Recensione ti amero' sempre regia di Philippe Claudel Francia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ti amero' sempre (2008)

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (18 voti)7,17Grafico
Migliore opera primaMiglior attrice non protagonista (Elsa Zylberstein)
VINCITORE DI 2 PREMI CÉSAR:
Migliore opera prima, Miglior attrice non protagonista (Elsa Zylberstein)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TI AMERO' SEMPRE

Immagine tratta dal film TI AMERO' SEMPRE

Immagine tratta dal film TI AMERO' SEMPRE

Immagine tratta dal film TI AMERO' SEMPRE

Immagine tratta dal film TI AMERO' SEMPRE

Immagine tratta dal film TI AMERO' SEMPRE
 

Dopo il grande successo ottenuto con i suoi romanzi, Philippe Claudel si cimenta nel suo primo lungometraggio, di cui è anche sceneggiatore, realizzando un lavoro di qualità, un film intenso, intimo, lacerante, speranzoso e ottimista al tempo stesso.
Il regista mette sotto la lente d'ingrandimento la ricostruzione di un rapporto tra due sorelle: Juliette uscita di prigione dopo una detenzione di quindici anni, viene accolta in casa dalla sorella minore Léa, che vive insieme a suo marito Luc, al suocero e alle loro bambine. Juliette, respinta per tutti quegli anni dalla propria famiglia, inizialmente sente il vuoto intorno a lei, sentendosi, intimamente, ancora in prigione. Léa cercherà di trovare qualsiasi spiraglio per ricomporre il rapporto spezzato e riprendere il percorso della vita insieme.

Claudel ha voluto realizzare una pellicola che mostrasse la complessità della vita; non c'è solamente la storia di due sorelle che cercano di riavvicinarsi, ma vengono cristallizzate numerose tematiche che fanno parte del vivere quotidiano di ognuno di noi. Il ritorno alla vita di una donna che è morta dentro, l'isolamento, i diversi modi in cui ci si può approcciare ad una persona che esce dal carcere, una famiglia apparentemente perfetta che mostrerà le sue debolezze, il confronto fra due donne su segreti inconfessabili e taciuti per troppo tempo, la malattia, il sentimento di inadeguatezza che si prova nel momento in cui ci sente sconfitti e la speranza che le situazioni possano evolvere al meglio.
Philippe Claudel ha raccontato la storia in modo tale che lo spettatore si ponga delle domande su temi delicati; "l'opera d'arte può servire ad aprire un dibattito", ha dichiarato. Il regista si è interessato molto ai danni collaterali che la situazione di Juliette ha creato, delineando non dei semplici personaggi ma degli esseri umani, ognuno con un diverso bagaglio di sofferenze: tutti in momenti differenti hanno subito delle sconfitte, provato dei vuoti esistenziali, delle perdite affettive. Claudel parla con i suoi personaggi di come a volte si rimanga ingabbiati nel passato o traumatizzati da un evento, ma di contro mostra la loro forza e la loro capacità di resistere, di ricominciare ad avere fiducia nella vita.

Juliette (Kristin Scott Thomas) è una persona a cui è stato tolto tutto, ha subito la perdita di un figlio, rinchiudendosi nel silenzio, senza dare spiegazioni e senza mai parlare dell'accaduto. Una donna lacerata dal dolore, che l'ha portata ad allontanarsi dal mondo, quando esce di prigione sembra un fantasma, infagottata sotto un soprabito oramai troppo largo e fuori moda. Il percorso che intraprende da quel momento è una lenta rinascita, un ritorno al mondo e alla parola.
Léa (Elsa Zylberstein) si è chiusa in una prigione mentale, ossessionata da una sorella che non era presente, anche se, nella sua mente, è stata con lei ogni giorno; lo si riscontra quando Léa mostra a Juliette i diari della sua adolescenza: il trauma subito le ha fatto rifiutare un figlio nel suo ventre.
Michel (Laurent Grevill), collega di Léa, ha insegnato in prigione e conosce il mondo da cui giunge Juliette; proprio per questo durante la cena tra amici, interessati a conoscere la sua provenienza, Michel è l'unico a capire che ciò che la donna dice è la verità. È un uomo che poco a poco è in grado di toccare le sue corde più segrete e che si rivela una persona ferita dentro, proprio come lei.
Il capitano Fauré (Frédéric Pierrot) è un'altra anima lacerata: diversamente da quanto il suo ruolo da poliziotto farebbe pensare, lui non giudica mai la donna. Altri personaggi esprimono giudizi affrettati su di lei, e anche questo sentimento è umano; lui, invece, si comporta normalmente, un po' come fa la piccola Lys, la figlia maggiore di Léa, che pone le domande che gli altri non osano, ma in fondo vorrebbero sapere come siano andate le cose.

La famiglia che il regista mette in scena sembra un idillio, una coppia felice, con due splendide bambine, una bella casa, accogliente, dove vivono con il padre di Luc, un anziano silenzioso e sorridente; con la venuta di Juliette, però, vengono a galla tanti piccoli attriti che la destabilizzano. Un disaccordo sottile si viene a creare tra marito e moglie riguardo il tipo di persona che si trovano di fronte: Luc afferma che nonostante sia la sorella, Juliette è un'estranea; Léa non può sapere che persona è diventata. Dall'altra parte Léa non fa che dedicarsi a quella sorella che la vita le aveva sottratto, la detenzione di Juliette e i tabù familiari le hanno lasciato una destabilizzazione profonda che si è portata dietro durante l'adolescenza e poi nella vita di donna, moglie e madre, rimanendo per alcuni versi una bambina. Tutti aiutano Juliette a ritornare dalla parte giusta della vita, restituendole la luce. Juliette si trasforma col passare del tempo, e attraverso di lei il mondo che la circonda si evolve.
Il tempo è una parte integrante della storia, il tempo che scorre lento, all'inizio, sottolinea il letargo dal quale poco a poco la donna si ridesta; inoltre, questo scorrere per gradi è "il tempo che ho concesso allo spettatore affinché scopra man mano i personaggi" – ha affermato il regista.
Un film di forte impatto emotivo, che farà riflettere.

Commenta la recensione di TI AMERO' SEMPRE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Francesca Caruso - aggiornata al 10/02/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038394 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net