servo suo regia di Romano Scavolini Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

servo suo (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SERVO SUO

Titolo Originale: SERVO SUO

RegiaRomano Scavolini

InterpretiFrancesca Sebastiani, Cristea Avram, Lea Lander, Paola Senatore

Durata: -
NazionalitàItalia 1973
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1973

•  Altri film di Romano Scavolini

Trama del film Servo suo

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (3 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Servo suo, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/08/2012 13:55:55
   6½ / 10
Poco facile incastonare questo film di Scavolini in un ottica di genere. Fondamentalmente è un noir, centrato sulla classica figura di perdente che viene assorbito dentro un meccanismo perverso che utilizza le sue frustrazioni per farlo diventare un killer professionista al soldo della mafia.
Allo stesso tempo comunque sono presenti anche delle digressioni che vanno oltre il genere suddetto per spaziare in altre direzioni come la spy story o anche la fantascienza considerando l'intermezzo dell'addestramento e le telecamere onnipresenti alla Grande Fratello.
La pretesa del regista di lasciare da parte i clichè del genere però si scontrano con un ritmo lento e lungaggini inutili, perdendo gradualmente di interesse. Malgrado tutto ci sono degli spunti buoni: il personaggio principale è veramente interessante per come si sviluppa nella sua vicenda tragica.

statididiso  @  28/08/2008 03:16:09
   8 / 10
non si è mai pronti per un finale così beffardo. per un pò di tempo (prima di venderlo), avevo avuto per le mani il vhs dell' "Olympia". L

voto: 8


1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2009 01.23.44
Visualizza / Rispondi al commento
orsobruno77  @  08/01/2007 12:32:49
   8 / 10
Servo Suo - Romano Scavolini

È il terzo film di Scovolini che vedo e continuo a stupirmi di come e del perché il grande pubblico non lo conosca e apprezzi.

È veramente un genio, un maestro.

Questo è un film del 1972.

Come già avevo scritto per “un bianco vestito per Marialè”, ha fatto scuola e non poco. I suoi meriti non gli vengono riconosciuti e questo è un offesa per il cinema e chi il cinema lo ama.

Dal titolo e dal personaggio “Scavolini” mi aspettavo un film sulla mafia e sue interazioni politiche…invece mi si sviluppa davanti un thriller molto denso, in cui la mafia, ha un’importanza latente.

Ciò che risalta per tutto il film è l’indifferenza del personaggio principale; il suo essere cinico e indifferente alla vita, ai sentimenti è molto “Camus”.

Il film è ambientato nella Sicilia degli anni ’70, un uomo inglese vive in una specie di bidonville senza acqua corrente su un letto sfatto…nella camera, per terra libri “gialli”, sul comò una copia di playmen e vestiti sparsi…

I pochi soldi con cui vivere li guadagna dando lezioni di inglese e di vita ad un ragazzo su una sedia a rotelle figlio di un uomo ricco e potente…

Il film inizia proprio con un agguato al ragazzo, agguato i cui colpi non lo uccideranno, ma lo destineranno ad una vita diversa da quella di prima, una vita difficile.

Sarà proprio durante una lezione di inglese che scopriamo quanto tanto sia cinico e razionale il personaggio principale.

Parallelamente ci viene mostrata l’attività mafiosa di due grossi clan, e di come il padre del ragazzo, si dichiarasse “SERVO SUO” al capo clan, il quale gli promise vendetta garantita per la disgrazia del figlio.

Da qui in poi, la mafia non viene praticamente più menzionata.

Il padre del ragazzo fa seguire e studiare le abitudini dell’inglese, lo testa e poi lo mette alle strette quasi rapendolo.

Gli propone una via per uscire dalla miseria in cui viveva, gli propone soldi, tanti soldi.

L’iniziale reticenza dell’inglese è difesa da lui con frasi che mostrano la sua indifferenza anche alla sua di vita, che non gli importava di essere ucciso, non provava sentimenti verso niente e nessuno…poco dopo lo vediamo seguire un addestramento che gli insegnerà l’uso delle armi, la differenza tra una 38 e una 38 special…come uccidere e come non essere ucciso…come essere un killer.

Lo testano in continuazione, anche quando lo mandano a fare le prime missioni…un test continuo, tests che supera brillantemente, sotto lo stupore di un “grande fratello” che lo segue dall’inizio…

Ogni volta un colpo di telefono, una parola e da qui iniziano le sue missioni che lo portano in giro per l’Olanda e tra le gambe di una bellissima ballerina.

Questa è la trama…film scritto e diretto nel 1972!!!

Mentre lo vedevo mi venivano in mente films, tutti posteriori, con particolari simili nel soggetto, questo non ha fatto che aumentare ancora di più la stima verso il Maestro Scavolini.

Nikita di Luc Besson, una ragazza sbandata, tra droga e rapine finite male, cui la vita aveva solo tolto e dato nulla, senza prospettive se non quella di un’overdose o un proiettile in corpo, viene scelta da un’organizzazione e praticamente costretta a diventare killer…anche lei addestrata nel riconoscere le armi e nel loro uso.

Anche lei killer dormiente fino allo squillo di un telefono e di una voce che le sussurra la parolina che l’accende…

La regia è stupenda, anche se meno originale che in “un Bianco vestito per Marialè”.

Meno originale perché ho visto molto Sergio Leone nei suoi primi piani e ce n’erano molti.

Il resto è puro Scavolini, le inquadrature sempre imprevedibili e con angoli molto espressivi.

Il montaggio molto particolare con l’alternanza tra le immagini dal vivo e quelle dallo schermo del “grande fratello” che lo seguiva.

Un film da vedere.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045025 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net