joyeux noel: una verita' dimenticata dalla storia regia di Christian Carion Francia, Germania, Gran Bretagna, Belgio 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

joyeux noel: una verita' dimenticata dalla storia (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOYEUX NOEL: UNA VERITA' DIMENTICATA DALLA STORIA

Titolo Originale: JOYEUX NOËL

RegiaChristian Carion

InterpretiDiane Kruger, Benno Fürmann, Guillaume Canet, Gary Lewis, Dany Boon, Daniel Brühl, Lucas Belvaux

Durata: h 1.55
NazionalitàFrancia, Germania, Gran Bretagna, Belgio 2005
Generestorico
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Christian Carion

•  Link al sito di JOYEUX NOEL: UNA VERITA' DIMENTICATA DALLA STORIA

Trama del film Joyeux noel: una verita' dimenticata dalla storia

Da un fatto realmente accaduto. Durante la prima guerra mondiale, nel mezzo dei combattimenti, la notte di natale i soldati francesi, scozzesi e tedeschi, interruppero le contese per scambiarsi gli auguri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (22 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Joyeux noel: una verita' dimenticata dalla storia, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  27/12/2020 11:45:39
   7½ / 10
Molto interessante come su un episodio, tutto sommato, sintetizzabile in mezz'ora, son stati capaci di costruire un film, in un certo senso, corale, con un interessante intreccio di storie.
Molto didascalico, l'impatto visivo di alcune scene è notevole, aiutato anche dai paesaggi innevati.
Nonostante sia abbastanza lungo e parta molto a rilento, non mi è particolarmente pesato, mi sarebbe piaciuto vedere un maggior sviluppo dell'ultima parte, quando ci si sofferma, forse troppo brevemente, sulle conseguenze dell'aver socializzato e fraternizzato coni il nemico.

DogDayAfternoon  @  16/09/2019 21:47:57
   6 / 10
Sicuramente da apprezzare l'intento di far conoscere una storia poco nota della Prima Guerra Mondiale, ma a mio avviso è un avvenimento che poco si presta alla trasposizione cinematografica. Lo si potrebbe tranquillamente raccontare in 5 minuti e ancora forse avanzerebbe tempo; il risultato infatti è un film annacquato e tirato troppo per le lunghe, che inevitabilmente finisce per annoiare un pochino.

Andava forse arricchito un po' di più, pure dal punto di vista dei dialoghi non si raggiungono livelli eccelsi e non tutto il cast è all'altezza, anche se devo dire che da questo punto di vista non è comunque male.

6 di stima.

dagon  @  30/07/2016 14:12:15
   6 / 10
Film che racconta di un fatto che oggi suona quasi incredibile, ma pecca nel non contestualizzarlo adeguatamente. il non aver reso prima la follia della guerra di trincea, fa perdere potenza e significato all'accadimento e lascia un senso di "edulcorato".

BlueBlaster  @  05/07/2016 14:49:11
   6½ / 10
Che storia assurda che è successa.....
Un film che in alcuni momenti riesce a colpire moltissimo ma che nel complesso è tirato un pò per le lunghe.
Non mi è dispiaciuto ma nemmeno mi ha fatto impazzire, mentre alla mia ragazza è piaciuto moltissimo.

Zarco  @  12/06/2016 22:23:49
   9 / 10
Un bellissimo film, di quelli che si distinguono.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  25/04/2016 12:14:49
   7 / 10
Buon film che racconta un momento dimenticato della storia, un attimo di tregua dalla follia bellica. Un messaggio pacifista, forse un po' retorico, ma sempre attuale.

Sbrillo  @  24/12/2012 21:50:43
   7½ / 10
davvero un bel film...
ignoravo questa pagina di storia prima della visione dello stesso...
e fa sempre piacere sapere che, a volte e anche in guerra, la voglia di pace, la fratellanza e l'uguaglianza tra gli uomini, abbiano vinto e dato colore (seppur per poco) alle nere pagine della guerra..
emblematico (in negativo ovviamente) il discorso finale del vescovo...

Lory_noir  @  04/12/2012 00:19:42
   7½ / 10
Davvero un bel film. L'inizio è un po' lento ma poi diventa molto forte e commuovente. Fa strano pensare che sia una storia vera ma da un po' di speranza poiché descrive l'assurdità della guerra, palese anche durante la guerra stessa.

Febrisio  @  12/05/2011 20:58:30
   7½ / 10
La dice lunga su quanto chi sta al fronte non sia così efferrato, quanto chi guida "la marcia" da comode scrivanie, e splendenti calamai pieni d'odio. joyeux noel è un concentrato di rispetto in tempo di guerra, che lo rende un film invincibile, con la voglia e la forza di stare assieme e condividere. Mah.... se in tempo di guerra c'ê gente che NON vuole uccidere, perchè ora in tempo di "pace" si sentono tante cose prive di senso, morti, assassini privi di ogni rispetto e umanità?

Elwing77  @  02/06/2009 22:39:06
   9 / 10
film meraviglioso, raffinato nella scelta delle canzoni, con interpreti bravissimi, location suggestive, capace di infondere emozioni e sentimenti nello spettatore. Difficile dimenticarlo.

Parsifal  @  02/12/2008 22:39:40
   8 / 10
Ottimo ...tematica incentrata su evento realmente accaduto arricchito da una fotografia e una sceneggiatura che risalta gli aspetti romantici e umani di una guerra . Vedo che molti si sono lamentati dei doppiaggi ,posso dire che il film trasporta e che quasi non ce ne si accorge.
Assolutamente da vedere !!!!magari per le prossime feste!!!!
al posto delle solite commedie

matnor  @  14/11/2008 23:52:56
   8 / 10
un film che riporta un episodio veramente toccante, che fa risaltare l'assurdità umana spinta a fare guerre insulse

ransie  @  27/05/2008 15:44:04
   8½ / 10
meraviglioso :)

roy rogers  @  29/02/2008 18:31:19
   8 / 10
Mi ha colpito e allo stesso tempo emozionato molto!!!!! Un film che analizza il pensiero e la filosofia dei soldati al fronte!!!! Poi che finale ragazzi molto commovente!!!!Bella anche la colonna sonora....

I'm dreaming of home...............

davmus  @  12/01/2007 16:16:08
   9½ / 10
Può sembrare film retorico...ma è uno dei film che mi ha emozionato di più negli ultimi anni!

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  02/04/2006 22:44:06
   7½ / 10
Narra un evento realmente accaduto. Una storia straordinaria. Il film doveva essere in lingua originale ovvero inglese, francese e tedesco con sottotitoli in italiano.

regista  @  29/01/2006 15:36:24
   10 / 10
molto triste non è sdolcinato

giancarlochille  @  27/01/2006 14:34:47
   4½ / 10
Un film eccessivamente sdolcinato, arricchito da un doppiaggio scadente (fossi il regista protesterei con i doppiatori italiani). Noioso e patetico!

L_INKre@dibile  @  25/01/2006 18:12:34
   7 / 10
Film altamente evocativo e commovente. A mio parere, tutte le pellicole andrebbero viste in lingua originale. A maggior ragione un film basato sull'incontro di culture diverse. Buona l'interpretazione di Guillaume Canet.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2006 04.10.07
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  25/01/2006 16:09:15
   6½ / 10
E' vero, averlo doppiato in italiano è stato un errore perchè le differenze di lingua erano alla base degli incontri tra i soldati, e quindi una parte importantissima del film.

A parte questo Joyeux Noel è un film carino, che si lascia guardare, ma nulla di trascendentale. Mi aspettavo di piu'.

Raff.x  @  23/01/2006 01:17:21
   7½ / 10
Divertente, commovente, paradossale. Un film che avrebbe avuto senso guardare in lingua originale con i sottotitoli. Avremmo evitato le bizzarre scene del:

<Lei parla la mia lingua?>

< Sì... un po'!>

Fino ad un momento prima i soldati di ogni compagine sono doppiati tutti in italiano, un momento dopo balbettano in italiano...
Sto chiedendo troppo? Forse no... dopotutto The Passion ce lo siamo sorbiti col risibile latino dall'accento americano! :-)

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2006 03.40.46
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio R C  @  20/01/2006 20:10:36
   6½ / 10
Godibile commedia antibellicista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net