vogliamo i colonnelli regia di Mario Monicelli Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vogliamo i colonnelli (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VOGLIAMO I COLONNELLI

Titolo Originale: VOGLIAMO I COLONNELLI

RegiaMario Monicelli

InterpretiUgo Tognazzi, Claude Dauphin, Duilio Del Prete, Giuseppe Maffioli

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1973
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1973

•  Altri film di Mario Monicelli

Trama del film Vogliamo i colonnelli

Il deputato dell'estrema destra Giuseppe Tritoni (Tognazzi) organizza un colpo di stato, ma il ministro degli interni Li Masi fa fallire l'impresa. Il Capo dello Stato, minacciato da Tritoni, muore d'infarto e Li Masi, acclamato come "salvatore della patria", attua alcuni provvedimenti antiparlamentari e anticostituzionali. Tritoni, anni dopo, rivende il suo progetto a oppositori africani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (13 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vogliamo i colonnelli, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  16/07/2024 20:56:24
   8 / 10
Non sarà uno degli apici di Monicelli ma si tratta certamente di una pellicola riuscita,una ricostruzione fantasiosamente grottesca di un golpe (liberamente ispirato al golpe Borghese ),una satira molto dissacrante e convincente grazie anche allo stile simil documentaristico con cui Monicelli porta avanti la vicenda.
Assolutamente centrati ed esilaranti i personaggi,caricaturali ma credibili.
Buono il ritmo,azzeccato il cast (oltre al bravissimo Tognazzi un elogio lo meritano anche tutti i caratteristi che lo circondano).
Riesce a fare riflettere sui risvolti farseschi che paiono sempre accompagnare i drammi del nostro sciagurato paese.
Da vedere.

Goldust  @  28/04/2020 17:11:01
   7½ / 10
Il Monicelli che piace a me, aspro e sulfureo, cantore dei mali italiani e capace di trasformare in tragicommedie gli spunti che la storia contemporanea gli offre spontaneamente. La pellicola muove infatti le mosse dai falliti colpi di stato del '64 e del '70 mettendo alla berlina una serie di personaggi ed istituzioni più ridicoli che autorevoli e smorza i toni severi degli anni di piombo con una rappresentazione caciarona dell'ultradestra extra-parlamentare. Indimenticabile l'Onorevole Tritoni che cerca di mettere le pezze ad un golpe mal organizzato che fa acqua da tutte le parti e straordinaria la nutrita compagnia di attori di contorno, da Camillo Milli al sempre impassibile Antonino Faà Di Bruno fino alla mangia-uomini Carla Tatò. Certo rivederlo oggi a così tanti anni di distanza dal contesto originale ne smorza un pochino i toni dissacranti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/09/2015 01:37:19
   7 / 10
Satira assolutamente dissacrante, liberatoria, farsesca ma non tra i migliori film di Monicelli. Tognazzi e' comunque sempre grandioso e diverse scene (come l'entrata in scena degli sgangherati golpisti nella Tv di Stato) sono da antologia. Riflette, vero, il clima di quegli anni che si ripercuote anche adesso per altre strade altrettanto discutibili. Da vedere comunque

Signor Wolf  @  07/03/2014 12:24:17
   7½ / 10
un vero spasso!!! Monicelli si che le sapeva fare le commedie!

benzo24  @  27/02/2014 10:34:43
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  25/01/2013 15:24:59
   7½ / 10
Molto divertente, grandissimo Tognazzi. Si dovrebbe modificare il riassunto della trama, ci son troppi spoiler

baskettaro00  @  05/08/2012 16:00:59
   7½ / 10
divertente parodia condita da colpi di humor nero,ci si diverte parecchio e colpisce nel segno non calando mai di ritmo e mantenendo ciò che promette.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/05/2011 13:19:26
   7½ / 10
Il tentativo di un nuovo colpo di stato con una replica della "Marcia su Roma" dove a prendere le parti di Mussolini troviamo Ugo Tognazzi estremista di destra!
Satira politica riuscita e divertente dove vengono messi a nudo tanti luoghi comuni della nostra politica!
A parte Tognazzi se la cavano bene anche gli altri protagonisti,dal generale che non riesce a fare discorsi non-funebri al sommozzatore guerrafondaio!
Come divertirsi con l'intelligenza!

dobel  @  17/12/2010 20:01:20
   9½ / 10
Una satira assolutamente straordinaria!!! Si tratta della descrizione di un grottesco quanto immaginario colpo di stato da parte della destra in un'italietta anni '70 nella quale in effetti qualcosa del genere era stato tentato dal Principe Junio Borghese. Gli interpreti e la regia sono superlativi. La scelta dei nomi e delle situazioni assolutamente esilarante. Viva Monicelli, un narratore la cui prosa rimane un punto fermo per chiunque voglia conoscere il novecento italiano!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/12/2010 20.03.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento marco986  @  30/11/2010 13:19:29
   7½ / 10
OTTIMO FILM SATIRICO DI MONICELLI SU UN TENTATIVO DI GOLPE FASCISTA.MEMORABILE TOGNAZZI E I CARATTERISTI CHE LO CIRCONDANO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/09/2010 23:30:12
   7½ / 10
Monicelli usa la satira per rivivere a breve tempo di distanza quello che fu definito il Golpe Borghese. i toni sono volutamente eccessivi, le battute graffianti e lo stile quasi documentaristico della prima parte offrono anche il contesto dell'Italia di quei tempi.
Molto buona, oltre a Tognazzi, anche la nutrita pattuglia di caratteristi che formano lo squadrone sgangherato che tenterà il colpo di stato.
Il film in un certo senso riflette del clima "da operetta" che i mezzi d'informazione dell'epoca avevano disegnato attorno al progetto di Junio Valerio Borghese, molto più serio di come fu descritto.

LoSpaccone  @  12/09/2009 00:24:45
   6 / 10
Ancora una banda sgangherata per Monicelli (dopo quelle de “I soliti ignoti” e “L’armata Brancaleone”) questa volta alle prese con un maldestro tentativo di colpo di stato e capitanata da un bravissimo Tognazzi. Anche se c’è una vasta galleria di buffi personaggi e le battute non mancano il film non è corrosivo come dovrebbe, troppo farsesco e paradossale perché la satira vada veramente a fondo. Comunque non mancano gli spunti interessanti e si lascia vedere con piacere.

THE_FEX84  @  18/02/2008 21:06:55
   8 / 10
Satira acuta e penetrante che Monicelli dirige con una cattiveria più sanguigna del solito,parodia acida e corrosiva del tentato golpe fascista di Junio Valerio Borghese.Il ritmo praticamente senza soste e le gag a raffica,vanno di pari passo con l'attualità e la situazione politica del periodo(grottescamente e cinicamente descritta),ma il film ha anche modo di sbozzare alla perfezione una sfilata di caratteri eccentrici e divertenti,offerti da un cast eterogeneo capitanato da uno scatenatissimo Tognazzi(con un improbabile e caricaturale accento toscano,comunque spassoso).La sequenza del goffissimo piano architettato da Tritoni per effettuare il tanto agognato colpo di Stato,è da antologia,ed è da annoverare tra le migliori cose realizzate da Monicelli.La commedia all'italiana di costume versione anni 70 inizia a farsi sempre più cinica,sfoderando un sarcasmo nerissimo che farà la forza di molte altre pellicole del decennio,tra i più proficui e fecondi del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net