stonehearst asylum regia di Brad Anderson USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

stonehearst asylum (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film STONEHEARST ASYLUM

Titolo Originale: ELIZA GRAVES

RegiaBrad Anderson

InterpretiKate Beckinsale, Brendan Gleeson, Michael Caine, Jim Sturgess, Ben Kingsley

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Tratto dal libro "Il sistema del dr. Catrame e del prof. Piuma" di Edgar Allan Poe
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Brad Anderson

Trama del film Stonehearst asylum

1899, vigilia di Natale. Edward raggiunge Stonehearst Asylum, un ospedale psichiatrico, per iniziare l'apprendistato con il dottor Lamb, che lo accoglie e lo presenta allo staff e ai pazienti. Tra questi c'è l'affascinante Eliza Graves, ricoverata a causa della sua violenta avversione a qualsiasi forma d'intimità. I sistemi "medievali" attuati dal predecessore di Lamb, il dottor Salt, sono stati aboliti. I pazienti non sono più sedati o rinchiusi. Lamb sogna di costruire, tra le mura del suo istituto, una società libera e moderna. Una notte Edward sente un rumore sospetto proveniente dal condotto del suo alloggio notturno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (13 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Stonehearst asylum, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elwing77  @  13/06/2021 21:25:13
   8 / 10
Suggestivo e insolito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  13/12/2018 13:04:20
   7 / 10
A me è piaciuto, trama interessante dove non si capisce delle volte il confine tra il torto o ragione
Ambientazione gotica, buoni attori per un romanzo di Pietre con il retrogusto di un finale a sorpresa.
Buono.

TheLegend  @  30/10/2018 00:11:04
   6 / 10
Guardabile ma lascia il sapore di occasione sprecata.

smellysocks  @  17/10/2018 22:50:07
   7 / 10
Sì... no... insomma, non mi pare il caso di starne a vagliare la congruità epistemica o l'estetica come prodotto filmico ma direi ch'è un apprezzabile spunto per ragionare su 'na questione che troppo spesso si dà per scontata: il confine tra l'alienazione della mente e una cosiddetta "normalità". E s'è veramente il caso d'insistere nel cercarne una precisa collocazione o, invece, provare a guardare un po' più in là per cercare nuovi orizzonti di senso.

Ma è pur vero che con la matita del pianoforte si fanno le fragole a mezzo servizio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2018 11.29.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  11/10/2018 08:32:27
   5 / 10
prima parte molto buona con una scenggiatura fatta di giochi alla specchio e una buona ambientazione gotica . Seconda parte scadente con la faccenda che si riduce a una subdola storiella d'amore poco coinvolgente . Su tutti un ottimo Ben Kingsley.
Peccato perchè il libro di Poe è uno dei sui migliori ,particolarmente trascurato tra l'altro.

BlueBlaster  @  25/09/2018 18:56:58
   6½ / 10
Avrei anche sperato di meglio ma è comunque un buon giallo drammatico ambientato in una location che ha sempre un certo appeal.
Non credo il budget fosse altissimo perché la fotografia è un poco televisiva e le scenografie non proprio il massimo.
Un gran cast con un buon Ben Kingsley ed una sceneggiatura interessante (anche se non trascendentale) lo rendono comunque ben meritevole di una visione.

Burdie  @  14/09/2018 07:22:16
   7 / 10
...piacevole e ben fatto

federicoM  @  13/07/2018 22:33:57
   7 / 10
Visto in lingua originale.
Mi è piaciuto molto come tutta la storia ruoti sul discorso su chi sia il pazzo e chi il normale. Niente di originale e sconvolgente, ma non viene sbattuto in faccia allo spettatore, che anzi viene "distratto" da altri misteri da risolvere. Ma è questo il vero fulcro del film, come è evidente dal finale.

topsecret  @  31/05/2015 14:27:57
   6 / 10
Bene il cast e discreta la costruzione dei dialoghi, ma la storia dopo un inizio promettente scivola gradualmente verso l'enfasi narrativa, lasciando poco spazio al coinvolgimento totale e libero da macchinazioni registiche, atte solo per rendere il tutto più appetibile instillando in modo alternato e confuso dosi di sentimento e follia.
Un thriller psicologico comunque sufficiente.

alieno1979  @  16/01/2015 18:57:53
   6 / 10
La trama coinvolge lo spettatore non per niente si basa su un racconto di Edgar Allan Poe.

Giovans91  @  06/01/2015 22:50:23
   7½ / 10
Stonehearts Asylum, è prodotto da Mel Gibson, diretto da Brad Anderson (Session 9, L'uomo senza sonno e Vanishing on 7th street), e basato su un racconto di Edgar Allan Poe.
Visto in lingua originale al 'Festival Internazionale del Film di Roma 2014'. E' una pellicola che aspettavo da tempo, soprattutto perché vede una delle mie attrici preferite, la bellissima Kate Beckinsale.
La storia, ambientata negli ultimi giorni del 1899, ruota intorno a Edward Newgate (Jim Sturgess), un novello psichiatra che si reca al manicomio di Stonehearts per affinare le sue abilità sul campo. L'istituto è guidato dal geniale quanto eccentrico dottor Silas Lamb (Ben Kingsley) e tra i pazienti Edward nota subito la bella Eliza Graves (Kate Beckinsale). Sarà proprio questo rapporto a scoperchiare un pozzo di segreti terribili che ribalteranno completamente ogni aspettativa di Edward.
Brad Anderson si avvale di un cast di tutto rispetto, che include anche Michael Caine, David Thewlis e Brendan Gleeson in piccoli ruoli. Stonehearts Asylum si fa guardare e fila liscio fino alla fine senza mai annoiare. Un adeguato ritmo narrativo, una coinvolgente vicenda ad alta tensione piuttosto impegnata dal punto di vista socio-politico. Vediamo un'interessante riflessione su sanità e follia: in un mondo di folli, i matti sono forse solo i più onesti di tutti.
Il film ha una buona cura scenografica-fotografica e un'avvolgente atmosfera.
Da vedere!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/01/2015 12:38:34
   6 / 10
Gran potenziale questo film, sfruttato solo in parte e concentrato nella metà del film dove le atmosfere gotiche della clinica sono rese in maniera eccellente da un'ottima fotografia ed arrichhito da buoni spunti d'interesse come l'approccio alle malattie mentali e sul loro trattamento, solo che purtroppo il tutto si va ad incanalare nella storia d'amore tra i due protagonisti principali, togliendo tutte le le buone potenzialità che questo film poteva esprimere. Nulla da eccepire su attori come Kingsley o Caine, ma anche il resto del cast fa la sua parte, tuttavia rimane un film inespresso che rimane nei meandri del discreto intrattenimento e nulla più.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  31/10/2014 18:29:24
   6 / 10
Mah. Il film parrebbe avere tutte le carte in regola per riuscir bene: ambientazione gotica, Edgar Allan Poe, bel cast di caratteristi, regista con voglia di riscatto. E invece, tutto buttato alle ortiche per colpa di una sceneggiatura con zero mordente: il film scorre per i fatti suoi senza che a nessuno gliene freghi granché. Peccato, perché Kingsley è bravissimo come al solito, Thewlis fa sempre la sua parte con grandissima dignità, ma è la rediviva Beckinsale a stupire con una prova di gran classe: peccato abbia buttato via la sua carriera appresso a filmacci di licantropi e vampiri. Fuori parte in modo imbarazzante, invece, il povero Sturgess.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2022 18.04.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoarmageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leavedelta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 note
 NEW
evelyne tra le nuvoleeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatriceil frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il ritorno di casanova (2023)il viaggio leggendarioio vivo altrove!john wick 4jung_e
 NEW
kill boksoonkill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempo
 NEW
murder mystery 2nannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love story
 NEW
pantafaparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofeti
 NEW
quandoromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigadestranizza d'amuritarterezin
 NEW
terra e polvere
 NEW
tetristhe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggeraverawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038507 commenti su 49082 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

REVOIR PARISSIMONE, THE JOURNEY OF THE CENTURY

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net