everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto regia di Dan Kwan, Daniel Scheinert USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE - LA VITA, IL MULTIVERSO E TUTTO QUANTO

Titolo Originale: EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

RegiaDan Kwan, Daniel Scheinert

InterpretiMichelle Yeoh, Ke Huy Quan, Stephanie Hsu, James Hong, Jamie Lee Curtis, Tallie Medel, Jenny Slate, Harry Shum Jr., Biff Wiff, Anthony Molinari, Peter Banifaz, Audrey Wasilewski, Andy Le, Brian Le, Daniel Scheinert, Sunita Mani, Aaron Lazar, Li Jing, Panuvat Anthony Nanakornpanom, Dylan Henry Lau, Michiko Nishiwaki, Cara Marie Chooljian, Randall Archer, Efka Kvaraciejus, Neravana Cabral, Chelsey Goldsmith, Craig Henningsen, Jason Hamer, Timothy Ralston, Hiroshi Yada, Jane Lui, Timothy Eulich

Durata: h 2.19
NazionalitàUSA 2022
Generefantasy
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Dan Kwan
•  Altri film di Daniel Scheinert

Trama del film Everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto

Un'immigrata cinese, non più giovane, viene trascinata in una folle avventura. Solo lei potrà salvare il mondo esplorando altri universi che si collegano alle vite che avrebbe potuto condurre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (31 voti)6,90Grafico
Miglior filmMiglior regista (Daniel Kwan, Daniel Scheinert)Miglior attrice protagonista (Michelle Yeoh)Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)Miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis)Miglior sceneggiatura originale (Daniel Kwan, Daniel Scheinert)Miglior montaggio (Paul Rogers)
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regista (Daniel Kwan, Daniel Scheinert), Miglior attrice protagonista (Michelle Yeoh), Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan), Miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis), Miglior sceneggiatura originale (Daniel Kwan, Daniel Scheinert), Miglior montaggio (Paul Rogers)
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Michelle Yeoh)Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Michelle Yeoh), Miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Everything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quanto, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  24/03/2023 20:21:48
   1½ / 10
orribile, un pasticcio fastidioso all'eccesso

TheLegend  @  22/03/2023 20:13:14
   5 / 10
E questo film sarebbe il grande trionfatore degli Oscar?
Ma stiamo scherzando?
Baracconata buona solo per farsi venire il mal di testa, con dialoghi scritti dagli stessi che scrivono i dialoghi degli Avengers.
Zero emozioni.
Questo non è il cinema che amo e non mi piace la direzione che sta prendendo.

il ciakkatore  @  19/03/2023 17:49:51
   5 / 10
Assurdo e non sense non significa per forza essere originali e fare un bel film,dopo un pò si smette di ragionare e bisogna staccare il cervello per arrivare alla fine del fim. I film da oscar sono un'altra cosa

Sidda  @  18/03/2023 20:30:34
   9 / 10
Meraviglioso, catartico, innovativo. Un must

krystian  @  16/03/2023 08:20:20
   9 / 10
Mi è piaciuto un sacco, la bravura dell'intero cast è impressionante, da Michelle Yeoh a Jamie Lee Curtis, Oscar più che meritati. La storia è un'esplosione di folle creatività, soprattutto nella prima parte che raggiunge picchi di assurdità mai visti (l'ho adorato); mentre nella seconda parte il ritmo si allenta e la follia scema un pochino, ma comunque si segue con piacere sino alla fine, forse avrei tagliuzzato e ridotto qualche dialogo di troppo.
Nel complesso comunque MOLTO creativo e originale.

The bitter end  @  15/03/2023 22:28:09
   7 / 10
Una storia molto semplice e molto bella di una donna che viene a patti con se stessa, con l'amore della sua famiglia e con la vita stessa, raccontata in una storia di infinite possibilità attraverso i multiversi.

E' un peccato che il modo in cui i registi scelgano di raccontarla, nella prima parte, sia un tantino folle, esagerato, assurdo benchè assolutamente originale. Sono vari i momenti nella prima metà del film in cui mi sia chiesto " ma che c***o sto guardando" mentre scorrevano un numero abbondante di scene surreali.

Nonostante l'eccessiva stravaganza nella prima ora va riconosciuto che la seconda parte invece è molto bella e profonda. il nucleo emotivo del film viene alla luce e aiuta a spiegare tutte le ragioni tematiche dietro l'assurdità dei primi 70 minuti. I temi della lotta familiare, dello scontro culturale tra immigrati, del trauma intergenerazionale, della salute mentale e, semplicemente, dell'amore e dell'accettazione sono elevati in modo così potente che non si può rimanere delusi da quest'opera dei Daniels.

Non il miglior film dell'anno ovviamente, ma nel complesso la visione di questo lungometraggio rimane un'esperienza più che soddisfacente e che consiglio

Goldust  @  15/03/2023 16:48:44
   5½ / 10
Questo film incarna senza dubbio il caso dell'anno, con la sua carica di originalità ed il carretto pieno zeppo di premi internazionali che si porta dietro. L'ho visto quindi con una certa curiosità e con attese abbastanza alte, e devo dire che mi ha deluso. Non completamente, perchè la Yeoh è una forza della natura e perchè dentro di idee ce ne sono tante, ben assecondate da un montaggio giustamente premiato con l'Oscar. Ma il troppo stroppia sempre e qui, con la scusa del metaverso, della mancanza di freni inibitori e di una forma filmica ben definita, si esagera buttando in piedi una carnevalata action dove vale tutto, o meglio dove tutto ha lo stesso valore, dalle riflessioni sulla depressione ad uno scontro kung fu a colpi di dildi giganti. Siamo sicuramente pronti per questo genere di pellicole senza freni, non v'è dubbio, ma qui siamo proprio oltre il senso della misura, e bisogna proprio essere rapiti dalle dinamiche e dai personaggi di questo sbilenco viaggio fantasy per reggere due ore e un quarto di un film così. Incredibile e generosissimo successo alla notte degli Oscar: come già detto gli avrei dato solo quelli per la Yeoh ed il montaggio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/03/2023 20:42:25
   8 / 10
Dopo aver seguito le teorie del Multiverso di Spiderman e Co. ecco un'altra versione, piu' "umana", di queste teorie che prendono sempre piu' piede.

Una storia familiare prima, con rischio di separazione di coppia, l'accettazione della figlia omosessuale, per poi passare alla pura follia causa problemi di burocrazia.

Una sequela di idee geniali, un ritmo sempre incalzante, mai un momento di noia, solo tante trovate assurde.
Ovviamente si ride parecchio, dalla versione Procione di "Ratatouille" ai combattimenti volanti con tanto di premio appuntito infilato...nel di dietro.
Insomma direi che siamo al "Matrix" della nostra generazione!

L'idea di fare qualcosa di assurdo per cambiare Universo è la cosa piu' riuscita del film.
Montaggio super che accosta le stesse situazioni in Universi diversi, forse il premio Oscar piu' meritato.

E' sicuramente la sorpresa piu' positiva della stagione, lo stesso Spielberg era sicuro di perdere a Los Angeles contro il sorprendente duo di registi.

E poi lui...Ke Huy Quan...un attore che ha segnato la mia infanzia essendo uno dei protagonisti de "I Goonies", sparito dalla circolazione per anni per tornare in questo ruolo perfetto e per essere premiato nientepocodimeno dal suo vecchio mentore Harrison Ford/Indiana Jones...

Restando ai premi della notte scorsa l'unico con cui mi trovo meno daccordo è quello per Michelle Yeoh, non che non sia brava ma a mio avviso Ana de Armas in "Blonde" è stata piu' che perfetta.

BigHatLogan91  @  13/03/2023 11:36:58
   6½ / 10
uno dei film più sopravvalutati del 2022. Ottimo il montaggio e le scene d'azione, ma il resto non è nulla di memorabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  12/03/2023 11:46:57
   8½ / 10
Inizia con un adagio familiare per poi catapultarsi in una lavatrice infernale multimondo ma non mollare resisti perché gli spiragli diventano conoscibili, i mariti dolci amori, i würstel mezzi per tenere carezze, i piedi mezzi per generare arte, combattimenti per distrarsi salvare salvarsi, sassi per ammutolirsi in una pietra, per un momento di dialogo e in tutto questo una saga familiare che assomiglia alla vecchia storia che tutto andrà bene in una lotta tra il bene e la tendenza malefica al male entrambi radicati in noi in una pellicola che rappresenta un'eternità di momenti frammentati contraddizioni e confusioni, in cui "La cosa giusta" è una gabbia inventata dalle persone che hanno paura, eppure la gravità viene assassinata anche quando ti dicono comportati da sasso perché siamo tutti stupidi, siamo tutti sassi, ma poi ci arrivi, e il potere di redenzione del cinema ci riporta tutti insieme nel presente con nuovi "occhi", pronti a lasciarsi stupire, offendere, abbracciare, amare.

topsecret  @  17/02/2023 14:13:19
   6 / 10
Oggettivamente 140 minuti per un mero scontro generazionale appaiono davvero troppi, anche se ci sono dei momenti coreografati discretamente, in cui si alternano scene stravaganti e simpatiche. Purtroppo non pare essere abbastanza per meritare oltre una semplice sufficienza, anche a causa di dialoghi verbosi, un ritmo narrativo non proprio fluidissimo e quell'ora iniziale dove si fatica a seguire con interesse.
Da premiare la regia e il cast.

Kyo_Kusanagi  @  04/02/2023 18:53:34
   7½ / 10
Film sorprendente, brillante, originale , geniale e folle. Un film di intrattenimento ma anche un family drama nonchè sci-fi , divertente e drammatico...tutto frullato in una storia fuori di testa. Un multiverso partendo da principi teorici scientifici e rielaborato a in modo coerente con poche semplici regole spiegate allo spettatore senza troppi spiegoni che non si cotraddice e non si perde così come ultimamente capita troppo spesso nell'universo Marvel. Un film caotico ma che ha un filo logico e un senso e un ordine preciso. Bravissimi gli attori , scene action e combattimenti realizzati molto bene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Merita sicuramente di essere visto!

marcogiannelli  @  29/01/2023 09:38:08
   7½ / 10
Non quella roba di cui tutti si sono innamorati ma comunque un film pazzo che parla di famiglia.
Poi però in mezzo ci sta tanta confusione, tante idee ma, a mio avviso, buttate troppo come venivano su schermo.
Bravissimi gli interpreti, sorprendenti la regia e gli effetti.

zerimor  @  25/01/2023 18:36:38
   5½ / 10
A questa pellicola va riconosciuto senz'altro una certa originalità e stravaganza. Bella la morale, il messaggio di fondo, tuttavia non sono riuscito ad apprezzare il film per l'elevato numero di minchiate presenti e per i personaggi altrettanto bizzarri e annessa recitazione in linea con il mood. Delle volte si ride, si... ma in molte situazioni ho pensato: "ma che stron@anta è mai questa?!"
Però ci sono anche alcune trovate geniali, una in particolare (scena con i sassi).
Noto che a molti è piaciuto. A me personalmente ha lasciato indifferente.
Lato tecnico notevole, ma poi... ?

Jumpy  @  20/01/2023 15:50:01
   6½ / 10
Indubbiamente divertente, tecnicamente curato, gli attori sono molto bravi nel riuscire a reggere il ruolo nei continui e a volte frenetici, cambi di registro... i Golden Globe ci stanno tutti. Ma le qualità per me finiscono qui.
Leggevo da qualche parte chi parlava di miglior film del 2022... ma anche no.
Parodia non solo del multiverso della Marvel CU (i cui film son ormai diventati parodia di loro stessi,...) ma un po' di tutta la fantascienza/fantasy,... davvero, c'è di tutto e di più.
Ecco, per la frenesia di buttarci dentro a forza quanti più riferimenti possibile, di voler cercare sempre l'idea, la battuta per strappare la risata, alla lunga (ma proprio lunga... le quasi due ore e mezza pesano) se ne esce annoiati e frastornati.
Un po' come un cuoco che pensando di fare il piatto perfetto, ci butta dentro ingredienti su ingredienti, magari di ottima qualità, ma che messi a casaccio finiscono col dar fastidio.

Mauro@Lanari  @  16/01/2023 07:12:20
   4½ / 10
Anche se come produttori, i fratelli Russo proseguono nella loro indefessa opera di devastazione cinematografica e scientifica. Quante cose citano? Michel Gondry, Jackie Chan e l'action d'Hong Kong, John Carpenter ("Grosso Guaio a Chinatown") e le Wachowskis ("Matrix"), il politicamente corretto. E fin qui nulla di grave. Poi però s'arriva a "2001" e a "Mr. Nobody" col suo uomo quantico, e ciò dà la misura di quanto certi argomenti elevati vengano spazzati via da un approccio demenziale, talvolta pure scatologico e con una filosofia ch'è un inno alla banalità. Poi: basta confondere multiverso, metaverso e pluriverso. Si cercassero un fottuto consulente scientifico. O s'indirizzano a un target tanto ignorante poiché va bene/meglio così? "Cult movie del nostro tempo ma, come spesso accade in film di tal fatta, il confine tra l'ipertrofico e l'estenuante può farsi assai labile" (Daria Pomponio).
https://www.cineforum.it/voti/film/Everything_Everywhere_All_at_Once

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/12/2022 22:03:16
   8 / 10
Ma che spettacolo! Film folle e divertentissimo, che prende apertamente in giro la fase 4 della Marvel ed il multiverso in modo però assolutamente non derivativo e del tutto originale. Bravissimi tutti, c'era assolutamente bisogno di un film così libero ed anarchico.

matt_995  @  02/12/2022 21:50:34
   7½ / 10
Una bomba, non c'è che dire, fin dai primi minuti in lavanderia, quando si inquadra la protagonista nella sua quotidianità caotica e mediocre e ancora non c'è traccia di universi paralleli.

Poi finalmente arriva, questo fantomatico universo e bisogna reggersi forte perché il film è una sequenza infinita di genialate che arrivano a raffica e bisogna stare attenti a non farsi trovare impreparati.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il film però degenera in una parte finale che perde quella scrittura brillante a cui ci aveva abituato e ci appioppa una serie di spiegoni e scene di riconciliazione verbosissime che si potevano realizzare decisamente meglio e in maniera più concisa.

La Yeoh carismatica ma a brillare sono soprattutto la Curtis, brutta, grassa e odiosa burocrate e il marito di Evelyn (specie la versione ingenuotta e bonacciona dell'universo attuale) un Ke Huy Quan, ex bimbo prodigio in grande spolvero, dopo 40 anni dagli altri unici suoi film.

Light-Alex  @  04/11/2022 12:19:31
   7 / 10
Film decisamente eclettico, con continui cambi di registro e un mix che va dal comico, al cringe, al drammatico, al sentimentale, per l'appunto "all at once" tutto insieme.

Non manca di originalità, il montaggio e la fotografia sono ottimi, Michelle Yeoh dona spessore.

Forse si dilengua un po' troppo nella fase finale, cominciando a dare l'idea di incartarsi su sè stesso e mettere molta carne al fuoco, che si conclude poi con un mix di buoni sentimenti e legami affettivi, dall'interpretazione anche un po' aperta.

Mi aspettavo forse si chiudesse un po' meglio, però resta una visione inusuale e che lascia qualcosa.
Se siete persone perennemente indecide, questo film fa riflettere su tutte le possibili pieghe della vita. E' un film sulle scelte, le sliding-doors. Gioca molto su quel tipo di paura e di dolore lì, il distacco da un'idea di noi, che nel momento in cui effettuiamo una scelta, dobbiamo per forza abbandonare perché ne abbiamo scelta un'altra.

Febrisio  @  02/11/2022 20:08:20
   8½ / 10
Non ti lascia indifferente. Superata la prima mezz'ora in cui bisogna orientarsi in seguito il film è un susseguirsi assurdità sopra le righe che stanno in piedi grazie a tutti gli attori e una sceneggiatura che malgrado tutto accompagna lo spettatore a capire tutto quanto, anzi anche ad emozionarsi e a ridere. Si, cult.

VincVega  @  02/11/2022 16:44:18
   6½ / 10
"Everything Everywhere All at Once" non è facile da commentare, almeno per me. Sicuramente è generalmente riuscito, pieno di fantasia, idee, citazioni, con alcune scene assolutamente divertenti e altre interessanti, ma l'ho trovato anche confusionario, talvolta noioso e ripetitivo. Per me non un capolavoro come sentito da più parti, ma nemmeno una schifezza come liquidato da alcuni. Mi trovo circa nel mezzo, però mi sento di premiare il coraggio per girare un film del genere. Montaggio di alto livello.

biosman2010  @  26/10/2022 23:19:50
   7 / 10
Va bene tutto....

ma io rivoglio indietro Mel Brooks.....

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  18/10/2022 13:24:07
   9 / 10
Everything everywhere all at once non è un capolavoro, è semplicemente un miracolo. Non capita frequentemente di vedere un film dove ogni singolo elemento è esattamente dove deve stare. Script prodigioso, capace di trattare temi enormi con una facilità e una svagatezza impressionanti. Prove attoriali immense (come cazzarola è possibile che che un mostro come Data dei Goonies si fosse ritirato? E' Dio), regia impeccabile, l'editor è in questo momento il migliore del mondo. Io sono ancora basito da quello che ho visto, è già un cult assoluto dopo poche settimane di proiezione.

federicoM  @  16/10/2022 20:24:31
   8 / 10
Non so da dove cominciare e forse dovrei aspettare prima di votare.
Questo è un film pieno di colore,di freschezza, scoppiettante.
E' sempre un pò alla ricerca del colpo ad effetto e della risata, però mantiene uno sguardo del "bambino" che riesce a dare vigore ed autenticità ad ogni trovata.
Il messaggio di lotta al nichilismo e di affermazione dei legami affettivi è chiaro, emozionante e ben attualizzato per le generazioni più giovani.
Ottima l'attrice protagonista Michelle Yeoh, non la conoscevo proprio e Jamie Lee Curtis, che ha deciso di tornare a recitare senza prendersi troppo sul serio.

Wilding  @  13/10/2022 21:01:37
   4 / 10
Qualche bella scena, ma nel complesso le tante sciocchezze di moda sul multiverso in un film insipido e noiosissimo.

7219415  @  12/10/2022 19:45:54
   7 / 10
Non so proprio come commentarlo, è una esperienza da provare

GreatJohn96  @  12/10/2022 11:12:08
   7 / 10
Così come accade con tutti i film più "capolavori" e magari atipici, il tutto rimane eccessivamente soggettivo, rivolto verso la pura opinione personale di ciò che si vede. Secondo la mia opinione, come praticamente accade in ogni pellicola considerata atipica e più "sperimentale", nonchè richiamante il cinema ultrastilistico (Lynch, Kubrick, Villeneuve tra i tanti) ci sono delle fondamentali parti interessanti e "tecniche"che ne sovrastano altre che invece reputo longeve e ben più "astratte". Non amando il cinema in un largo senso "artistico", io sono uno di quelli più da vecchissima scuola, che reputano la settima arte più che altro come un mezzo di intrattenimento puro, quindi da divertimento ignorante e spensierato, dove spesso la troppa teatralità viene in secondo piano. Vedi ad esempio come accadeva in "2001", in cui tutta la parte riguardante HAL 9000 l'ho sempre trovata praticamente la più impattante, sovrastante ed interessante, proprio perchè "tecnica", concretissima nel suo insieme, mentre il resto mi è sempre parso per l'appunto troppo "artistico" in senso lato. Su questa pellicola ci sarebbe sicuramente troppo da discutere, rientra in quella cerchia di pellicole da me sopracitate, in cui il lato più interessante è sicuramente quello riguardante il lato "tecnico" e divertente (tutto quello riguardante le coreografie, i vari combattimenti, gli intermezzi "dark" con il villain che in più di un'occasione sono seri e ben inscenati, tutta la parte tecnologica riguardante il multiverso), mentre sul resto non ho nulla da esprimere, mi è solo naturalmente, pesato troppo.

Manticora  @  11/10/2022 20:12:00
   8½ / 10
Rispetto a Swiss Army Man questo film dei Daniels è più "normale" come si potrebbe definire NORMALE un film sul multiverso . Qui si parte piano e poi si ESAGERA perchè credo che ogni film dei Daniels diventi qualcosa di estremamente esagerato senza fare sconti allo spettatore. Qui non dobbiamo sorbirci il multiverso piatto e noiosetto di Strange ma qualcosa che con tutte le idee fantasiose del caso FUNZIONA. Non è poco, non è molto ma soprattutto non fa parte di prequel, sequel, remake, franchise e compagnia cantante. E qualcosa di ORIGINALE che non è stato mai tentato in questo modo e devo dire che funziona alla grande. Certo il budget è poco, 25 milioni fossero stati il doppio avremmo avuto più azione ma così è, la A24 è abituata a lesinare e fa bene, Everthing everywhere all at once è il film di maggiore successo dello studios è anche un film non scontato ma che ha bisogno di essere seguito, quindi non guardate quei fottuti cellulari e concentratevi quando siete al cinema. Michelle Yeoh è una garanzia, pensare che al suo posto ci sarebbe dovuto essere Jachie Chen dimostra che mai casting fù più azzeccato. L'attrice malese regge tutto il film sulle sue esili ma robuste spalle ma accompagnata da comprimari di peso, il cast asiatico fa faville. Poi c'è Jamie Lee Curtis che si ritaglia un ruolo da comprimaria-antagonista-personaggio particolare che funziona anche questo alla grande il resto è la STORIA. Che ci crediate o no attualmente per me questo è il MIGLIOR FILM DEL 2022. Non era scontato, non era facile e soprattutto il film rischia spesso di avvitarsi su se stesso riuscendo a sgusciare fuori dal maccosa e dal metaforone con grazia ed eleganza. La vita, l'universo e tutto quanto è rappresentato in maniera originale, come ho detto non facile. Seguendo la vita di Evelyn e della sua famiglia, le molteplici vite che avrebbe vissuto se avesse fatto una cosa invece di un altra. Il film dura due ore e mezza e verso la fine comincia quasi a subentrare la stanchezza ma tutto viene remixato e cambia, senza scrupoli e facilonerie. Perfino essere un sasso può essere la fine o un nuovo inizio. Buoni effetti speciali, colonna sonora funzionale e un finale che mette al centro tutto, perchè ogni vita vale la pena di essere vissuta.

Boromir  @  09/10/2022 23:45:13
   7 / 10
Se un giorno Stephen Chow decidesse di lasciarsi sedurre dai porci capitalisti hollywoodiani, è molto probabile che il prodotto finito somiglierebbe a quest'ultima opera dei Daniels di Swiss Army Man. Diviso tra i dettami della commedia grottesca, del cinecomic marvelliano, del fantasy e del cinema d'autore con velleità filosofiche, è un film che fa dell'eccesso (di soluzioni visive roboanti, spiegoni atti a farsi capire dai più distratti, cambi di aspect ratio, citazioni a gente come Wong Kar-wai) la sua cifra stilistica, frastornando per due ore e mezza con sequenze una più roboante della precedente. Sfruttando al massimo la fornitissima cassetta degli attrezzi fornita dal budget di 25 milioni di dollari, i Daniels evocano la giusta dose di spettacolarizzazione, anche se non sempre riescono a valorizzare le doti marzialiste di Michelle Yeoh nelle comunque ben girate scene d'azione. Ovviamente l'attrice malese offre una prova egregia, confermandosi quel "talento di razza" che grazie a questo film, si spera, possa tornare in auge come ai bei tempi di Ang Lee e Johnnie To. Tra i personaggi minori, adorabilissimi Jonathan Ke Quan e soprattutto Jamie Lee Curtis in un'inedita veste chiatta e redneck.

sottopressione  @  18/07/2022 19:55:32
   8½ / 10
Clamoroso. Credo sarò un istant cult.
Citazioni a gogo e un ritmo da centrifuga che ti lascia senza fiato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/07/2022 15:33:05
   8 / 10
Definire questo film in un genere preciso è impresa praticamente impossibile. Se il Multiverso marveliano è una realtà complessa difficile da spiegare, in questo caso il multiverso del singolo individuo abbraccia una miriade di generi cinematografici che tutto sommato si assemblano bene, tenendo anche conto che comunque si tratta di un film non Marvel e minimamente paragonabile come budget. D'altronde i film Marvel come budget costano quasi come il Pil di un paese del terzo mondo. Una Yeaoh straordinaria protagonista di un personaggio alle prese con parecchie difficoltà personali che all'improvviso scopre attraverso una versione del marito alternativa, la presenza di più universi e versioni alternative di se stessa. E' un film che mi è piaciuto perchè completamente anarchico, pieno di trovate folli quanto assurde, con una miscela di toni che vanno dal comico al grottesco fino al melodramma. Un film visivamente ricchissimo ed un'esperienza da vivere per quasi due ore e mezza in cui il ritmo non si abbassa nemmno sotto tortura. Non so piacerà a tutti ma me lo sono goduto dall'inizio alla fine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzi
 NEW
headshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038290 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net