passaggio in india regia di David Lean Gran Bretagna 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

passaggio in india (1985)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film PASSAGGIO IN INDIA

Titolo Originale: A PASSAGE TO INDIA

RegiaDavid Lean

InterpretiJudy Davis, Peggy Ashcroft, James Fox, Alec Guinness

Durata: h 3.10
NazionalitàGran Bretagna 1985
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1985

•  Altri film di David Lean

Trama del film Passaggio in india

Due donne della buona società vittoriana partono per l'India, perla dell'impero britannico. Una è giovane ed è la prima volta che visita il paese, l'altra è anziana e va in visita al figlio militare. Nella terra di pericolose suggestioni per gli algidi coloni inglesi, la signorina visita antiche caverne, ha una crisi isterica e accusa il suo accompagnatore indiano di abuso sessuale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (12 voti)7,67Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Migliore attrice non protagonista (Peggy Ashcroft)Migliore colonna sonora
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attrice non protagonista (Peggy Ashcroft), Migliore colonna sonora
Miglior attrice non protagonista (Peggy Ashcroft)Miglior colonna sonora (Maurice Jarre)Miglior film straniero
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Peggy Ashcroft), Miglior colonna sonora (Maurice Jarre), Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Passaggio in india, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

gemellino86  @  27/01/2015 17:52:43
   7½ / 10
Bel film tratto da un romanzo. Siamo lontani dal capolavoro ma il risultato è buono. Mi è piaciuta la prova degli attori. Forse un po' lungo. Non sapevo che avesse vinto 2 oscar.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  07/12/2011 12:54:22
   8 / 10
charles  @  16/01/2011 13:31:06
   8½ / 10
Ho visto il film e letto il libro di Forster, e penso che siano due capolavori.
Il film rappresenta i primi due terzi del romanzo, se ho ben inteso come l'adattamento teatrale.
I pregi del film consistono innanzitutto nella maestrale regia, nella recitazione impeccabile, nonché nella fotografia e ambientazione molto suggestive, e si sommano a quelli del libro, che racconta un viaggio (un "passaggio") in una terra esotica che culmina in uno dei maggiori misteri della letteratura britannica (cosa succede realmente nelle grotte?), metafora del desiderio e della paura di un incontro tra due civiltà così lontane e contrapposte.

SKULLL  @  06/11/2009 06:08:45
   9 / 10
Mi ha spinto a leggere il libro, che è splendido.

sweetyy  @  31/10/2009 16:28:30
   3½ / 10
Si salva un pò la prima parte, il resto soltanto noia...

benzo24  @  26/03/2009 19:24:53
   10 / 10
l'ultimo capolavoro di lean. come al solito guiness è da oscar. magico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  30/07/2007 16:51:06
   8 / 10
E' sicuramente uno dei film che pur avendo visto solo una volta molti anni fa ricordo con piacere e soprattutto nitidamente (almeno la seconda parte). Dall'ambizioso romanzo di Forster (uno specialista nel raccontare incontri tra culture diverse)Lean ha cercato di trasmettere in immagini e sguardi lo scontro tra i mondi, quello razionale e algido rappresentato dai britannici e quello sensuale e misterioso rappresentato da Mother India, una delle più antiche e affascinanti civiltà del mondo. La misteriosa aggressione nelle grotte di Marabar rimane un mistero fino alla fine anche se a onor del vero l'immagine degli inglesi ne esce colle ossa rotte (soprattutto la giovane Adela). Molto bella la scenografia cogli elefanti, coinvolgente il processo. Estetizzante :-))

Dick  @  19/07/2007 01:11:02
   8 / 10
Voce alquanto fuori dal coro. Il film a me non è sembrato un polpettone (che è ben altra roba a mio avviso di questo film), ma un' interessante pellicola sul fascino della misteriosa ed affascinante India e le sue tentazioni verso l' animo umano con delle belle scene, come quella delle scimmie, che sa poi descrivere abbastanza bene l' impossibile coesistenza vera e propria tra colonizzatori e colonizzati. Niente male come ritorno al cinema dopo 14 anni circa.
Il libro non l' ho letto.
P.S. Il guastafeste quà sono io.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/07/2007 01.14.43
Visualizza / Rispondi al commento
ds1hm  @  23/05/2007 15:35:44
   7 / 10
lo vidi in tv quando era prima visione. tanti anni fa. (ma proprio tanti).
ricordi distinti senza un perchè. mi colpì per la somiglianza di sensazioni che mi davano i sogni notturni, sensazione di rincorrere ed essere rincorsi.
poi l'ho ritrovato per caso sempre in televisione qualche mese fa. rivisto, la storia mi è parsa un pò amorfa, smorta di quell'incanto che serbavo nei ricordi.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/02/2007 09:11:40
   7 / 10
Lean è un maestro e il suo tocco si sente anche in uno dei suoi film meno riusciti

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/02/2007 08:10:13
   6½ / 10
Non vorrei fare il guastafeste, ma rispetto al romanzo di Forster c'è un abisso: il film sarebbe "soltanto" un sontuoso polpettone con almeno due splendidi interpreti (l'odioso - come sempre - Fox e Peggy Ashcroft) - oltretutto fastidiosamente estetizzante come certi film di Ivory (peggio, "Calore e polvere" era molto piu' bello) se non fosse che il vecchio Lean sa come maneggiare abilmente la confezione.
A parte il fatto che anche una certa letteratura è ridondante anacronistica e salottiera.
Comunque il mestiere e la spettacolarità di alcune sequenze salvano il film dalla mediocrità

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  13/01/2007 16:10:07
   9 / 10
L'addio al cinema del grandissimo David Lean, di cui sono suo ammiratore devotissimo,ed anche di più; unico film suo che ho amato poco è il Dottor Zivago, che a parte l'impostazione alla grande della recitazione, non mi ha stimolato più di tanto, forse anche piegato ai voleri di un Carlo Ponti, come sempre,opprimente (penso che sia stato il produttore più rovinoso della storia del cinema, compresa l'imposizione e la costruzione della Loren). Una bella costruzione d'epoca, dal romanzo di Forster, come Lean ci aveva abituato nelle sue costruzioni di Kolossalls, ma sempre dotati di una cura particolare alla psicologia dei personaggi, che hanno riscattato moltissimo il fattore spettacolare, diciamo che è uno dei pochi che ha saputo legare lo spettacolo al rispetto del racconto. La scelta degli attori è sempre stata basilare per i suoi films; dopo un lungo periodo di inattività dovuto al successo non pieno di La Figlia di Ryan (bel film da rivalutare assolutamente), escluso un documentario coodiretto, ci ha donato questa opera, che vince l'Oscar per l'attrice non protagonista Peggy Ashcroft e le musiche. Sfrutta benissimo lo spirito del romanzo e le varie sensazioni sotterranee che l'India ci poteva proporrre
David Lean:Ha sempre dimostrato una maestri nel campo cinematografico, e non solo per i Kolossals; qui dà l'addio al cinema con un grande omaggio alle sue messe in scena ed ai suoi ritratti perfetti, non dimostrando assoltutamente un invecchiamento, ma dando molti punti di distacco a chi oggi fa questo tipo di operazione

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoarmageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leavedelta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 note
 NEW
evelyne tra le nuvoleeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatriceil frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il ritorno di casanova (2023)il viaggio leggendarioio vivo altrove!john wick 4jung_e
 NEW
kill boksoonkill me if you cankiller her goatsklondike
 NEW
la chiamata dal cielola fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempo
 NEW
murder mystery 2nannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love story
 NEW
pantafaparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofeti
 NEW
quandoromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigadestranizza d'amuritarterezin
 NEW
terra e polvere
 NEW
tetristhe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggeraverawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038530 commenti su 49082 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

REVOIR PARISSIMONE, THE JOURNEY OF THE CENTURY

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net