la felicita' non costa niente regia di Mimmo Calopresti Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la felicita' non costa niente (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FELICITA' NON COSTA NIENTE

Titolo Originale: LA FELICITA' NON COSTA NIENTE

RegiaMimmo Calopresti

InterpretiMimmo Calopresti, Valeria Bruni Tedeschi, Francesca Neri, Fabrizia Sacchi, Vincent Perez

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Mimmo Calopresti

Trama del film La felicita' non costa niente

Sergio, un quarantenne affermato che un giorno, in seguito ad un incidente si ferma a riflettere e capisce di aver preso la strada sbagliata. La moglie, l’amante, la professione, tutto quello che possiede non lo soddisfa più. Non sa più che farsene delle cose che ha intorno, del suo lavoro di architetto, della sua bella casa e perfino di suo figlio, dei suoi soldi, degli amici con cui non riesce scambiare altro che ipocrisie. Tutto questo vale il prezzo di una vita? Sergio molla tutto per rimanere solo, deciso a ritrovarsi per poter ricominciare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (36 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La felicita' non costa niente, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  02/05/2021 18:47:36
   6½ / 10
Molto personale e filosofico, qua e là il film spinge comunque a riflessioni; buon cast (tra l'altro Calopresti fa pure il protagonista) per un lungometraggio dedicato alla crisi dell'uomo con, credo, pesanti innesti autobiografici.

Non il solito film, ma neanche perfettamente riuscito.

tonnorefanio  @  03/01/2012 01:19:01
   6½ / 10
Bel film, ma altalenante. Buona la scelta di Calopresti di fare anche l'attore protagonista, la sua una prova convincente, c'è qualche parte confusa nella sceneggiatura.

e 82  @  27/12/2008 15:43:57
   5 / 10
Il film tenta di sviluppare l'interessante tema di un uomo benestante che si rende conto della limitatezza e della superficialità delle cose che gli sono attorno e che ha costruito.
Il personaggio non è in grado di trovare risposte, nè evidentemente il contesto in cui le cerca è in grado di dargliele; provoca sterilmente le persone che ha attorno.
A mio giudizio, se l'inizio del film parte bene, inquadrando un tema interessante, si svuiluppa poi con troppa lentezza.
Risultato finale: noioso, difficile da seguire con interesse.
Pensare che anni fa l'avevo già visto, e me ne sono ricordata solo a metà del film! Decisamente non rimane impresso...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/10/2007 16:58:04
   5½ / 10
Calopresti osa, ha coraggio da vendere più di molti altri, però onestamente questo film resta troppo ambizioso e irrisolto per convincere appieno.
Un'autoreverenziale crisi inviduale (o d'autore?) passa attraverso inevitabili echi felliniani (tutto il finale sembra rubato a Otto e Mezzo) mischiati a Mattarazzo, De Santis o persino Antonioni (cfr. la festa dei colleghi di lavoro sembra rubata a una famosa sequenza di "La notte"): troppi tributi "alti" per una persona che ha dimostrato in passato di possedere una propria strada artistica autonoma ed efficace...
sorprendentemente riuscito, invece, il personaggio interpretatato dal cantante degli Avion Travel, col suo ghigno sardonico e il suo ruolo insolito di spiritual guidance...
un film interessante sulla carta, ma incapace di cogliere il segno

anar  @  12/08/2007 01:04:44
   6 / 10
Bhe gli 1 non li capisco, come gli 8 e i 10....
Pensavo meglio, poi lui come attore propio non lo digerisco!
si può guardare.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/02/2007 15:08:23
   4 / 10
La magia del film sta tutta nel titolo, per il resto il film fallisce laddove vorrebbe, presuntuosamente, colpire.
E' totalmente privo di pathos, indi per cui la noia regna sovrana.

Invia una mail all'autore del commento mip2  @  04/09/2004 01:51:47
   10 / 10
UN CAPOLAVORO.

HO CONOSCIUTO CALOPRESTI A META' DEGLI ANNI 80... CHI AVREBBE MAI DETTO... ERA IL MIO PROFESSORE

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  28/04/2004 10:44:35
   1 / 10
Inguardabile, borioso e stucchevole, sottoscrivo un commento precedente che parlava di "delirio d'onnipotenza" di un regista senza idee perlopiù dedito all'onanismo cinematografico.
Era da tempo che non uscivo da un cinema prima della fine del film (meno male che l'ho visto al cineforum e non ho pagato...)

Invia una mail all'autore del commento max  @  23/06/2003 00:21:40
   10 / 10
iL CINEMA CHE PREFERISCO, QUELLO DELLA MAGIA E DELLA POESIA CHE RIFLETTE L'ANIMA DI CHI LO HA PORTATO ALLA LUCE. GRAZIE MIMMO PER AVERCI CONCESSO DI VIVERE I TUOI MOMENTI. NON TENETE CONTO DEL VOTO.

Invia una mail all'autore del commento Orietta  @  26/05/2003 17:14:11
   7 / 10
Finalmente un bel film, tutto italiano, capace d'emozionare senza troppe pretese. Bravo Calopresti, bella sorpresa! Guardatelo, e ne rimarrete soddisfatti

Invia una mail all'autore del commento Loris Nardin  @  08/05/2003 01:14:38
   7 / 10
Sono rimasto perplesso del finale, bisognerebbe che lo vedessi un'altra volta. Mi sono visto in molte situazioni e penso di non averlo capito interamente anche se penso di averlo capito meglio della persona con la quale sono andato a vederlo.

Invia una mail all'autore del commento Francis  @  16/04/2003 10:43:52
   8 / 10
Un film neo-esistenzialista, che ti resta dentro. Da non perdere.

vittorio  @  16/04/2003 09:59:14
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento andrea  @  14/04/2003 22:28:13
   8 / 10
Forse al film manca qualcosa per essere un capolavoro.. ma la storia mi ha preso, l'idea di fondo è interessante.. e senza fare inutili confronti con gli altri 'italiani' mi limito a dire che Calopresti io lo ammiro molto!..

Anne  @  14/04/2003 20:18:36
   1 / 10
Bella fotografia, bella musica. A parte questo un film davvero brutto. Se Mimmo - che nel film scimmiotta a tratti Moretti - aveva qualche (conscia o inconscia)
aspirazione di heiddeggeriana 'Brefremdung' il tentativo mi pare miseramente naufragato. Una cosa ho capito però: che con i soldi del biglietto avrei potuto comprarmi vino, pane e salame
e sarei stata assai più felice!

pasquale  @  13/04/2003 00:52:15
   2 / 10
delirio narcisistico di un regista in crisi, soprattutto di creatività?
2,6 miliardi di finanziamento pubblico utilizzati da Calopresti per celebrare sè stesso, relegando attori (soprattutto attrici) veri al ruolo di inutili comparse. pessimo.

Invia una mail all'autore del commento Gaetano Salvidio  @  11/04/2003 17:26:44
   10 / 10
Finalmente un film nella seria tradizione del vecchio cinema italiano anni'60. Addirittura nel solco della ricerca del vivere, dell'alienazione che ci avvolge, dell'impossibilità di rapportarci con il mondo che ci circonda. Un film girato bene e musicato meglio. Un film che si discosta anni luce da quelli in circolazione (Muccino - Moretti) tesi alla scoperta dell'acqua calda.
Diciamola tutta: Calopresti, in questo film, ricorda l'Antonioni della "Notte" o dell'"Eclisse".

Invia una mail all'autore del commento Matteo  @  14/03/2003 18:21:21
   7 / 10
Valeria Bruni è magnifica come sempre. E' una attrice completa! Il Film: MERITA! Mimmo è un grande anche se "Preferisco il rumore del Mare" è imbattibile.

Invia una mail all'autore del commento simo  @  12/03/2003 15:59:47
   4 / 10
se la felicità non costa niente...la banalità costa 7 euro e 50.
La ricerca della felicità è un tema che attanaglia l'uomo dai tempi di Epicuro, ma una resa così scontata del tema come nel film di calopresti è di rara visione...

Invia una mail all'autore del commento mimma  @  04/03/2003 14:03:20
   8 / 10
Forse sarà stato il mio momento particolare, forse la giornata un po' triste, ma vi assicuro che il film mi è "entrato dentro..." girato in maniera coinvolgente, bravissimo calopresti che ben rappresenta chi è alla ricerca della felicità (proprio come me)...
grazie colopresti!
bravo servillo!!

Invia una mail all'autore del commento luca giagio  @  03/03/2003 16:09:27
   5 / 10
Mi sono addormentato!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2003 17.35.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento iggino  @  25/02/2003 17:31:25
   7 / 10
Valeria  @  19/02/2003 21:13:25
   1 / 10
Valeria  @  19/02/2003 21:12:15
   1 / 10
davvero un film *******

maurizio  @  17/02/2003 04:09:43
   1 / 10
Buon tema, pessimo svolgimento. Espedienti di regia irritanti (terribili i commenti fuori campo per spiegare cose che si potevano capire ugualmente!) Personaggi sprecati o stereotipati. Costruito troppo male per coinvolgere, una noia mortale. E un finale attaccato con la colla.

Invia una mail all'autore del commento silvia  @  16/02/2003 22:23:40
   9 / 10
un film denso e intenso che fa riflettere su tutto ciò che di superfluo ci circondiamo

Corrado  @  16/02/2003 22:19:42
   2 / 10
Il film è difficile da seguire ed e soprattutto mal recitato

Elio  @  16/02/2003 19:43:14
   1 / 10
Consiglio a chi volesse vedere questo film un orario pomeridiano per evitare di addormentarsi. Concordo con chi ritiene il film presuntuoso lento e noioso.

Invia una mail all'autore del commento Angels  @  06/02/2003 14:11:08
   9 / 10
Finalmente un bel film, in un anno che di bei film ne sono usciti pochi. Mimmo Calopresti è eccellente.

rino  @  06/02/2003 11:19:17
   6 / 10
Reso più "dinamico" sarebbe un gran bel film.Grande Beppe Servillo.

Invia una mail all'autore del commento toni  @  06/02/2003 10:44:23
   9 / 10
Finalmente un poco di luce, in una cultura votata alla sofernza, all'apparire piuttosto che all'Essere.

Invia una mail all'autore del commento Miriam  @  03/02/2003 16:18:19
   10 / 10
Solo per veri appassionati che di cinema se ne intendono e che percepiscono il colore delle emozioni che il regista ci vuole regalare!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2003 04.15.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento massimo  @  03/02/2003 00:34:18
   7 / 10
bel film sui sentimenti,e sulla conflittualità interiore

Chiara  @  02/02/2003 22:34:54
   3 / 10
pretenzioso, presuntuoso, sia nella sceneggiatura che nella recitazione

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2003 18.30.29
Visualizza / Rispondi al commento
Massimo  @  31/01/2003 10:24:04
   5 / 10
Carino, grande la Neri ma non raggiunge la sufficienza!

Invia una mail all'autore del commento marco   @  31/01/2003 01:15:07
   8 / 10
se come e quando la felicit

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040045 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net