Recensione la ricerca della felicita' regia di Gabriele Muccino USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la ricerca della felicita' (2006)

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (426 voti)7,40Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA RICERCA DELLA FELICITA'

Immagine tratta dal film LA RICERCA DELLA FELICITA'

Immagine tratta dal film LA RICERCA DELLA FELICITA'

Immagine tratta dal film LA RICERCA DELLA FELICITA'

Immagine tratta dal film LA RICERCA DELLA FELICITA'

Immagine tratta dal film LA RICERCA DELLA FELICITA'
 

Ha senso continuare a parlare ancora di Sogno Americano?
Probabilmente si, visto l'enorme successo di pubblico che questo film ha riscosso oltreoceano e che sta avendo anche da noi.
Will Smith resta la "gallina dalle uova d'oro" di Hollywood e Muccino non si è lasciato sfuggire l'occasione di dirigere un'opera commerciale, di grande impatto, con dignità e stile.

Prendendo spunto da una storia realmente accaduta, ambientata in una San Francisco dei primi anni 80, il film ci racconta la storia di uno che ce l'ha fatta: Chris Gadner uno sfortunato ma capace venditore di macchinari medici ospedalieri che non riesce ad arrivare a fine mese e, nonostante tutto, ha ancora voglia di sognare.
I sogni costano fatica e tanti sacrifici, sacrifici che non è disposta a comprendere la moglie, consapevole delle difficoltà economiche e di avere un figlio di 5 anni da crescere.
La caduta negli inferi avviene improvvisamente, quando questa, stanca di una vita di stenti decide di prendere la propria strada, lasciando il marito. Chris è deciso a perseguire i suoi sogni e nello stesso tempo ad accudire suo figlio, assume su di se tutte le responsabilità, decidendo di lavorare e prepararsi con un corso di Brooker della durata di 6 mesi. Il lavoro procede stentato fin quando, non avendo soldi per pagare il fitto di casa, l'uomo e suo figlio si ritroveranno a dormire tra metropolitane o ricoveri per senza tetto.

Il sospirato happy ending è fisiologico e prevedibile ma efficace, per una storia che sa coinvolgere lo spettatore dalla prima scena. Era dei tempi di Sergio Leone, che gli americani non affidavano la direzione di un proprio film ad un regista italiano e questo la dice lunga sullo stato del nostro cinema e sulla considerazione di cui gode oltreoceano.
Con l'eccezione di Bertolucci e di una breve quanto dolorosa parentesi di Roberto Benigni (che negli Stati Uniti, dopo il successo de "La vita è bella" non ha che collezionato flop commerciali con gli imbarazzanti "Pinocchio" e "La tigre e la neve") con critiche al limite dell'insulto, ci si rende conto che il risultato conseguito da Gabriele Muccino, ha una valenza tutt'altro che trascurabile.
Non bisogna dimenticare che lo stesso Muccino ha fatto un semplice film su commissione, con una sceneggiatura preconfezionata e con una scelta del cast dove l'ultima parola spettava a Will Smith.
Trovare similitudini con suoi precedenti lavori, quindi, non avrebbe senso, qui il suo occhio critico sulla società sembra essersi spento, facendo un lavoro di mero artigianato cinematografico, attento a non deludere la produzione e ad accontentare tutti i gusti.
Lo stile di regia, però resta immutato, immagini dinamiche, abbondante uso delle musiche e un po' di melodramma a sottolineare le immense difficoltà che affronta il protagonista.

A Will Smith va il merito un'interpretazione eccezionale, anche se già da qualche anno si è tolto di dosso l'etichetta di attore da action movie dopo il bellissimo "Alì", qui dimostra di avere la capacità di reggere due ore di film, di essere credibile evitando di strafare.
I personaggi di contorno sono decisamente troppo trascurati, ci si concentra principalmente sul rapporto padre-figlio dimenticandosi però di dare spessore alle figure che ruotano intorno, a cominciare dalla moglie, una Thilda Newton che, nonostante una buona prestazione, resta sacrificata in un personaggio descritto in modo troppo superficiale e poco realistico.
Il messaggio finale è ambiguo e la morale quantomeno discutibile ma non per questo meno interessante. Si è felici solo realizzando i propri sogni? Non basta avere una famiglia e un bellissimo figlio da accudire? La risposta è tutt'altro che scontata e va trovata analizzando la cultura americana, paese dove domina il valore del "vincente a tutti i costi", sulla realizzazione personale che combacia generalmente con il conseguimento di importanti risultati economici.

Nonostante un messaggio finale non da tutti condivisibile, il film si lascia vedere, riesce a coinvolgere, merito di Muccino che concentra la sua attenzione sulla forza dell'amore paterno, tematica universalmente condivisa, evitando così il rischio di trasformare "La ricerca della felicità" in una storia pregna di retorica nazionalista e buonismo gratuito. La felicità è un attimo e una volta passato bisogna ritornare a cercarlo, in una ricerca che è l'essenza stessa della vita.
Siamo in presenza di una pellicola commerciale che ha tutti i requisiti per non deludere nessuno, probabilmente non entrerà nella storia del cinema, ma diverte, coinvolge ed emoziona e, quando un film riesce in questo, tutto il resto diventa secondario.

Commenta la recensione di LA RICERCA DELLA FELICITA' sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Paolo Ferretti De Luca aka ferro84 - aggiornata al 19/01/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045194 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDNON FATE INFURIARE L'ELFOONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net