OLTRETOMBA

RegiaMario Caiano

InterpretiBarbara Steele, Paul Müller, Helga Liné, Lawrence Clift, Giuseppe Addobbati, Rik Battaglia

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 1965
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1965

•  Altri film di Mario Caiano

Trama del film Amanti d'oltretomba

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (9 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amanti d'oltretomba, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/12/2022 14:42:45
   6½ / 10
Amanti d'oltretomba presenta qualche carenza nel ritmo ma è un film gotico di tutto rispetto, tecnicamente curato el'asso nella manica di avere una icona come la Steele è sicuramente un valore aggiunto. L'atmosfera riesce ad essere realmente anogsciante, qualche strizzatina d'occhio ai prodotti Hammer per la presenza di sangue, ma rimane comunque ancorato alla tradizione italiana del genere. Forse un po' datato ma nel complesso un prodotto di buona fattura.

Evarg Nori  @  04/10/2022 19:21:32
   7½ / 10
Co-sceneggiatore e con il padre Carlo alla produzione,il regista cita Mario Bava(anche se affermava di non essersi ispirato a lui)e gira un discreto esempio di gotico nostrano.La attività segrete del dottore sembrano un richiamo al vampirismo in chiave scientifica,e i toni violenti-morbosi sono spinti per l'epoca(tra le altre cose la rivelazione del volto sfregiato di Muriel,la fine dottore).L'atmosfera è suggestiva e la confezione è di tutto rispetto(fotografia di Enzo Barboni,musiche di Ennio Morricone.Da considerarsi tra i migliori esempi del genere.Sempre memorabile la Steele,che all'epoca venne accusata di aver ispirato un delitto passionale dopo una proiezione a Torino.

topsecret  @  23/09/2022 19:13:14
   6 / 10
Una storia un po' lenta nel ritmo ma abbastanza ben realizzata, sotto la direzione di Caiano che si affida a una delle icone del cinema di genere come Barbara Steele, sempre abile in certi ruoli e in sceneggiature che possiedono una certa atmosfera di mistero e sovrannaturale.
Non il massimo in termini di tensione ma storia che intrattiene in maniera valida.

alex94  @  06/09/2016 10:36:44
   6 / 10
Sicuramente non una delle pellicole migliori della stagione (nel 1965 ormai agli sgoccioli) del gotico italiano,un film che nonostante presenti al suo interno tutti gli elementi tipici del genere non riesce a coinvolgere e ad affascinare come dovrebbe risultando in alcuni momenti anche parecchio noioso.
Colpa di questo, è secondo me della regia,Mario Caiano a differenza di altri registi di quegli anni non è particolarmente esperto in questo genere,tenta di creare una certa atmosfera evitando virtuosismi,si limita ad utilizzare le ambientazioni ,riuscendo solo parzialmente quindi nel compito.
Per il resto abbiamo una trama abbastanza lineare e sviluppata in modo lento,che si lascia seguire senza suscitare particolari emozioni,interessante però il personaggio della governante a cui probabilmente D'amato si ispirerà per il suo Buio Omega.
Recitazione discreta,brava Barbara Steele in un ruolo a lei congeniale.
Un film che merita una visione da parte dell'amante del genere,non uno dei migliori ma pur sempre un prodotto dignitoso.

GianniArshavin  @  01/02/2016 22:22:58
   5½ / 10
Quando ormai il gothic horror all'italiana era al tramonto , il buon Caiano decise di dire la sua sul genere con questo Amanti d'oltretomba, un film molto amato all'estero mentre qui in Italia è finito abbastanza presto nel dimenticatoio.
Il film presenta quasi tutti i cliché del genere , con un'ambientazione gotica , luci fioche ,cripte e fantasmi. Purtroppo le vincenti carte del genere vengono sfruttate solo ad inizio e a fine pellicola ,mentre nel mezzo un'impostazione eccessivamente drammatica affossa il ritmo e impantana la storia,
Le scenografie sono curate ma si poteva fare di meglio per rendere la dimora più lugubre,invece il tutto resta abbastanza pomposo. Nella norma regia ,accompagnamento sonoro ed effetti mentre bravi gli attori fra cui spicca la regina Barbara Steele , qui impegnata in una doppia prova molto convincente.
Dunque un'opera non pienamente soddisfacente , che arriva forse quando ormai il genere aveva già detto tutto. Indubbiamente se Caiano avesse pigiato più sul lato horror della storia il risultato finale poteva essere migliore.

Hankzilla  @  20/10/2015 23:47:32
   6½ / 10
Vecchio gotico in bianco e nero che trascina a fatica tutto il peso dei suoi anni. Qualche trovata interessante, anche se non proprio originale, aiuta a non annoiare troppo dato il ritmo un po' lento. Trama e dialoghi molto banali ma il comparto tecnico è sviluppato in maniera sufficiente da rendere la visione tutto sommato piacevole

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/10/2013 15:01:12
   5 / 10
Horror di stile gotico che sente il peso degli anni. La storia è molto tirata, il ritmo blando non aiuta sicuramente. 5!

Someone  @  27/10/2010 13:38:18
   7 / 10
Film dai connotati sadici che osa molto, considerato l'anno in cui è uscito nelle sale.
Ottime atmosfere, ottima fotografia, ottime ambientazioni e buona in generale la recitazione. Un gotico che mantiene le promesse. Consigliato agli amanti del genere. Gli altri ne stiano ben alla larga, in quanto a livelli di ritmo si può dire che la noia spesso è dietro l'angolo. Ciò nulla toglie al fatto che stiamo parlando di un prodotto assai ben confezionato, e che la noia è spesso e volentieri un pegno da pagare. E lo si paga volentieri.

Ulteriore nota di merito per la splendida colonna sonora di Morricone.

Un buon classico gotico, consigliato.


p.s.: A tratti mi ha ricordato "Buio omega"; splendida Helga Linè

GodzillaZ  @  27/12/2009 09:12:57
   8 / 10
Bellissimo gotico in b\n, secondo me tra i migliori , insieme a "La maschera del demonio" e "Danza Macabra".
Strepitosa la divina Barbara Steele, quì in doppio ruolo (bionda e mora!), grande Paul Miller.
Sadico e cattivo (per l' epoca) con alcune scene da brivido.
Nella scene finali non si può non pensare a "the ring".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domani
 NEW
cento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)dark harvestdo not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'
 NEW
fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibile
 NEW
heartless - senza cuoreholidayhunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3
 NEW
il paese dei jeans in agostoil più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
in fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniserie
 NEW
la chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando io
 NEW
mary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamur
 NEW
napoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolorepasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044927 commenti su 50075 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ART SQUAD: GLI ARTISTI DEL FURTOASSASSINEL CUCOIL NUOVO SPIRITO DEL NATALEIN GUARDIA!INFRANTOLA VERITA' INVENTATA - A THOUSAND LINESLA VERITA' SU MIA MADREMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!SINFONIA EROTICASPIN ME ROUND - FAMMI GIRARETHE ESTATETHE WALK - LA STRADA DELLA LIBERTA'THIS IS MY LAND… HEBRONTRA LE BRACCIA SBAGLIATEUN PIANO DIABOLICOUN PRINCIPE INASPETTATO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net