return to sender - restituire al mittente regia di Fouad Mikati USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

return to sender - restituire al mittente (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RETURN TO SENDER - RESTITUIRE AL MITTENTE

Titolo Originale: RETURN TO SENDER

RegiaFouad Mikati

InterpretiRosamund Pike, Nick Nolte, Shiloh Fernandez, Camryn Manheim, Illeana Douglas, Billy Slaughter

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Fouad Mikati

Trama del film Return to sender - restituire al mittente

Un'infermiera di una piccola cittadina viene aggredita in casa da un misterioso criminale. Dopo l'arresto del giovane, la donna inizia a fargli regolarmente visita in carcere stringendo con lui un'amicizia, nonostante i consigli contrari del padre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,17 / 10 (9 voti)5,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Return to sender - restituire al mittente, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Attila 2  @  31/08/2023 11:43:55
   4 / 10
tornate a casa dopo una dura giornata di lavoro e vi spantegate sul divano perche' non avete neanche voglia di mangiare.Prendete il telecomando e cominciate a fare zapping alla ricerca di qualcosa di decente per passarvi un'ora e mezza o anche due ore di divertimento o relax,girando vi imbattete in una decina di televednite dove degli str0nzi ex famosi cercano di vendervi un materasso che prende la forma del vostro corpo,quando dormite,un set di padelle antiaderenti che il cibo non si attacca neanche se al posto dell'olio usate la colla vinilica e vi minaccia che se non comprate tornera' a condurre il vostro programma preferito.ma il vostro programma preferito sono i p0rno e non c'e' pericolo che Alessandro Greco possa diventare il nuovo Rocco Siffredi,allora girate ancora e vi imbattete,per caso,perche' solo cosi' potete finire a vedere questo film,per caso,perche' non e' possibile che decidiate in maniera senziente di mettervi a guardare questo film,quindi capitate per caso,come successo a me di finire sul canale dove trasmettono questo film.Se vi e' capita fate come vi consiglia Jordan Peele nel suo film "Get out" scappate !!! Non vi fermate nemmeno un minuto perche' vedendo che c'e' la Pike potreste pensare che e' un bel film,o se siete dei maiali, guardarlo aspettando di vedere i suoi piedi. Ve lo dico io Fouad Mikati non e' Tarantino e i piedi della Pike non si vedono,quindi fatevi un favore cambiate subito canale e evitatevi un'ora e mezza di rottura di c0glioni con Nick Nolte che sembra il nonno di Heidi e un film che sembra andare verso un "rape e revenge" ma non ci va mai,trannenei cinque minuti finali che sono come un libro di Wilbur Smith,finito in fretta e furia per non dover pagare le penali della ritardata consegna alla casa produttrice.Una vera merd@ che si potrebbe spiegare che la Pike ha accettato di interpretare solo se si scoprisse che soffre di demenza fronto temporale come Bruce Willis e quindi ha accettato perche' aveva piu' poco tempo e doveva fare i soldi per curarsi.Ma siccome,per fortuna della Pike non e' cosi',non si riesce davvero a capire cosa l'abbia spinta ad accettare un film agghiaccianDE come questo,una vera boiata che quando hai finito di guardarlo ti inc@zzi perche' hai concluso "di merd@" una giornata che gia' non era andata benissimo

Wilding  @  21/08/2022 11:25:59
   6½ / 10
Si smarrisce nei dieci minuti finali, frettolosi e sconclusionati. Un peccato, perchè il film è buono, un thriller psicologico interessante con interpreti all'altezza... certo non adrenalinico, ma più che apprezzabile.

Interista90  @  10/06/2021 10:49:58
   7 / 10
Non mi è affatto dispiaciuto. Un mix di drammatico e thriller molto psicologico, con una Rosamund Pike superlativa nell'interpretare al meglio la parte. Purtroppo anche nalla vita di tutti i giorni si creano tra le persone dinamiche psicologiche celate come quelle che si vedono nel film.
Forse è un pò troppo lento nei primi 2/3 di film, e si poteva rendere più thriller l'ultima parte, dove forse il regista avrebbe potuto osare di più.

John Carpenter  @  29/03/2021 10:26:56
   4 / 10
Visto tempo fa e completamente dimenticato. Sembra più un thriller tv, bravissima la protagonista per carità, ma piuttosto guardatevi altri suoi film ben più meritevoli come "Gone Girl" o "I Care A Lot". Molto scialbo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/03/2021 16:27:53
   4½ / 10
Come da titolo, questo è un film da restituire al mittente. Non basta la presenza di Rosamund Pike a nobilitare un lavoro che tranne i primi venti minuti, è di una delusione totale, che offre prevedibilità e scontatezza della trama. La Pike ed in parte Nolte ce la mettono tutta, ma è lo script che non regala nulla, a parte il già visto e la strizzatina d'occhio a Misery. Povero di tensione e con una parte centrale francamente noiosa, questo lavoro va direttamente nella casella del dimenticatoio nel modo più rapido possibile.

daniele64  @  15/11/2020 14:36:30
   4 / 10
Un' infermiera , dopo essere stata violentata , va a trovare in carcere il suo aguzzino e , quando questi finisce di scontare la pena , lo accoglie persino in casa ... Rosamund Pike è senz' altro una brava attrice , ma non vorrei che rischiasse di restare imprigionata nel personaggio del suo film più celebre , quel " Gone girl " in cui interpretava una psicopatica . Certo la pellicola di Fincher ( tra l' altro antecedente di un solo anno ) non può essere messa sullo stesso piano di questo film mediocremente piatto e prevedibile , diretto dallo sconosciuto Fouad Mikati . Il problema di questa pellicola è che non avvince nè emoziona lo spettatore , che capisce già quasi subito l' inerzia della trama , tra l' altro smaccatamente lenta . Come ciliegina su di una torta già scadente , abbiamo poi un finale tronco ( forse per pudore ) , che sconcerta parecchio lo spettatore medio . Come già detto la Pike è brava a dare vita ad un personaggio psicologicamente disturbato , freddo ed oscuro . La controparte è lo sconosciuto Shiloh Fernandez , qui inquietante ed ambiguo , mentre il padre è interpretato dal vecchio Nick Nolte , sempre molto credibile . Ma è un film scialbo , che non mi è piaciuto e perciò gli do 4 tondo .

gemellino86  @  24/07/2016 23:07:25
   4½ / 10
Thriller lento e noioso con una trama contorta e dialoghi fiacchi. Rosamund Pike è brava ma non basta. Alla fine mi ha lasciato perplesso.

Fratuck89  @  26/01/2016 15:47:30
   6 / 10
racconta di una ragazza perfezionista che viene violentata, e da quel punto sino al momento in cui rincontra il suo assassino, c'è il vuoto. Un film povero di contenuti, un cast di pochi attori. Non dice nulla, si lascia guardare fino alla fine per pura curiosità, ma non interessa ne stupisce particolarmente.

topsecret  @  11/11/2015 15:45:02
   6 / 10
Non violentate Miranda.
Si potrebbe riassumere così questo thriller, forse poco originale nelle intenzioni (quelle vere) ma comunque godibile grazie alle interpretazioni, su tutte quella di una Rosamund Pike alquanto ambigua e per certi versi disarmante per come il suo personaggio riesce a stimolare dal punto di vista dello charme e della drammaticità insita in corso d'opera. Un plauso anche al barbutissimo Nick Nolte, quasi irriconoscibile (il tempo passa per tutti) che affianca la protagonista con carisma e convinzione.
La regia sembra quasi di stampo televisivo ma RETURN TO SENDER non è un prodotto da buttare, nonostante non brilli per intensità: la ricerca del colpo ad effetto sembra piuttosto marcata. Ma è un difetto perdonabile che consente al film di Mikati di raggiungere comunque la sufficienza (mezzo voto in più di quanto meriti realmente è perchè non mi ha annoiato).
Certo è che il pubblico meno ingenuo non si farà prendere dall'entusiasmo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net