firestarter regia di Keith Thomas USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

firestarter (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FIRESTARTER

Titolo Originale: FIRESTARTER

RegiaKeith Thomas

InterpretiRyan Kiera Armstrong, Zac Efron, Sydney Lemmon, Gloria Reuben, Michael Greyeyes, Tina Jung, Lanette Ware, Neven Pajkic, Gavin MacIver-Wright, Danny Waugh, Shannon McDonough, Phi Huynh, Isaac Murray

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2022

•  Altri film di Keith Thomas

Trama del film Firestarter

Il film è un nuovo adattamento del classico thriller di Stephen King e racconta la storia di Charlie (Ryan Kiera Armstrong), una bambina con poteri pirotecnici, che si scatenano soprattutto quando lei è arrabbiata o quando soffre. I suoi genitori, Andy (Zac Efron) e Vicky (Sydney Lemmon), sono al corrente delle grandi abilità della figlia, ma cercano di nasconderla per evitare guai. Nonostante Vicky abbia insegnato a Charlie come controllare il suo potere, un'agenzia federale è a conoscenza di questa sua dote e vuole usarla a suo favore come arma di distruzione di massa, motivo per cui la famiglia spesso è in fuga. Quando Charlie compie 11 anni, il suo potere cresce e quel fuoco sembra essere diventato più difficile da controllare, tanto da causare un incidente che rivela alla misteriosa agenzia la posizione della famiglia. È così che un agente (Michael Greyeyes) si mette subito in viaggio per rintracciare la famiglia e catturare finalmente Charlie, ma non sarà così semplice...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,54 / 10 (12 voti)4,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Firestarter, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mark0  @  31/08/2024 08:25:35
   3 / 10
Veramente pessimo e mal pensato. Non c'è traccia di atmosfera, ritmo o coinvolgimento. Zac Efron non si può vedere, totalmente fuori parte e inespressivo. Sono riuscito a finirlo, ma ammetto che ero tentato di mollare molto prima della fine!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/12/2022 21:55:37
   4½ / 10
Non mi è piaciuto.
Finale davvero insulso. Poca tensione. Efron fuori parte.
Sconsigliato.

fragolo1980  @  01/12/2022 19:40:31
   4½ / 10
Molto noioso e poca tensione per questo remake del film con la Barrymore,non si salva praticamente nulla ;attori ,effetti speciali,musiche ,fotografia.
Zac Efron completamente fuori ruolo,l'unica che si salva è la ragazzina.
Da evitare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Noodles71  @  19/11/2022 20:01:04
   5 / 10
Il paragone con il primo adattamento cinematografico del 1984 è inevitabile ma quest'ultimo grazie ad un buon cast che includeva tra gli altri anche George C. Scott, Martin Sheen ed una giovanissima Drew Barrimore ed alla fedeltà con la trama del libro di Stephen King, uno dei primi che ho letto, non era stato poi così malamente. Il nuovo remake doveva essere migliore ma sembra più un banale filmetto per la tv, di durata troppo corta per narrare al meglio la storia della pirotecnica Charlie McGee, stravolta la trama del libro in più parti così come per il personaggio di Rainbird, effetti speciali deludenti e finale che non riesce a risollevare le sorti di "Firestarter".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  24/08/2022 17:16:42
   4½ / 10
Credo non abbia senso fare un falso remake tratto da un falso libro.
Gia' il primo film del 1984 non era certo un capolavoro, anzi. Poi porti fuori strada tutti i lettori di King inserendo una storia degna del peggiore "X-Man".

Peccato perche avevo apprezzato Keith Thomas nel suo horror precedente (The vigil). Qui non ci siamo proprio, pessimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/08/2022 18:55:22
   5 / 10
Poco riuscito remake del film del 1984 con la giovanissima Drew Barrymore e sinceramente almeno per il sottoscritto non era certo un capolavoro. Tanto ridondante era Fenomeni paranormali incontrollabili, tanto scarno è questo Firestarter, al punto che rispetto all'originale (e piuttosto fedele al libro di King) il testo viene asciugato. Non viene mostrato in maniera palese, però c'è una sottile deriva verso il genere superoistico, molto di moda di questi tempi. Nascita ed evoluzione di un supereroe in erba in cui il rapporto padre/figlia rimane solo abbozzato. Peraltro Efron non pare assolutamente all'altezza con un personaggio molto monocorde. La delusione vera è il finale dove non c'è una vera catarsi. Se nel 1984 era proprio il finale pirotecnico a salvare parzialmente il film, in questo caso c'è pochissima catarsi. La Bloomhouse non è una casa di produzione dai budget multimilionari, questo è vero, tuttavia speravo qualcosa in meglio di una distruzione completa intuibile più fuori campo. Personalmente non sono contrario ai remake, ma era lecito aspettarsi quel qualcosa in più che è diventato qualcosa in meno. Non nascondo una certa delusione perchè c'erano margini di miglioramento proprio perchè il film del 1984 non era eccezionale.

metal_psyche  @  03/07/2022 22:40:11
   4 / 10
Te lo guardi senza troppo impegno e fatica, ma hai sempre l'idea che si distacchi troppo dal libro.

Sto ovviamente parlando da persona che non ha mai letto l'opera di King. Conosco però un pochino il suo stile e di certo mi pare assente in questa pellicola.

Sapete perché presumo che il film sia bello lontano dal libro? Perché alla fine si tratta dell'ennesima cag4ta da supereroi Marvel/DC che va tanto di moda da vent'anni a questa parte. A proposito: quando finirà?

Nel 1980, anno di pubblicazione del testo scritto, questo trend di superdem3nti fortunatamente non c'era ancora.

Ad ogni modo, se non altro, dura soltanto 100 minuti e ha un ritmo abbastanza elevato.

win87  @  01/07/2022 18:46:52
   1 / 10
Pessimo, ha stravolto totalmente l' idea del libro sia per storyline che per i temi affrontati. Nel libro avevamo di fronte una bambina indifesa, incapace di affrontare i suoi poteri. Qui ci ritroviamo un vero mostro che brucia un gatto solo perché l'ha graffiata o che arriva ad odiare i genitori tanto da bruciare la madre. È vero che ci troviamo di fronte ad un'adolescente e non più ad una bambina ma penso che tali scelte abbiano stravolto la natura del personaggio. Non mi è piaciuta neanche la scelta di attribuire alla ragazza altri poteri oltre alla pirocinesi

topsecret  @  01/06/2022 14:11:15
   5 / 10
Terzo adattamento cinematografico dell'opera di King.
Non avendo letto il libro non faccio paragoni ma spero che il buon Stephen abbia scritto qualcosa di più incisivo e meno contradditorio di quello che si vede in questo film. In più, non si comprende la caratterizzazione del personaggio di Michael Greyeyes che sembra confusa e quasi inutile. Cast e regia nella norma ma senza grande vivacità.
A conti fatti, questo FIRESTARTER non mi è sembrato così interessante e coinvolgente da meritare la sufficienza.

AMERICANFREE  @  30/05/2022 18:15:25
   5 / 10
Per me non raggiunge la sufficienza, un pò noioso come film. Brava la bambina nella recitazione, discreto Efron. Film dimenticabile

Manticora  @  22/05/2022 16:25:34
   7½ / 10
Il film non è malvagio, sconta forse una narrazione univoca che stravolge quella letterale del libro, da una parte può sembrare che tradisca il materiale di partenza, dall'altra invece la sceneggiatura sceglie di sintetizzare ciò per una resa narrativa più sintetica che non tolga nulla alla storia. Partendo dai sogni introduce i personaggi tra cui il padre di Charlie, Andy ben interpretato da Zac Efron, soprattutto il libro viene svecchiato considerando che è del 1980 e obbiettivamente il senso temporale è completamente diverso. Esistono i cellulari, internet, i social, insomma è una società diversa, il regista Keith Thomas non è certo un fulmine di guerra, non ha uno stile definitivo ma sa lavorare in maniera semplice e diretta. Piccola chicca è proprio l'inizio della storia, con i titoli di testa che mostrano Andy e Vicky, più giovani che partecipano alla sperimentazione del Lotto 6. Con effetti collaterali da una parte innocui per loro, mentre per le altre cavie sono completamente diversi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Aggiungo che dall'inizio alla fine la colonna sonora curata da John Carpenter è un valore aggiunto non da poco, ricreando quell'atmosfera horror anni 80 che tanto ha donato il regista di Carthage. Per il resto il film scorre veloce, senza tanti fronzoli, anche troppo veloce forse, ma la storia è quella. Archiviata la Fattoria si sposta il finale nel classico complesso dei laboratori governativi, dove Charlie si scatenerà. Il background di Michael Greyeyes come agente del servizio che vuole catturare Charlie viene modificato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
alla fine il cambiamento sarà forse troppo netto per quanto riguarda la psicologia del personaggio ma d'altronde la Universal stava pensando nonostante il flop del film di farne dei sequel per una trilogia che non credo vedrà mai la luce. Un film che comunque compie il lavoro di intrattenere ma certamente non fa molto altro.

Wilding  @  19/05/2022 20:52:33
   5½ / 10
Carino, si lascia seguire, ma appassiona poco, coinvolge meno, e ancora un poco delude.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net