io, chiara e lo scuro regia di Maurizio Ponzi Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io, chiara e lo scuro (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO, CHIARA E LO SCURO

Titolo Originale: IO, CHIARA E LO SCURO

RegiaMaurizio Ponzi

InterpretiFrancesco Nuti, Giuliana De Sio, Marcello Lotti, Renato Cecchetto

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 1982
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1982

•  Altri film di Maurizio Ponzi

Trama del film Io, chiara e lo scuro

Francesco è un ottimo giocatore dilettante di biliardo. Dopo aver battuto una volta lo Scuro, campione nazionale, si lascia coinvolgere in una serie di sfide a soldi e accumula debiti su debiti. Grazie a un propizio scambio di custodie, conosce Chiara, suonatrice di sassofono che abita nel suo stesso palazzo, e i due si innamorano. Ed è proprio Chiara, impegnando il suo strumento musicale al banco dei pegni, che gli permette di iscriversi ai campionati nazionali. Qui la fanciulla, con un'accorta strategia di scommesse, risolve anche i guai finanziari. Francesco perde l'incontro decisivo contro lo Scuro, ma non l'opportunità di future sfide e di sposare Chiara.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (16 voti)7,22Grafico
Miglior attore protagonista (Francesco Nuti)Miglior attrice protagonista (Giuliana De Sio)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore protagonista (Francesco Nuti), Miglior attrice protagonista (Giuliana De Sio)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io, chiara e lo scuro, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dick  @  05/09/2016 18:52:41
   8 / 10
La coppia regista-attore abbandona il registro del primo film puntando più sulla commedia romantica senza scadere nel patetico e nel sentimentalismo, risultando ancora oggi fresca e divertente nel raccontare le vicende di questi due simpatici protagonisti di periferia con le scene delle sfide a biliardo (insolitamente "all' italiana" invece che nella più conosciuta formula americana) riuscite e non noiose.
Forse più conosciuto il titolo del film in se. "Lo scuro", Marcello Lotti, purtroppo scomparso alcuni anni fa, è stato un grande campione di biliardo anche nella realtà.

TheCineMaster  @  01/06/2015 22:06:51
   7 / 10
Brillante commedia sull'arte dimenticata del biliardo. Ironia raffinata per dei personaggi raffinati, tra i quali spicca un giovane e naturale Francesco Nuti. Da procurarsi senza dubbio.

Charlie Firpo  @  17/06/2014 11:35:15
   6½ / 10
Buona commediola all' italiana sulla falsa riga dello Spaccone "de' noantri". Uno dei pochi film interessanti dello sfortunato Nuti.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  09/08/2012 23:41:01
   7 / 10
Frizzante commedia stile anni 80, ma non casareccia. La verve comica e surreale del protagonista sono le componenti caratterizzanti la commedia in questione.

Atlantic  @  30/07/2012 12:45:45
   8 / 10
Una delle commedie decisamente più fresche e indimenticabili durante gli anni 80.
Bravissimi Francesco Nuto e Giuliana De Sio , ma ancora di più Marcello Lotti che interpreta se stesso.

topsecret  @  19/08/2011 18:01:04
   7 / 10
Nuti rende omaggio ad una delle sue passioni, quella del biliardo,sceneggiando e interpretando il suo secondo film da protagonista mantenendo quella vena comica ingenua ed a tratti surreale che caratterizzava il suo film d'esordio (senza i Giancattivi) *******,CHE SILENZIO C'E' STASERA, sempre sotto la direzione di Maurizio Ponzi.
La storia è raccontata con passione ed è ben recitata da Nuti e dalla brava Giuliana De Sio e coinvolge lo spettatore dispensando sorrisi e sentimento mai banale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2011 18.02.32
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  10/07/2011 00:24:57
   7½ / 10
Garbata e fine commedia degli equivoci, interpretata da un Nuti in forma (Francè, torna da noi!) che gli darà pure un seguito sempre da lui diretto (Casablanca casablanca).

Giovane, ruffiana, fresca, senza volgarità gratuite, come commedia può contare su tanti bravi attori (ma forse la De Sio non è al suo meglio) e sull'originale contesto del mondo del biliardo (che Nuti riattualizzerà e riutilizzerà nel mediocre Il signor quindici palle).

Ha meritato il successo ottenuto sia di pubblico che di critica e, rivisto oggi, dopo quasi 30 anni, come film è ancora più che godibile.

werther  @  06/06/2010 16:03:01
   6 / 10
Una commedia sul biliardo,ben interpretata dalla coppia Nuti-De Sio.Gradevole la comicità dell'attore toscano,un film che non stanca e si lascia ben guardare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  29/04/2009 16:22:05
   6½ / 10
Una divertente commedia ambientata nel mondo del biliardo. Frizzanti le gag. Promossa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/04/2009 16.58.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  03/11/2008 16:45:20
   7½ / 10
Commedia simpaticissima
Bravissimo Nuti

Il finale è un vero spasso!

Se vi piace il biliardo, non perdetelo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2008 16.56.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/08/2008 00:15:44
   7½ / 10
Una buona commedia, una buona accoppiata De Sio-Nuti e la presenza di Marcello Lotti per dare un tocco di veridicità al mondo del biliardo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  09/03/2008 23:04:47
   7½ / 10
Bella commedia, si svolge con uno stile originale, quasi dialettale nei modi, un film semplice ma ricco di sguardi vicini alla spontaneità del quotidiano, buono il suspense nelle partite di biliardo.

cinemamania  @  17/08/2007 11:11:49
   8 / 10
Bellissimo film con una bellissima Giuliana De Sio.

Jumpy  @  20/06/2007 20:46:27
   7 / 10
Ho trovato molto azzeccata la coppia Nuti/DeSio, alcune scene e i dialoghi tra Francesco e Chiara mi sono piaciuti particolarmente ;)

Gruppo REDAZIONE maremare  @  10/03/2007 08:07:48
   7½ / 10
Riuscita commedia, atipica per il periodo.
Diede inizio al personaggio con le caratteristiche che Nuti, da allora in poi, interpreterà in tutti i film a venire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/10/2006 01:02:05
   7 / 10
Divertente, e riuscito spaccato sociale su un mondo sconosciuto come quello del biliardo.
Le scene degli incontri con "lo scuro" Marcello Lotti (autentico campione del genere) possono risultare un po' tediose a chi non ha affinità con i tavoli da biliardo, ma l'idea di scimmiottare il cinema americano (cfr. lo spaccone) è sincera e per nulla presuntuosa.
Irresistibile lo scambio delle valigette

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040019 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net