Recensione questi giorni regia di Giuseppe Piccioni Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione questi giorni (2016)

Voto Visitatori:   4,33 / 10 (3 voti)4,33Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film QUESTI GIORNI

Immagine tratta dal film QUESTI GIORNI

Immagine tratta dal film QUESTI GIORNI

Immagine tratta dal film QUESTI GIORNI

Immagine tratta dal film QUESTI GIORNI

Immagine tratta dal film QUESTI GIORNI
 

Quattro amiche (per sempre?), quattro personalità diverse, Liliana, Caterina, Angela e Anna. Una di loro decide di partire per Belgrado, dove ha un'occasione di lavoro. Le altre tre decidono di accompagnarla, come se il VIAGGIO diventasse la fine di una stagione di vita e l'inizio di qualcosa... Il Viaggio di queste amiche invece tradisce ogni loro aspettativa.

A distanza di 15 anni dal successo di "Luce nei miei occhi" - che è valso, un po' forzatamente, la Coppa Volpi ai due interpreti principali - Giuseppe Piccioni torna in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, e bisogna dire che di acqua sotto i ponti ne è passata tanta. A cominciare forse proprio dalle scarse concessioni dei Giurati a un Cinema Italiano che, come il Viaggio del film, non riesce a evolversi oltre le buone intenzioni.
La sceneggiatura di "Questi giorni", un po' dolceamara non è affatto malvagia: il racconto di un viaggio d'Iniziazione o maturità che finisce per perdersi nei binari della perdita di sè, di un'innocenza che sviluppa troppo presto e bruscamente un'amara e incerta direzione per il futuro.

Il problema del film è che, adottando un linguaggio il più possibile accessibile a tutti, finisce per annacquare la sua profondità, assimilando dialoghi da fiction televisiva in prima serata, superflui personaggi di contorno (il professorino di Timi, il fratello prete di Caterina, ecc...) e ottenendo prestazioni tutto sommato ordinarie dalle attrici principali.
Come giustamente segnalato dalla critica, il film di Piccioni merita un'analisi meno superficiale di quanto sembri, ma proprio per questo la delusione è ancora più profonda.

L'epilogo sembra voler rassicurare su un futuro incerto dei personaggi, ma, mancando un'evoluzione esistenziale nelle vicende delle quattro ragazze, è altrettanto facile ammettere che non riescono a empatizzare con lo spettatore. Da "Questi giorni" si esce con il desiderio mai realmente appagato di un coinvolgimento emotivo, nonostante l'ombra della malattia o del disagio giovanile cerchino di scavare più a fondo di quanto sia concesso dal film, dalla storia.
Una commedia "on the road" che ha pochi momenti davvero persuasivi; forse uno dei pochi momenti davvero riusciti è il confronto tra Liliana e Caterina in una stanza d'ospedale di Belgrado (...): incisivo ma tutto sommato labile il rapporto tra Liliana e la madre, una compulsiva Margherita Buy che avrebbe molta carne al fuoco per esprimere, anche nei gesti, il suo complesso e intrigante personaggio, che in fondo è soprattutto quello di una donna che non accetta ancora di invecchiare...

La direzione delle attrici, solitamente un punto a favore nella regia di Piccioni, si limita a "osservare" un disagio tangibile che si crea tra screzi, flirt in comune, inconfessabili attrazioni, ma manca proprio la maturità  la capacità  delle giovanissime interpreti di rendere credibili i loro rispettivi ruoli.
Uscito nelle sale cinematografiche pochi giorni fa, e accolto freddamente dalla critica e dagli spettatori del Festival di Venezia, il film cattura pertanto pochissimo delle intenzioni originarie, suscitando l'estro e la simpatia spontanea di un "diario aperto", chiuso ermeticamente nella durata di un film, incapace di "uscire fuori" dai canoni, insieme a Noi.

Commenta la recensione di QUESTI GIORNI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di kowalsky - aggiornata al 27/09/2016 16.18.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065482 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net