Fatima č uno sperduto villaggio portoghese. Qui, il 13 maggio del 1917 tre bambini, tre pastori, vedono in cielo una bellissima "Signora" che li invita a pregare e a fare ritorno nello stesso luogo ogni giorno 13 dei sei mesi successivi.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
I ricordi di un anziano che ha vissuto i fatti in prima persona ci riportano a quel periodo tumultuoso in cui la prima guerra mondiale martoriava i popoli ed in Portogallo era in atto un feroce anticlericalismo. E' questo il clima in cui si racconta la storia dei tre bambini che videro la ******* senza essere creduti da nessuno e ritrovandosi contro financo i rappresentanti di alte istituzioni. Il tono, tipico di Costa, è quello sobrio quasi da film-dossier dove l'aura mistica lascia il posto alla rappresentazione di quello che è effettivamente avvenuto, eppure è coinvolgente il vedere la consapevolezza, la maturità della fede di questi fanciulli il cui amore per la Signora sconfigge anche la paura della morte, quasi come a dire che noi adulti dovremmo imparare dai bambini ed infatti colpisce la frase verso il finale: "L'orgoglio è il peggiore dei peccati". I misteri si sono avverati!