flic story regia di Jacques Deray Francia, Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

flic story (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FLIC STORY

Titolo Originale: FLIC STORY

RegiaJacques Deray

InterpretiJean-Louis Trintignant, Alain Delon, Claudine Auger, Renato Salvatori

Durata: h 1.50
NazionalitàFrancia, Italia 1975
Generepoliziesco
Al cinema nell'Ottobre 1975

•  Altri film di Jacques Deray

Trama del film Flic story

Ambientato nella Parigi del 1947, è il duello a distanza tra l'ispettore Borniche della Sureté e un pericoloso criminale che, evaso dal carcere, torna in prima pagina con colpi ladreschi ed efferati delitti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (5 voti)6,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Flic story, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  04/11/2022 15:39:18
   7 / 10
Nella Parigi del secondo dopoguerra , la storia vera della caccia ad un sanguinario fuorilegge da parte della Polizia transalpina .... Classico film poliziesco francese degli Anni '70 , forse l' ultimo periodo in cui il genere è andato per la maggiore , producendo svariati piccoli gioielli . Diciamo che questa non è probabilmente la pellicola migliore di Jacques Deray , gran specialista del genere ; è un po' lenta fredda e cronachistica , ma con un' eccellente ambientazione d' epoca ed un bel cast . Il film è basato sulla lunga sfida in astuzia tra un integerrimo ispettore ex partigiano ed uno spietato bandito anche piuttosto reazionario , autentico nemico pubblico numero 1 . Il duello è anche tra i due divi d' oltralpe che ne ricoprono le parti , rispettivamente Alain Delon e Jean Louis Trintignant , e finisce in sostanziale parità . Bravi loro ma bravi anche i comprimari , ricchi di nomi di spessore quali la bella Claudine Auger ed i nostri Renato Salvatori , Adolfo Lastretti e Giampiero Albertini . A me è piaciuto e quindi lo premio con un bel 7 .

Crimson  @  21/01/2013 15:33:16
   5½ / 10
Spoiler presenti.

Flic story, storia di piedipiatti. Titolo azzeccatissimo, perché il film respira degli stereotipi del cinema di mestiere, ma convenzionale, di un regista troppo sopravvalutato ai suoi tempi e fortunatamente accantonato col passare dei decenni. In questo poliziesco occorre tutta la bravura di Trintignant per tenere in piedi la baracca e rendere quantomeno apprezzabile il ritratto di un criminale senza pietà, paranoico e perseverante. Il plot è francamente risaputo, con le soffiate, le spie, i pedinamenti… tutto fa il verso ai film di Melville ma senza la classe e l'inventiva di quest'ultimo. Delon con la sigaretta attaccata al labbro inferiore non riesce ad animare il proprio inconsistente ispettore. Era il periodo in cui chiamava l'amico Renato Salvatori (qui non sfruttato al meglio) in ruoli secondari nei film di cui era protagonista. La sequenza della locanda, poi, che dovrebbe costituire il clou, appare priva della suspance necessaria. E poi è incomprensibile come per un'operazione di polizia così delicata l'ispettore chiami a collaborare la propria fidanzata, quando è palese che avverrà una sparatoria! Si salva l'ambientazione parigina del dopoguerra, mentre le sequenze finali con voce off che vorrebbero insinuare un sottile instaurarsi di rispetto tra protagonista e antagonista, sono fumose e insopportabili.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/12/2012 11:19:56
   7 / 10
Questo poliziesco d'epoca di Deray ha come motivo di interesse il duello a distanza che instaura nei due protagonisti. Una caccia all'uomo dove il poliziotto riesce a rimanere entro i confini del suo ruolo senza sconfinare nel campo avverso, malgrado le occasioni non manchino. Se la sceneggiatura permette a Delon di delineare bene il suo personaggio, molto meno si può dire di Trintignant costretto nei panni stretti di un ruolo con pochissime sfumature, forse voluto, perchè al contrario del personaggio di Buisson, coloro che ruotano attorno a questa figura monolitica presentano delle caratteristiche più sfumate e meno banali di quanto possa sembrare. Buona la ricostruzione d'epoca malgrado un budget che non sembra altissimo.

MidnightMikko  @  24/08/2012 08:53:50
   4 / 10
Un poliziesco abbastanza noioso e scontato, diretto in maniera anonima da Deray e che soffre di una fotografia trementamente annacquata e di una prova attoriale veramente sottotono. Il soggetto su cui si basa il film è un classico, anche se spesso pieno di eventi alquanto paradossali, mentre invece è particolarmente discutibile la mediocre sceneggiatura a cui ha collaborato anche Deray stesso.
Brutto anche se siete amanti del genere.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  06/04/2012 18:57:17
   8 / 10
"Flic Story" è un gran bel poliziesco-biografico, con un'ambientazione parigina anni '40 unica ed inimitabile, di un suggestivo strepitoso, interpretato da un carismatico Alain Delon, non troppo mono-espressivo, che se la cava molto egregiamente, anche senza Melville, indubbiamente uno dei suoi migliori registi, e da un intenso Jean-Louis Trintignant, molto abile nelle vesti dell'antagonista, da poco scarcerato. I personaggi sono delineati molto accuratamente da una godibile sceneggiatura di Deray e di Adriano Bolzoni e, sebbene qualche punto morto ci sia sempre (inevitabile per un poliziesco del '75 come il suddetto), la storia scorre gradevolmente per quasi tutta la durata, raggiungendo anche molta tensione, in una sequenza degna di nota, che è quella della trattoria, in cui viene arrestato Trintignant: sapori tipici della cucina francese, Edith Piaf in sottofondo e grilletti tintinnanti, sono la perla della scena, molto ben girata, che chiude degnamente il film, con la successiva narrazione finale di Borniche (Delon), sulla sua vera storia.
Una nota anche per la scena iniziale, sublime, con Delon che si reca al commissariato, mentre la musica sonnolenta di Bolling contorna il tutto, in una gelida mattinata d'autunno. Molto bravi anche Renato Salvatori nei panni di Mario l'Italiano e Adolfo Lastretti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebillyblood & gold
 NEW
blu e flippy - amici per le pinnebluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecampioni
 NEW
c'e' di nuovo la valigia sul lettococainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)
 NEW
denti da squalodiario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraessere e avereevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremia
 NEW
mindcage - mente criminalemiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo
 NEW
prigione 77primadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoulrodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovespider-man: across the spider-versespoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tina
 NEW
transformers - il risvegliotutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040310 commenti su 49386 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ARCHENEMYATTACCO AL DEMONIOCOYOTEHOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1IL SOLDATO IGNOTO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net