la dalia azzurra regia di George Marshall USA 1946
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la dalia azzurra (1946)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DALIA AZZURRA

Titolo Originale: THE BLUE DAHLIA

RegiaGeorge Marshall

InterpretiAlan Ladd, Veronica Lake, William Bendix, Howard Da Silva

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 1946
Generegiallo
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di George Marshall

Trama del film La dalia azzurra

La moglie di un capitano di marina viene assassinata e i sospetti cadono sul marito; in gioco c'è però anche l'amante della donna. Quest'ultimo e sua moglie, rimastagli al fianco, compiono alcune indagini e scoprono a poco a poco la verità: il capitano è innocente, il colpevole è un insospettabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La dalia azzurra, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  22/04/2014 12:18:47
   7 / 10
Escursione estemporanea nel noir di un professionista della commedia, The Blue Dahlia gode di una granitica sceneggiatura, firmata Raymond Chandler, che fino all'ultimo respiro sa mantenere vivo l'interesse nello spettatore. E' un buon prodotto che non dà mai la sensazione di essere travolgente, e la stessa cosa vale per i personaggi che lo animano.

DarkRareMirko  @  04/07/2011 22:47:37
   7½ / 10
Piacevole, lineare, programmatico, riuscito, dotato di consolatorio ed imposto happy ending che stona un pochetto.

Girato dal prolifico George Marshall, è un canonico e poco diffuso noir anni '40 con tante virtù e qualche vizio.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  10/09/2009 12:21:56
   6½ / 10
Sono d' accordo, un noir che delude un pochettino le aspettative, soprattutto se la sceneggiatura è l' unica scritta proprio da Raymond Chandler in persona. Getta le basi riprese a iosa dei traumi del dopo guerra con un cast di rispetto. Tra tutti la meravigliosa Veronica Lake, che fa coppia con Alan Ladd ("Il Fuorilegge"), e forse, come figura della dark-lady, è quella che preferisco di tutto il Cinema Nero.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/03/2009 21:25:27
   7 / 10
Tutto sommato quello che conta nel film (un classico del noir anni quaranta) sono i personaggi: stereotipati e affettati ma proprio per questo davvero convincenti... le situazioni sono invero davvero "telefonate" e l'intreccio non è dei migliori.
Ma Veronika Lake è davvero una superba dark-lady (anche se ci marcia parecchio nel suo ruolo...) mentre Ladd fa rimpiangere Bogey, ma in casi come questi l'insieme vale più del singolo risultato.
Il migliore del cast? Non so se si chiami Whitmore (scomparso di recente) ma è davvero efficace e monotematicamente maniaco-ambiguo: non è una novità la misoginia schizoide nel noir dell'epoca

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2011 21.47.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  09/11/2006 20:12:21
   6½ / 10
Speravo in qualcosa di più.
La sceneggiatura è decisamente all’altezza del genere a cui “The Blue Dalia” appartiene, il che non è difficile da credere considerando che è opera di Raymond Chandler (“Il Grande Sonno” per intenderci), così come anche la trama che non manca di intrighi, colpi di scena e capovolgimenti.
Tuttavia, benché ci siano tutti i presupposti, non è una pellicola così coinvolgente come altre in quegli stessi anni (’46-’47 ..e non è una competizione molto semplice).. e questo in parte per la regia molte volte spenta, non in grado di ricreare quelle atmosfere torbide e al tempo stesso entusiasmanti tipiche del noir e in parte per l’interpretazione dello stesso A. Ladd.. che non mi ha granchè convinto.
Discorso a parte merita Veronica Lake.. affascinante e assolutamente nella parte (almeno esteticamente niente a che fare con la recente copia/omaggio della/alla stessa in “Black dalia” fatta dalla Johansson)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorella
 NEW
felicita'gli oceani sono i veri continenti
 NEW
gran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)
 NEW
i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacolishark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2the storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1042953 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net