mano pericolosa regia di Samuel Fuller USA 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mano pericolosa (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANO PERICOLOSA

Titolo Originale: PICKUP ON SOUTH STREET

RegiaSamuel Fuller

InterpretiRichard Widmark, Jean Peters, Thelma Ritter, Richard Kiley, Roger Moore

Durata: h 1.13
NazionalitàUSA 1953
Generepoliziesco
Al cinema nel Giugno 1953

•  Altri film di Samuel Fuller

Trama del film Mano pericolosa

A Candy, impiegata nello studio di Joy, sedicente avvocato, che in realtà fa parte di una combriccola di spie, viene affidato il delicato incarico di recapitare un microfilm, contenente formule atomiche segrete. La ragazza naturalmente ignora il contenuto del documento affidatole. Per sua sfortuna la borsetta con il prezioso microfilm le viene sottratta nella metropolitana da uno scippatore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,05 / 10 (11 voti)8,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mano pericolosa, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/06/2020 00:05:59
   7½ / 10
Alcuni personaggi che vivono ai margini della societa' vengono in contatto con qualcosa piu' grande di loro che li portera' a cambiare vita, chi in meglio e chi in peggio ovviamente. Si perche' accanto al protagonista e alla classica storia d'amore tra gangster e spie, il personaggio che mi ha piu' colpito è quello dell'anziana informatrice.
Rispetto ad altri film del regista questo è piu' di stampo classico ma resta comunque un noir validissimo e di sicuro intrattenimento.

Goldust  @  29/10/2019 18:01:53
   7½ / 10
per una volta niente virtuosismi tecnici per Fuller, solo una solida storia noir con un pugno di looser come protagonisti. Con una sceneggiatura fortemente influenzata dalla guerra fredda si registrano le grandi interpretazioni di Widmark nei panni dell'antieroe cocciuto e della Ritter in quelli dell'avida informatrice della polizia; ma a contare di più è la notturna atmosfera metropolitana che il regista sa esaltare fino a renderla una silenziosa co-protagonista della vicenda. Da non perdere per chi ama il genere ed i lavori di Fuller in particolare.

Dick  @  23/07/2014 17:25:25
   8½ / 10
Bel noir in cui si respira decisamente il periodo da guerra fredda. Punti forti però sono la crescita morale del protagonista e il fatto di stare dalla parte della gente della strada.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/04/2012 11:10:35
   8 / 10
Un bel thriller spionistico di Fuller, che da quel leggero sapore da guerra fredda anche se il governo "avversario" non è mai apertamente nominato. Molto indovinata la scelta nel dare i ruoli chiave a personaggi emerginati dalla società. Quella stessa società che ipocritamente chiederà i loro servigi per amore di spirito patriottico. Da applausi convinti il personaggio di Moe interpetato dalla Ritter.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/11/2011 23:38:39
   8 / 10
"A volte cerchi un cerino e trovi un vulcano" (cfr.)

Splendido noir dell'ottimo Samuel Fuller - uno dei cineasti più innovativi e dimenticati del cinema Usa - con uno script allusivo al clima politico dell'America di quegli anni e un'efficace contrapposizione di poteri (v. il potere del Male assoluto sembra rinchiuso nel contenuto di un microchip). Al di là degli efficaci protagonisti, si segnalano i comprimari, una Thelma Ritter informatrice che non si dimentica facilmente e un giovane fuorilegge minato da un gioco mortale più pericoloso di lui

beckmesser  @  20/06/2010 11:14:29
   8 / 10
Poliziesco d'autore realizzato splendidamente da Fuller, che si rivela maestro del genere metropolitano. Richard Widmark (doppiato da Paolo Stoppa) dà vita ad un protagonista negativo ma sicuramente simpatico. Belle scene di realismo e struttura circolare di una pellicola non inferiore a tante più celebrate del periodo. Grande attenzione da parte del regista al mondo dei reietti ed emarginati, che, come spesso accade in questo e altri autori (come Ray, Peckinpah...), divengono gli esseri più morali del mazzo.

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  09/10/2009 01:04:10
   6 / 10
A me nn è piaciuto moltissimo, sarà anke perchè non ho capito bene il finale... però ero attento! boh



alexp79  @  16/05/2009 13:57:46
   7 / 10
il protagonista è odioso, il film si lascia guardare........sopratutto durata ragionevolissima

Crimson  @  10/02/2008 11:51:21
   8 / 10
Generalmente non amo molto il cinema di Fuller e quei suoi personaggi legnosi, ma questo è un gran bel poliziesco a metà col genere spionistico. L'improbabile ma sincera storia d'amore arricchisce il quadro.
Il ruolo delicato di Candy tra sentimenti e incoscienza è l'elemento più riuscito del film.
Favolosa anche la Ritter nel ruolo dell'informatrice.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  23/10/2005 12:19:39
   10 / 10
Sicuramente un capolavoro, tra i migliori di Fuller.
E' il classico poliziesco anni '50, duro e fuori dagli schemi. Fuller racconta la New York di quegli anni, raccontando di personaggi ai margini della società. E lo fa attraverso un racconto spionistico da guerra fredda, con un intrigo di spie e un tentativo di vendita di informazioni riservate (formule atomiche).

In realtà la versione italiana cambia le carte in tavola e non si parla proprio di comunisti.

Sostanzialmente è un film perfetto, serrato e pieno di tensione, dalla prima all'ultima scena. Con interpreti splendidi., Widmark, borsaiolo protagonista, e sopratutto la Ritter che interpreta la disillusa informatrice.

benzo24  @  06/07/2005 12:15:52
   10 / 10
uno dei miei preferiti di questo regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040047 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net