dove la terra scotta regia di Anthony Mann USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dove la terra scotta (1958)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOVE LA TERRA SCOTTA

Titolo Originale: MAN OF THE WEST

RegiaAnthony Mann

InterpretiGary Cooper, Lee J. Cobb, Julie London

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1958
Generewestern
Al cinema nel Giugno 1958

•  Altri film di Anthony Mann

Trama del film Dove la terra scotta

Arizona 1874. Link Jones è un ex bandito che si è rifatto una vita, amato e stimato da tutti. La comunità del villaggio in cui vive incarica l'uomo di trovare una maestra per la scuola del paese. Jones intraprende così un viaggio in diligenza, alla ricerca della nuova insegnante. Durante il tragitto, finisce prigioniero, insieme agli altri viaggiatori - una cantante da saloon e un giocatore di carte - di un gruppo di banditi capeggiati da un suo zio. Quest'ultimo cerca di convincere Link ad unirsi alla banda, ma l'impresa non sembra molto facile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,94 / 10 (9 voti)7,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dove la terra scotta, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  15/09/2023 14:18:19
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Erano quasi dieci anni che Mann regalava al pubblico western di ottima qualità, questa volta con un Gary Cooper verso la fine della carriera - anche se l'anno dopo sarà protagonista di "The hanging tree" altra perla western di Daves -

Man of the west è uno dei western più classici di Mann, che scena per scena sembra ricalcare le ambientazioni e gli archetipi del genere fino a quel momento, mescolandoli con le tematiche che l'autore aveva trattato, anche più volte.

Come accaduto più volte con James Stewart anche il protagonista di questo film è un ex bandito che prova a rifarsi una vita - e c'è riuscito - da persona buona, questa volta in viaggio per cercare una maestra che insegni al piccolo paesino in cui si è trasferito e in cui tutti lo hanno perdonato. Il viaggio sarà un inferno, con l'amara ironia della sorte che lo farà capitare nelle mani di alcuni banditi, tra cui suo zio, compagno inseparabile di rapine e malefatte in passato.
Qui Mann riesce ad approfondire la psicologia dei personaggi, vengono tirati in ballo più volte i rapporti, ormai incandescenti, tra il protagonista e la ex banda, vi è una tensione emotiva sempre crescente, a partire dal primo incontro nella vecchia dimora di cui penso lo spogliarello forzato sia una delle scene più sentite e rappresentative.
Viene anche messo in gioco il solito contrasto tra bene e male, non rappresentato più tanto dai caratteri, in cui obiettivamente vi è una netta distinzione, ma dal contrasto tra passato e presente del protagonista.

Tra l'assalto al treno, la splendide scene in interni nella vecchia dimora - fotografate benissimo - e una forte s*****ttata che sprizza mascolinità, quasi a portare i due personaggi ad un livello animale, si arriva alla parte finale, ambientata in una città fantasma, e all' inevitabile resa dei conti, devo dire questa sparatoria punta molto sulla suggestiva ambientazione della città - che poi sarebbero quattro case - desolata.
Mann fa un grande lavoro di regia e riesce a dare una forte verve alle immagini già caratteristiche di loro, accrescendo sempre di più la tensione.

Una sensazione del tutto personale è stata quella che, tramite il finale nella città fantasma, già in oblio e con la morte del vecchio capobanda, Mann voglia comunicare come il filone western in cui ha avuto tanto successo stia andando verso il viale del tramonto. Per fortuna non sarà del tutto così e ancora ne vedremo delle belle - qualcosina anche da parte sua -

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/06/2021 11:39:32
   8 / 10
Un western di frontiera, ma non è una frontiera fisica quella di Dove la terra scotta. E' una frontiera psicologica che il personaggio di Link, portato sullo schermo da un fantastico Gary Cooper, si trova ad affrontare. Da una parte il magnetismo attrattivo verso il passato di fuorilegge, dall'altra la conferma di quel taglio netto dato proprio a tale passato. Un film quindi giocato molto sulle psicologie dei personaggi e caratterizzato da dialoghi molto ben curati. Sicuramente una delle migliori opere di Mann, certamente la migliore del suo ultimo periodo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  29/03/2019 01:30:20
   8 / 10
Gran bel Western firmato Mann, è il suo primo Western che vedo, e la fama che si porta dietro dopo aver visto questo film effettivamente è meritata.
La sceneggiatura è scritta bene, tutto sommato non annoia seppur i dialoghi siano molto lunghi e si punta maggiormente alla caratterizzazione dei personaggi, d'azione in questo film se ne trova gran poca.
Nella seconda parte, dalla scena della rissa in poi, il film diventa più cruento e ti trasporta maggiormente, la sparatoria nella parte finale è d'antalogia del genere, anche se poteva durare un pò di più.
Gli aspetti di certo migliori del film sono la scenografia e la fotografia, le immagini e l'ambientazione circostante ti trasportano direttamente nel Far West e in quel periodo storico, i dettagli sono curati molto bene.
Per la prova attori ottimo Gary Cooper, nel finale tira fuori il meglio di se, bravi anche gli altri, mi è piaciuto Lee J. Cobb nei panni di Dock Tobin.
Un Western che ha caraterizzato il genere, un piccolo capolavoro.

topsecret  @  23/04/2018 21:55:20
   7 / 10
Sinceramente non mi ha dato l'impressione di essere un film dalla sceneggiatura solida, ma alla forma preferisce la sostanza e in questo Mann ci riesce benissimo.
Grazie a un manipolo di attori che fa la propria parte in maniera eccellente, DOVE LA TERRA SCOTTA riesce a rendersi crudo e interessante, tanto da coinvolgere pienamente lo spettatore che non può fare altro che lasciarsi trasportare dagli eventi.
Un buon western.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/01/2015 14:48:00
   7½ / 10
Ennesimo buon western di Mann, caratterizzato dalla forte personalita' psicologica dei personaggi, e da ottimi caratteristi (Lee J. Cobb su tutti).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/01/2010 12:40:45
   7½ / 10
Uno dei western più belli del regista Anthony Mann anche se quello con meno azione di tutti. I bellissimi paesaggi però compensano un pò i troppi discorsi lunghi che distolgono l'attenzione dello spettatore anche se molti dei dialoghi sono pieni di spessore e interessanti. Il film mantiene fede ai canoni del genere ( rapina in banca, sparatorie, banditi, protagonista duro ) e vede un Gary Cooper molto "Tosto" e sempre bravo. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/05/2008 15:48:46
   8 / 10
western riuscito di Mann...non è certo una notizia!
Quello di Cooper mi ricorda il personaggio di Stewart in "la dove scende il fiume" in quanto si tratta sempre di un uomo che cerca di cancellare il suo passato...se nel primo caso ci si riesce qui siamo sicuri che avvenga la stessa cosa?
buono

Mister  @  01/02/2008 12:56:14
   8 / 10
Western con molto dialogo, ma diretto con mano ferma da Mann aiutato dall'ottimo, rugoso Cooper.
Splendida fotografia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  09/09/2005 12:34:36
   10 / 10
Grande Western di Anthony Mann, annoverabile tranquillamente tra i suoi capolavori, nel quale la presenza di Cooper, l'uso degli spazi, e lo studio delle psicologie dei personaggi, gli conferiscono l'alone di cinema - leggenda.
Anthony Mann ha diretto di sicuro alcuni tra i western più belli della storia del cinema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domani
 NEW
cento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)dark harvestdo not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'
 NEW
fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibile
 NEW
heartless - senza cuoreholidayhunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3
 NEW
il paese dei jeans in agostoil più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
in fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniserie
 NEW
la chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando io
 NEW
mary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamur
 NEW
napoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolorepasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044937 commenti su 50075 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ART SQUAD: GLI ARTISTI DEL FURTOASSASSINEL CUCOIL NUOVO SPIRITO DEL NATALEIN GUARDIA!INFRANTOLA VERITA' INVENTATA - A THOUSAND LINESLA VERITA' SU MIA MADREMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!SINFONIA EROTICASPIN ME ROUND - FAMMI GIRARETHE ESTATETHE WALK - LA STRADA DELLA LIBERTA'THIS IS MY LAND… HEBRONTRA LE BRACCIA SBAGLIATEUN PIANO DIABOLICOUN PRINCIPE INASPETTATO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net