desiderio (1936) regia di Frank Borzage USA 1936
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

desiderio (1936)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DESIDERIO (1936)

Titolo Originale: DESIRE

RegiaFrank Borzage

InterpretiMarlene Dietrich, Gary Cooper, John Halliday, William Frawley

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1936
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1936

•  Altri film di Frank Borzage

Trama del film Desiderio (1936)

Madeleine de Beaupre, una ladra internazionale ruba una collana di perle. Per tentare di sfuggire a un normale controllo di dogana la fa scivolare nelle tasche di Tom Bradley, un ingegnere in vacanza. La donna si lascia seguire, visto che entrambi si stanno recando nello stesso posto e corteggiare da Tony. L'unico scopo di Madeleine è quello di recuperare il gioiello, ma, alla fine, non sa resistere al fascino di Tony e se ne innamora. La ladra, in vista delle nozze, sente il dovere di confessare tutto a Tony che riesce a strapparla dalle grinfie dei suoi complici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,30 / 10 (5 voti)8,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Desiderio (1936), 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  20/12/2014 10:51:27
   7½ / 10
C'è l'inconfondibile tocco di Lubitsch nell'intreccio di questa commedia romantica firmata però Borzage, in cui la coppia Cooper - Dietrich ( che emana sex appeal da ogni poro ) si rincorre per mezza Europa prima di suggellare degnamente il proprio amore. La truffa in apertura, le scoppiettanti cene al castello ed il simpatico finale sono le sequenze migliori di una bella commedia romantica che registra sì qualche flessione nel secondo tempo ma che si mantiene in generale fresca e briosa ancora oggi.

bm_91  @  25/12/2013 22:44:40
   8 / 10
Direi che incantevole è il termine più adatto per descrivere questa commedia che fa sorridere e sognare.

steven23  @  08/12/2013 17:17:59
   9 / 10
Grazie a un abile inganno Madeleine de Beaupre riesce a rubare una preziosissima collana del valore di due milioni e duecentomila franchi e fuggire senza che il gioielliere riesca a farla arrestare. Giunta alla frontiera si fa prendere dal panico per un normale controllo di dogana e infila la collana nella tasca della giacca di Tom Bradley, un ignaro ingegnere in vacanza e con il quale aveva avuto già durante il viaggio in auto un paio di incontri non proprio galanti. Da qui il suo desiderio di recuperare il bottino. Per farlo non le resta che seguire Tom (anche se poi è lui che segue lei) e fingersi interessata alle sue continue avances. Finirà per innamorarsi veramente di lui. A questo punto si troverò di fronte a un bivio, rivelargli la sua vera identità oppure abbandonarlo poco prima del matrimonio per vendere finalmente la collana?

Mi sono trovato di fronte a una deliziosa commedia romantica che, malgrado la struttura non certo a prova di bomba (si assiste a una storia tutto sommato classica e priva di spunti originali), ha dalla sua parecchi punti forti. Il primo risiede nel produttore, un certo Lubitsch; pur non trovandosi direttamente dietro la macchina da presa la sua influenza si percepisce piuttosto chiaramente, specie a inizio film, con quel geniale gioco d'inganno che la Dietrich architetta ai danni di un neurologo e del gioielliere per accaparrarsi la collana. Il secondo riguarda le scelte registiche e l'ambientazione: Borzage mostra una notevole maestria e ci regala inquadrature di gran classe con numerosi primi piani riservati ai due divi da mozzare il fiato (per quanto mi riguarda più quelli di Marlene per ovvie ragioni); l'ambientazione invece risulta quasi inusuale per il genere e da un tocco di esotico alla pellicola che non la penalizza affatto anzi, aiuta a valorizzare ancor di più l'incredibile bellezza dei due protagonisti.
Ecco, li ho lasciati volutamente per ultimi, ma sicuramente meritano un capitolo a parte dato che, in fondo, sono loro il vero motivo d'interesse della pellicola. Parlo dello straordinario binomio Cooper-Dietrich, quanto di meglio si poteva pretendere all'epoca, e non solo a livello estetico. Sono stupendi sotto qualsiasi punto di vista: perfetti nelle loro rispettive parti, attraenti e con una classe a dire poco clamorosa.
Se a tutto questo sommiamo alcuni momenti di sana ironia e leggerezza (quest'ultima sembra comunque pervadere l'intera pellicola) il risultato non può che essere ottimo.
Lo consiglio vivamente!!

gei§t  @  30/05/2009 08:50:05
   8 / 10
Bella commedia romantica con Marlene Dietrich e Gary Cooper ottimi nei loro ruoli. Diverse parti che fanno davvero sorridere.

Lunamagica  @  18/03/2009 19:48:28
   9 / 10
Bravissima Marlene in un altro suo grande film anche Gary cooper non male. Sentimentale e romantico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040058 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net