Recensione le idi di marzo regia di George Clooney USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione le idi di marzo (2011)

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (109 voti)6,78Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LE IDI DI MARZO

Immagine tratta dal film LE IDI DI MARZO

Immagine tratta dal film LE IDI DI MARZO

Immagine tratta dal film LE IDI DI MARZO

Immagine tratta dal film LE IDI DI MARZO

Immagine tratta dal film LE IDI DI MARZO
 

Un giovane attivista prova il discorso del candidato alle primarie.

Ha trent'anni ma sa muoversi nelle campagne elettorali con competenza e mestiere e soprattutto appoggia entusiasticamente il suo uomo perché palesemente convinto della bontà delle sue idee.

Il film scritto e diretto da George Clooney e tratto da una pièce teatrale di Beau Willimon, Farragut North, si muove interamente nel mondo del partito democratico e dei maneggi di chi vuole raggiungere il potere senza farsi troppi scrupoli.

Già ne "Il candidato", uscito nei primi anni Settanta, in un periodo politicamente caldo a livello planetario, Robert Redford affrontava la tematica delle campagne elettorali sviscerando conflitti interni, difficoltà e arrivismo e nella sua parte iniziale la pellicola di Clooney sembra prendere più di uno spunto dal film di Redford.

Nel film di Redford il protagonista era un aspirante senatore con l'idea di approdare alle primarie, in questa storia Clooney, alias il governatore Mike Morris, ha un ruolo marginale perché in realtà la storia ruota tutta intorno al giovane Stephen Meyers (Ryan Gosling), brillante addetto alla comunicazione e alla sua formazione.

Il titolo della pellicola allude alla congiura che portò Giulio Cesare alla morte.

Meyers, entusiasta e ingenuo all'inizio del film, lentamente si rende conto del lato oscuro del suo candidato e si trasfigura, mutando anche l'espressione del volto che diventa via via più duro.

Le complicate trame politiche che lo vedono vittima e carnefice a più riprese uccidono così la sua freschezza, per trasformarlo in un cinico arrivista senza sentimenti.

Giocato molto sui dialoghi e sulla gestualità degli interpreti, proprio perché di derivazione teatrale e quasi sfrondato dall'uso della colonna sonora, "Le idi di marzo" si avvale di una sceneggiatura brillante e di interpreti caratteristi di grossa levatura (i duetti più gustosi sono quelli tra Gosling e i due capi di delegazione dei candidati, ovvero Philip Seymour Hoffman e il lanciatissimo, dopo "La versione di Barney," Paul Giammatti).

Un occhio particolare alle due interpreti femminili: Marisa Tomei, nel ruolo di una giornalista d'assalto e la giovane Evan Rachel Wood, ormai adulta (si fece notare quasi dieci anni fa nel torbido "Thirteen") agnello sacrificale e trait-d'union nel camminoprofessional-spirituale del giovane Meyers.

Ambientato in un futuro imprecisato, ma girato in piena epoca "Obama", il film denuncia spietatamente le manovre di partito e per questo ha provocato negli USA un aspro dibattito verso il regista Clooney.

E' invece ammirevole come l'attore e regista, di chiara collocazione democratica, abbia voluto segnalare la corruzione tout court, grido di dolore e richiesta di aiuto agli uomini di buona volontà, denunciando il male nella politica, nel mondo dei media e nella comunicazione tra simili ormai ridotta a un eterno opportunistico compromesso, come estremo tentativo di risvegliare le coscienze ripiegate su se stesse per i troppi problemi sociali che i tempi hanno portato.

Pathos e lucida denuncia sono gli ingredienti principali per un film che tiene avvinti dalla prima all'ultima allusiva scena. Consigliatissimo.

Commenta la recensione di LE IDI DI MARZO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 20/12/2011 17.54.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebillyblood & gold
 NEW
blu e flippy - amici per le pinnebluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecampioni
 NEW
c'e' di nuovo la valigia sul lettococainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)
 NEW
denti da squalodiario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraessere e avereevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremia
 NEW
mindcage - mente criminalemiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo
 NEW
prigione 77primadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoulrodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovespider-man: across the spider-versespoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tina
 NEW
transformers - il risvegliotutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040334 commenti su 49386 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ARCHENEMYATTACCO AL DEMONIOCOYOTEHOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1IL SOLDATO IGNOTO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net