l'immoralita' regia di Massimo Pirri Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'immoralita' (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMMORALITA'

Titolo Originale: L'IMMORALITA'

RegiaMassimo Pirri

InterpretiMel Ferrer, Lisa Gastoni, Howard Ross, Ida Meda

Durata: h 1.49
NazionalitàItalia 1978
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1978

•  Altri film di Massimo Pirri

Trama del film L'immoralita'

Piccola giustiziera dodicenne sistema la madre godereccia, il poliziotto che entra nel suo letto e un pluriomicida ferito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,95 / 10 (10 voti)5,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'immoralita', 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  27/05/2025 17:22:12
   7½ / 10
Pellicola decisamente "forte", a tratti inumana. Ben sviluppato il racconto ambientato principalmente dentro una villa e dintorni, giusto la fine mi ha lasciato scettico perchè precipitosa, la giustizia finale è molto punitiva e poco probabile, ma non intacca più di tanto il giudizio personale. Buono il tema principale ad opera di Morricone.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  20/11/2017 15:02:42
   6½ / 10
Un pedofilo in fuga, una donna che non sopporta il marito paralitico e la figlia, una ragazzina dagli occhi di ghiaccio, una sorta di piccola Lolita all'italiana.
Pirri tratta in modo esplicito un tema scabroso, un film come questo ancora oggi solleverebbe discussioni; difficile dire se ci sia più coraggio o più furbizia nell'affrontare in tal modo l'argomento.
Pellicola non certo memorabile, ma un interessante prodotto del cinema italico degli anni '70 che, nonostante alcuni difetti, può soddisfare gli appassionati di un certo tipo di cinema.

mmagliahia1954  @  09/06/2017 12:51:19
   3 / 10
Film di un regista demente, assolutamente da censurare. Rappresenta un teatro dell'assurdo e un panorama non reale e disgustante nei contorni, oltre che nella storia di degradazione umana e morale che si voleva rappresentare. Fortunatamente tanta bruttura, seppur l'essere umano non ha limite, avrebbe per lo meno trovato un limite e una dimensione di freno in qualche protagonista. Un film incentrato su un pedofilo e su contorni e societa' che nemmeno nei posti degradati dellamerica latina ritroveremmo per caso tutti insieme radunati in un'unica storia.

Guy Picciotto  @  17/03/2016 00:37:05
   8 / 10
M.Pirri....regista eroico
questo e tunnel eroina...2 centri pieni
film italiani così politically scorrect ricordiamolo...ormai nn ne usciranno più

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  12/04/2015 14:56:07
   5 / 10
Film ambizioso che ho trovato parecchio noioso e mal riuscito.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  30/11/2012 17:52:08
   5 / 10
Gruppo di infoiati in un interno, per parafrasare un vero film di Luchino Visconti.

Seppure l'ultima parte sia buona, essa non cancella l'accozzaglia di noia, bruttume e confusione scritturale di questo film, una specie di rape&revenge al contrario. Gli anni '70 si sono divertiti anche troppo a rappresentare la crudezza, il nichilismo, l'insensatezza della violenza (e del sesso: direi che la scena hard sia un tantino esagerata). L'animalità era preferita al sentimento, ma alla lunga questa storia puzza di concettismo e di sbiadita originalità.
Rimane una curiosa interpretazione della Trentephol e due personaggi che sarebbero potuti essere interessanti.

gianni1969  @  24/11/2012 20:44:06
   7 / 10
tematiche che accomunano diverse analogie con il capolavoro "lo spirito dell'alveare". nel complesso un discreto prodotto,nonostante oggi risulti un po datato

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/12/2011 15:52:23
   5½ / 10
Il soggetto è interessante e pur non avendo lo spirito beffardo e l'inventiva, sono presenti echi bunueliani in questa storia piena di decadentismo di una società. Dalla famiglia, ai tutori dell'ordine, al semplice cittadino, ogni personaggio sembra non rispettare un ruolo prestabilito o almeno è messo in una luce molto diversa di come si possa immaginare. Il soggetto però non è supportato da una sceneggiatura all'altezza che esalta troppo il lato morboso e presenta buchi non indifferenti. Aspetti positivi comunque ci sono: il cast femminile. La bambina non si può dire che ricalchi stereotipi già usati e il suo sguardo glaciale rimane ben impresso nella mente e naturalmente Lisa Gastoni, una strega ancora ammaliante per tutta la popolazione maschile del paese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/10/2011 11:33:53
   5 / 10
Ambizioso e malriuscito film di Massimo Pirri mosso dal desiderio di mettere in evidenza la decadenza dei rapporti familiari attraverso uno sguardo oltremodo disincantato e nichilista, traboccante egoismo e insensibilità.
L'improbabilità dell'intreccio è una debolezza non trascurabile ma non poi così determinante,a lasciare maggiormente insoddisfatti è lo spessore di personaggi sulla carta interessantissimi eppure trattati in maniera scellerata.
La bimba solitaria e bisognosa di attenzioni,il padre paralitico e disilluso,la madre ninfomane e serpe,dulcis in fundo, l'assassino pedofilo,che poi tanto cattivo non è (e sulla sua figura ingentilita ci sarebbe da discutere),sono tutti caratteri di grossolana consistenza,imperdonabile per una pellicola che ambisce a sondare gli aspetti psicologici lasciando sullo sfondo la componente thriller.
"L'immoralità" patisce un forte immobilismo in una parte centrale interminabile,con personaggi limitati a ripetere il loro ruolo come fossero dischi incantanti.L'erotismo punteggia senza graffiare uno script che a un certo punto si gioca la carta dello shock, con una scena di sesso che proposta oggi scatenerebbe un putiferio di immane portata e francamente appare stonata anche per il contesto di allora con un Pirri che avrebbe fatto meglio a lasciare che il fattaccio si intuisse solamente.Quasi senza senso il branco di volontari che con metodi da Klu Klux Klan e con il benestare della polizia dà la caccia all'assassino,mentre il commissario è figura di patetico spessore,spesa in un finale spietato e senza speranza che finalmente regala qualche sussulto.
Il rapporto tra madre e figlia è ricollegabile a "La seduzione" di Fernando Di Leo,sarà anche per la presenza di una Lisa Gastoni matura ma sempre affascinante,contrapposta alla giovanissima Karin Trentephol poi scomparsa dagli schermi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2012 18.06.17
Visualizza / Rispondi al commento
Neurotico  @  18/10/2011 11:27:42
   7 / 10
Buon film a cavallo tra thriller, poliziesco, ed erotico. Situazioni intriganti e plot che avvince nonostante le vicende siano trattate in modo abbastanza superficiale e sbrigativo. Si ha l'impressione che il contesto poliziesco/thriller sia un pretesto per inscenare un triangolo amoroso, per l'appunto, decisamente immorale, ma non per questo meno interessante e, perchè no, eccitante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net