Recensione i racconti del cuscino regia di Peter Greenaway Francia, Olanda 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione i racconti del cuscino (1996)

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (12 voti)5,83Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film I RACCONTI DEL CUSCINO

Immagine tratta dal film I RACCONTI DEL CUSCINO

Immagine tratta dal film I RACCONTI DEL CUSCINO

Immagine tratta dal film I RACCONTI DEL CUSCINO

Immagine tratta dal film I RACCONTI DEL CUSCINO
 

Sono così chiamati i diari tenuti dalle adolescenti nei paesi anglosassoni, ma 'i racconti del guanciale' è anche il titolo del libro scritto da Shei Shonagon a cui il film si ispira, ed è infine proprio un cuscino a fare da specchio nella trasformazione dell'ossessione di Nagiko per la scrittura, che si tramuta da carta in penna dopo aver visto impressi sul cuscino di un privè i caratteri che il suo amante le aveva disegnato sul corpo.

La pellicola inizia in bianco e nero ed in lingua cinese mandarina con sottotitoli. In questa parte Nagiko vive il preludio della sua vera vita; è in questo crogiuolo di tradizione orientale, in una forte immersione nella cultura cinese, che ella apprende e interiorizza tutto quello che poi si esternerà nella sua vita adulta; i piaceri di bambina e le delusioni di sposa. La sceneggiatura è perfettamente simmetrica e si articola come una spirale avvolta attorno alla vita della protagonista. Dalla sua infanzia in cui riceve, in forma di benedizione per il suo compleanno, il dono della scrittura che il padre calligrafo esegue sulla sua fronte, raccontandole la storia della creazione e di come Dio dipinse il volto del primo uomo, sino alle ultime scene del film, in cui è lei stessa a scrivere la propria benedizione sul corpo di suo figlio, ricoprendo così il ruolo che era stato del padre, divenuta ormai lei stessa un'affermata calligrafa. Dai suoi vent'anni, quando ancora incapace di scegliere da sè e di comprendere a fondo la natura delle cose, viene data in sposa ad un uomo che non ama e che osteggia lei e i suoi libri, ai suoi trenta, quando ormai, seguendo le orme di Shei Shonagon, divenuta una modella di successo, vive la propria indipendenza osservando, amando e ricercando quella natura profonda delle cose che le sfuggiva in passato. Così, come era stata schiava degli avvenimenti che le ruotavano intorno fino a ribbellarvisi e rendersi indipendente, allo stesso modo come donna indipendente finisce per essere schiava dei suoi rituali e delle sue ossessioni, rappresentate dalla ricerca del perfetto amante calligrafo, un uomo che sia in grado sia di amarla, sia di poter rievocare lo spirito del padre scrivendo sul suo corpo.
Si renderà infine parte dominante dell'equazione, diventando lei stessa l'autrice delle scritture sul corpo e dovrà reincontrarsi con lo stesso editore che anni prima aveva umiliato suo padre e che lei, di contro, umilierà per vendetta.

Per gli amanti della psicologia e della psichiatria freudiana, questo film è un favo di spunti per l'analisi, che segue una chiara logica evoluzionista della personalità di Nagiko. Greenaway lo dirige pitturando la scena, come uno dei suoi quadri, perfettamente in stile con se stesso.
Molte sono di fatti le tematiche comuni ad ognuno dei suoi film e questa pellicola si colloca cronologicamente tra quello che è forse il suo più grande capolavoro "L'ultima tempesta", da cui attinge velleità registiche e punti di vista concentrici, e il bellissimo film "Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante" nel quale egli forse completa i concetti che aveva seminato ne "I racconti del cuscino".

In tutti questi film sono i libri a ritornare sempre protagonisti, libri che sono spesso pagine bianche, ansiose di essere riempite con ciò che di più meraviglioso respira sulla terra o che vengono rappresentati come il simbolo di ogni cosa che c'è da sapere, culla della scienza sin dai secoli della creazione.
Forse questa è la pellicola meno epica di Greenaway fra le tre e conserva un carattere più profondamente introspettivo e passionale.
E' certamente un film che va non solo seguito e guardato, ma veduto e ammirato in ogni scena, grondante di particolari e raffinatezze, di colori e di oggetti scelti con cura, curati fin nei minimi dettagli, compreso il tipo di materiale con il quale sono fabbricati e la loro disposizione nella scena.

Commenta la recensione di I RACCONTI DEL CUSCINO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di ope§ - aggiornata al 13/03/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045100 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net