holy smoke regia di Jane Campion USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

holy smoke (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOLY SMOKE

Titolo Originale: HOLY SMOKE

RegiaJane Campion

InterpretiKate Winslet, Harvey Keitel, Pam Grier, Julie Hamilton, Tim Robertson

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1999

•  Altri film di Jane Campion

Trama del film Holy smoke

Ruth si è "perduta" in India, affascinata dalla spiritualità, dalla cultura, da un guru, da un'idea vaga e tenace di assoluto, dalla possibilità di raggiungere l'illuminazione. PJ è incaricato dalla famiglia di Ruth di "riportarla" psicologicamente in Occidente, alle sue abitudini e ai suoi affetti presunti. PJ è un esperto di disintossicazione e di riprogrammazione delle persone rimaste impigliate nella rete delle sette. Quello di Ruth è il centonovantesimo caso della sua carriera, il più difficile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (20 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Holy smoke, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  06/08/2013 19:44:28
   9 / 10
Da pelle d'oca. Letteralmente.
La Campion non lascia mai indifferenti, ed è spesso attaccata dal pubblico (al contrario della critica che l'adora), e con questa pellicola probabilmente firma il suo risultato più complesso, discutibile, controverso.
Con la consueta prosa asciutta e diretta, immagini splendide e suggestive, brezze erotiche languide e intensissime ancora una volta questa grande artista australiana ha fatto (quasi) centro. Un film pazzesco anche per via di quel confine molto sottile fra atmosfera mistica e assonanze ridicole.
Personalmente l'ho trovato incalzante e sensibilissimo, travolgente ed espressivo, recitato in modo sublime dai due protagonisti (duetti grandiosi fra Keitel e la Winslet, un'attrice immensa). Un'opera complessa e malinconica, struggente e selvaggia, che rivedrei mille volte. Per i fans la scena del "Be kind" è un momento cult. Una colonna sonora splendida firmata da Angelo Badalamenti. Mezzo voto in meno per la secca e tremenda conclusione. Speravo si concludesse sulle note di "Primitive" di Annie Lennox mentre il pick-up si allontana coi due folli d'amore. Sarebbe stato un finale più semplice, aperto, forse memorabile. Peccato.
Ciò non toglie che per me questo film potente e magnetico meriti un 9.
Da scoprire o riscoprire.
Capolavoro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/08/2013 19.45.45
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  06/02/2013 09:56:08
   7 / 10
Sono innamoratissimo di Kate Winslet da prima che ha fatto "Titanic" e ho voluto vedere questo film. Non ho apprezzato granchè delle opere di questa regista ma "Holy smoke" è una delle eccezioni. Poteva essere meno pesante nella seconda parte. Mezzo voto in più per le tette della Winslet.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2014 21.41.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/01/2007 23:21:28
   6½ / 10
Al primo impatto, il film della Campion sembra collocarsi nel classico "le cose che sembrano appartenerci, che ci piacciono, possono apparire equivoche e persino pericolose agli occhi degli altri".
"holy smoke" è il trionfo della coercizione (come nel discutibilissimo finale) in quanto unica realtà plausibile che conduca al vero significato di "esperienza".
Ma la svolta della Campion (che un po' dopo darà vita a un noir ovvio ma terribilmente attraente e incompreso come "in the cut") è grottesca, calligrafica, ridondante, vagamente kitsch eppure finalmente priva(ta) di quel romanticismo tardovittoriano che rischiava di esaurirsi in se stesso.
Un film che spiazza, che - con i rimandi all'universo anticonvenzionale di "sweetie" - affascina e infastidisce, senza esitare di sconfinare nel paradosso, come nell'atto urinatorio della protagonista nuda (?) davanti al suo Guru.
La gabbia non è certo ideologica, anzi, tutto è messo in atto da un mostruoso complotto familiare che sembra uscito da una versione hardcore del delizioso film di Altman "una coppia perfetta" (1979)-
Liberare le emozioni? New age? Si parla di Manson e di Bel-Air, del reverendo della Guyana: il messaggio mistico dell'inganno strazia con lo stesso procedimento di certi epiteti.
L'elemento iconografico cfr. il sai baba e lo Zen si priva dei cliche' - talvolta - per affrontare come un road-movie tradizionale un'universo che è soprattutto fuga dalla realtà (notte brava in locale infimo).
Tutto - anche il mondo gay - puo' essere accettato se contestualizzato nella cultura nazionale da dove proviene.
L'importante è la sacralità del contesto ma solo in superficie, anche se la famiglia puo' essere una tremenda realtà, un padre non soffre ma si fa pure l'amante, la madre è una nevrotica, il fratello è omosessuale, e un'altro vive con una moglie ninfomane...
Il guru Keytel diventa "fuoco" di una conoscenza fisica atta a diventare emblema di ribellione al peso del tempo (vestito da donna sembra reclamare alle sue rughe di arrestarsi).

"Stiamo diventando tutti schiavi di qualcuno" sembra suggerire il film.

Che, accidenti, non è affatto male: peccato solo che a una prima parte stupenda ci si perda in un'estetica soft-porno retorica e confusa, scandalosamente filosofica (repulsione/attrazione, il gioco delle parti; la sopraffazione nella sessualità etc.).

Pochi anni dopo, arriva "in the cut", il noir piu' hardcore di fine secolo.

Mi resta sì, un dubbio, un dilemma latente: quali strane esperienze personali hanno portato Jane Campion a trasformare il suo cinema quasi castissimo in simili provocazioni?

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2007 22.32.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  11/09/2006 03:47:00
   5½ / 10
Dopo Titanic Di Caprio e la Winslet hanno preso due strade non così diverse...Di Caprio con The beach ci ha letteralmente fatto vomitare con il suo viaggio di ragazzino alla ricerca di avventura in un isola thailandese in The beach, e la Winslet ha giocato a fare la ragazzina persa nel gorgo del new age...entrambi assolutamente insopportabile. Diciamo però che la Winslet se l'è cavata un pò meglio, il film non è nulla di che ma si può guardare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2009 16.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net