Recensione antonio guerriero di dio regia di Antonello Belluco, Sandro Cecca Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione antonio guerriero di dio (2005)

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (3 voti)8,00Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ANTONIO GUERRIERO DI DIO

Immagine tratta dal film ANTONIO GUERRIERO DI DIO

Immagine tratta dal film ANTONIO GUERRIERO DI DIO

Immagine tratta dal film ANTONIO GUERRIERO DI DIO

Immagine tratta dal film ANTONIO GUERRIERO DI DIO
 

Parafrasando un film poco noto di Rossellini, "Francesco giullare di Dio", dedicato ai fioretti di san Francesco, nella sua opera prima il regista padovano Antonello Belluco cerca di porre fine ad una grave mancanza della cinematografia: il grande schermo aveva difatti dedicato diversi film al poverello di Assisi - da una produzione hollywoodiana diretta da Micheal Curtiz fino all'ultima pellicola con la regia della Cavani e un insolito Mickey Rourke come protagonista - ma mai si era scomodato per il santo portoghese, che invece risulta essere la figura più popolare tra i santi dell'intero martirologio cristiano.

Qualche anno fa, complice l'inatteso interesse da parte delle emittenti nazionali pubbliche e private verso le figure mistiche, Canale 5 aveva dedicato una fiction al santo facendolo interpretare al bel Daniele Liotta, ma l'operazione non aveva ottenuto grande eco. Belluco prova invece ad occuparsi dell'ultima parte della vita del santo, quella che lo porta appunto in Italia e unisce come è d'uopo elementi reali a episodi totalmente di fantasia, che pure servono a rendere bene la relazione tra Antonio e il suo prossimo.
Il santo rivive grazie all'attore catalano Jordi Mollà, interprete internazionale che recita, senza doppiaggio, in un italiano con forte accento portoghese studiato con attenzione. Al suo fianco, degli attori italiani noti e poco noti di scuola solida e teatrale: da Arnoldo Foà, che si regala il ruolo del papa dell'epoca ma che appare forse un po' sbiadito anche a causa dell'età avanzata (più di novanta anni, al momento in cui si scrive) a Paolo De Vita, interprete di un personaggio di fantasia - un ex ladro divenuto seguace di Antonio e poi frate, a cui regala umanità e sincera ricerca di fede.

Mollà ha un ruolo non facile, quello di dare l'umanità ad un santo tanto conosciuto ma di cui tanto poco si sa; sceglie di farne un uomo con le sue debolezze, dubbi e smarrimenti, ma gli regala anche la voce possente che lo accompagnava nelle sue celebri prediche.
La ricostruzione storica è rigorosa: le scenografie sono scarne ma si coglie una certa cura per i particolari, anche se non mancano degli errori talvolta clamorosi (Francesco d'Assisi appare senza le sue celebri stimmate ad esempio); spettacolare poi la scena del funerale: sembra inquadrare con rapide pennellate la partecipazione popolare all'evento da parte dei contemporanei di Antonio.

Pellicola poco vendibile, decisamente non da botteghino ma da vedere con attenzione: può rapire o può annoiare, dipende dallo stato d'animo e dalla predisposizione di chi decide di vedere il film e dal suo libero arbitrio.

Commenta la recensione di ANTONIO GUERRIERO DI DIO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 02/03/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorellafelicita'gli oceani sono i veri continentigran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacoli
 NEW
saw xshark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2
 NEW
the palacethe storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043105 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net