gli anni piu' belli regia di Gabriele Muccino Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli anni piu' belli (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ANNI PIU' BELLI

Titolo Originale: GLI ANNI PIU' BELLI

RegiaGabriele Muccino

InterpretiPierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Nicoletta Romanoff, Emma Marrone

Durata: h 2.11
NazionalitàItalia 2020
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2020

•  Altri film di Gabriele Muccino

Trama del film Gli anni piu' belli

La storia di quattro amici Giulio (Pierfrancesco Favino), Gemma (Micaela Ramazzotti), Paolo, (Kim Rossi Stuart), Riccardo (Claudio Santamaria), raccontata nell'arco di quarant'anni, dal 1980 ad oggi, dall'adolescenza all'età adulta. Le loro speranze, le loro delusioni, i loro successi e fallimenti sono l'intreccio di una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano anche l'Italia e gli italiani. Un grande affresco che racconta chi siamo, da dove veniamo e anche dove andranno e chi saranno i nostri figli. È il grande cerchio della vita che si ripete con le stesse dinamiche nonostante sullo sfondo scorrano anni e anche epoche differenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,24 / 10 (21 voti)6,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli anni piu' belli, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  24/02/2022 12:22:31
   6½ / 10
Se si voleva dare al film un taglio storico, non ci siamo. Come commedia e intrecci sentimentali funziona abbastanza bene.

Filman  @  26/09/2021 17:10:39
   5½ / 10
Film studiato per regalare una visione apprezzabile ai più, come il preciso lavoro di un orologiaio. Ma ciò che non comprende Gabriele Muccino è che i film non sono oggetti inanimati e fatti con lo stampino per un uso e consumo che non scomodi minimamente lo spettatore.
Nonostante GLI ANNI PIU' BELLI funzioni nella crescita dei protagonisti e in qualche altra cosa, pesa la proposta di un soggetto simile ai precedenti film dell'autore, un soggetto che non è interessante. Onnipresente la moraletta su quanto si stesse bene prima e su quanto fosse bella la gioventù, mentre crescita uguale a tristezza e famiglia uguale a problemi: al regista non viene mai il dubbio che forse siano i suoi personaggi ad avere palesi problemi relazionali, oltre ad essere scritti in maniera stereotipata e prevedibile.

Interista90  @  23/02/2021 13:42:30
   6½ / 10
Mi aspettavo un film molto più storico, che spiegasse le varie fasi della storia d'Italia tramite la vita dei protagonisti: così non è stato. C'è qualche richiamo a degli eventi, ma gli viene dato poco spazio. Le trame dei 4 protagonisti invece non mi sono dispiaciute, ma neanche mi hanno eccessivamente entusiasmato. Il tutto nonostante una buona prova di Pierfrancesco Favino e soprattutto di Micaela Ramazzotti.
Considerando che la pellicola è durata più di 2 ore si poteva fare di meglio...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  10/10/2020 13:24:46
   4 / 10
Muccino butta nel calderona due ore di luoghi comune già triti e ritriti e cuce addosso ai protagonisti ruoli già visti .
La Ramazzotti la coatta che sa solo strillare e darla via , Favino il duro dal cuore tenero,Santamaria il tontolone .
Colonna sonora studiata ad hoc ,sceneggaitura invece molto semplice e banalotta La cosa che fa più arrabbiare è la totale mancanza di spina dorsale nel film , è solo un susseguirsi di eventi e alle fine due frasi fatte buttate lì a giustificare il tutto .
Furbo ma non reale.

markos  @  07/10/2020 13:23:17
   7 / 10
Buon film, a tratti mi è sembrato ripetitivo. Comunque visione gradevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/09/2020 14:44:37
   5 / 10
Muccino realizza il suo solito film furbo che riesce a prima vista ad ammaliare ma quando ti fermi a vedere i contenuti resti deluso.
Parlare di un amicizia lunga 40 anni di storia d'Italia poteva essere una buona scusa per viaggiare attraverso avvenimenti, costumi e musiche. Poteva riuscire meglio e invece c'è solo un abbozzo storico e poco altro.
Vengono privilegiati i soliti sentimenti verso un amore finito o il tentativo di riavvicinarsi al figlio non visto da anni.
Un'opera sentimentale ma senza sentimento...

dagon  @  20/09/2020 11:35:08
   5 / 10
Nel mondo di Muccino esistono solo questi modi di esprimere le emozioni: piangere e urlare. Ma che pàlle. Favino & co. che interpretano loro stessi anche quando sono ventenni... vabbe'

il ciakkatore  @  06/09/2020 01:04:04
   7½ / 10
Ottimo film,è la storia della vita ben interpretata dai vari bravi protagonisti a cui è stato cucito addosso il giusto personaggio.

Mauro@Lanari  @  02/09/2020 21:22:36
   3½ / 10
In fondo ai titoli di coda si legge ch'«il Film [con la "F" maiuscola] è liberamente ispirato a "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola». Manca solo il barelliere per poter ammetter'il remake o il reboot. Non che l'originale del '74 fosse sgombro da pecche manichee, però 'sta versione alla Virzì con l'epilog'ottimista è buonismo gratuito: "smile", e l'inventiva registica cercatel'altrove.

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/09/2020 16:31:29
   4½ / 10
Che noia Muccino: le grida, le corse, le banalità.
Ottimo cast, ma credo sia andato sul sicuro nella scelta.
Prolisso e noioso.

jason13  @  30/08/2020 16:54:42
   7 / 10
Molto bello. Film nostalgici sono i miei preferiti. Bravi gli interpreti (non c'erano dubbi).

andreajunkie  @  12/08/2020 16:13:50
   5 / 10
...ma in Italia esistono solo 4/5 attori?

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  20/07/2020 09:34:43
   6½ / 10
Prevedibile e stereoptipato soprattutto la prima parte.... nel finale si riprende parzialmente.... manca il tocco di genio... come in "Pefetti Sconosciuti" ad esempio.... questo è un film più normale, ma cmq godibile e con un ottimo cast......

Misialory  @  04/03/2020 21:13:37
   7½ / 10
Il migliore di Muccino dopo l'Ultimo Bacio. Per chi è delle generazione anni '80 suscita più di un'emozione fare un tuffo nel passato della propria giovinezza.
Bravi gli attori, la Ramazzotti emerge con bravura e bellezza. Favino una conferma, Kim Rossi Stuart fa la sua parte con il solito stile. La storia è ben costruita e scorre fluida senza mai un cedimento. Molto consigliato.

lucasssss  @  25/02/2020 10:32:11
   8 / 10
molto bello, confezionato molto bene
assolutamente da vedere

FABRIT  @  24/02/2020 18:48:00
   6½ / 10
Poco originale, però il film è buono, gli attori sono bravi.

marimito  @  24/02/2020 10:23:49
   5½ / 10
Muccino è sempre troppo uguale a se stesso, non si affranca mai dalla sua ombra che proietta nel tempo amori che si perdono per poi ritrovarsi mentre in mezzo scorre la vita. Buone le interpretazioni ma ho trovato la sceneggiatura banale, carica di topics non originali e già visti. Il cast non è male, ma io il film l'avrei visto sul divano di casa senza pagare un biglietto. Bella la colonna sonora!

codino18  @  20/02/2020 17:28:50
   8 / 10
Dico una cosa:i film devono emozionare, e questo a me ha emozionato tantissimo
Bravissimi i 4 protagonisti e complimenti a Muccino perché nella prima parte ha trovato dei ragazzi che sembrano i figli naturali degli attori prinicpali
Forse il miglior film di Muccino per me

Wilding  @  19/02/2020 20:59:12
   9 / 10
Muccino continua a disegnare con straordinaria maestria valori e sentimenti, e farne sentire la loro profumata essenza in ogni suo film. Vi riesce anche qui, grazie ad una splendida colonna sonora e interpreti meravigliosi (magistrale la Ramazzotti).

mrmassori  @  19/02/2020 14:30:53
   6 / 10
Per coloro che non hanno mai visto c'eravamo tanto amati, che rappresenta un caposaldo della storia del cinema italiano e non solo e della commedia (amara) in generale, potrebbe anche risultare un bel film, ma in verità non è altro che un pallido remake del capolavoro di Ettore Scola che non ha minimamente quell'aura nostalgica malinconica e sognante, che trasudava in ogni sua sequenza. Nel film, tuttavia gli attori sono stati bravi.

Er pomata  @  15/02/2020 13:43:55
   7 / 10
Film che ripercorre ben 40 anni di vita dei personaggi e della storia italiana. Il film è ben fatto, con buone interpretazioni degli attori (Un pochino meno Emma) e una buona regia. Il film come tutti quelli di Muccino è sempre molto urlato, con interpretazioni spesso sopra le righe...lo consiglio? Sicuramente si, ma non è un capolavoro. Ottima la colonna sonora affidata al maestro Piovani e Baglioni...mezzo voto in più per la colonna sonora.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045194 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDNON FATE INFURIARE L'ELFOONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net