Recensione the ward - il reparto regia di John Carpenter USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the ward - il reparto (2010)

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (145 voti)5,90Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE WARD - IL REPARTO

Immagine tratta dal film THE WARD - IL REPARTO

Immagine tratta dal film THE WARD - IL REPARTO

Immagine tratta dal film THE WARD - IL REPARTO

Immagine tratta dal film THE WARD - IL REPARTO

Immagine tratta dal film THE WARD - IL REPARTO
 

Dopo aver incendiato una fattoria, Kristen viene portata in stato confusionale in un istituto psichiatrico. Il lugubre reparto che condivide con altre quattro ragazze comincia ben presto ad essere teatro di strani eventi ed avvistamenti del fantasma sfigurato di una ex paziente, mentre le ragazze cominciano a scomparire una dopo l'altra.
Per non fare la stessa fine, Kristen deve trovare una via di fuga o risolvere il mistero che lega il fantasma al passato dell'istituto.

"The Ward – Il reparto" segna il ritorno di John Carpenter dopo nove anni e lascia più di qualche dubbio: in America il film uscirà direttamente in home video e la qualità complessiva dell'opera non fa certo gridare allo scandalo per questa decisione.
Simile a tantissimi altri film anche recenti, ma girato con pochi mezzi e poca convinzione, "The Ward" è un horror che non spaventa e non stupisce, perdendosi in contraddizioni e in una involontaria indecisione su quale tipo di storia raccontare.

I difetti peggiori sono tutti in una sceneggiatura assolutamente incoerente, che tradisce le più semplici regole del rapporto tra autore e pubblico: se c'è una sorpresa finale (prevedibile o meno, questo dipende da quanto lo spettatore è navigato), se il mistero si risolve in un plot twist che stravolge quanto visto fino a quel punto, è necessario che il pubblico, inconsapevolmente, sia stato sfidato in maniera leale ad arrivarci da solo.
Ci sono, in effetti, alcuni passaggi che portano a concludere che non siamo nella tipica storia di edifici infestati, ma tali passaggi – pochi e molto veloci – sono affiancati a lunghe scene esplicite, in cui il fantasma aggredisce ed uccide le ragazze, assolutamente inspiegabili alla luce della verità finale.
Senza spoilerare, lo stesso punto di vista scelto per narrare la vicenda rende del tutto incoerente il fatto che ci vengano mostrate scene di cui Kristen non sia a conoscenza o peggio ancora, completamente incoerenti: una in particolare è chiaramente una scena sovrannaturale (oggetti che si muovono da soli mentre la protagonista dorme) ma durante lo svelamento finale si vede che le cose non sono andate come sono state mostrate.

"Il sesto senso", "The Others", "Shutter Island": il colpo di scena – seppur prevedibile – non è in contraddizione con il resto del film. "The Ward" nega ripetutamente questa regola. Il mistero del fantasma assassino si risolve in un plot twist neanche banale (per un horror) ma non coerente con molte delle scene del film, a cominciare dalla prima.

Di positivo c'è la prova di Amber Heard, che comunque – nonostante la sceneggiatura – riesce a fornire una prova intensa e sfaccettata. Non la vedremo tra le candidate all'Oscar l'anno prossimo, ma se sceglie oculatamente i film (suggerimento: evitare cose come "The Ward") può avviarsi su una bella carriera.
Per il resto, purtroppo, i personaggi sono stereotipi monodimensionali che si fa fatica a digerire: l'infermiera arcigna, il dottore ambiguo, l'inserviente manesco. Non c'è prova d'attore che tenga, i ruoli sono un collage di già visto e già sentito decine di volte.

Esteticamente, il film soffre drammaticamente di una fotografia piatta, usata solo per illuminare la scena e una regia che definire "classica" sarebbe solo una gentilezza nei confronti della carriera di Carpenter; se poi "The Ward" è un omaggio ad un cinema d'altri tempi, allora si può discutere se sia un omaggio riuscito o meno, considerando il fatto che il mostro scheletrico, che appare in ogni santo specchio da cui si distoglie per un momento lo sguardo, oggi fa più ridere che paura ed un horror che non spaventa è soprattutto un film poco riuscito.

Il make-up del mostro probabilmente risente del basso budget a disposizione, ma si poteva fare qualcosa di meno banale in ogni caso, così come il lavoro sulla colonna sonora è ritagliato sul tipico progressivo innalzamento del volume e del tono in prossimità delle improvvise apparizioni del mostro.
Trucchi d'altri tempi, datati e ormai poco efficaci. Neanche un principiante oggi avrebbe il coraggio di ricorrere a questi espedienti.

L'impressione è che senza il nome di Carpenter, probabilmente anche in altri mercati il film avrebbe avuto la stessa sorte che ha avuto in USA, ma forse la dimensione di questo film è proprio quella del salotto di casa, in mancanza di altro, la domenica pomeriggio, per combattere il calar delle palpebre.

Commenta la recensione di THE WARD - IL REPARTO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 31/03/2011 15.32.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzi
 NEW
headshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038224 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net