charlot e la maschera di ferro regia di Charles Chaplin USA 1921
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

charlot e la maschera di ferro (1921)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHARLOT E LA MASCHERA DI FERRO

Titolo Originale: THE IDLE CLASS

RegiaCharles Chaplin

InterpretiCharles Chaplin, Edna Purviance

Durata: h 0.32
NazionalitàUSA 1921
Generecorto
Al cinema nel Gennaio 1921

•  Altri film di Charles Chaplin

•  SPECIALE CHARLOT E LA MASCHERA DI FERRO

Trama del film Charlot e la maschera di ferro

-

Film collegati a CHARLOT E LA MASCHERA DI FERRO

 •  SPECIALE CHARLOT E LA MASCHERA DI FERRO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (7 voti)7,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Charlot e la maschera di ferro, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

dave89  @  07/09/2010 14:31:39
   8 / 10
davvero uno dei più bei corti di charlot...molto bello.

Mr.619  @  10/07/2009 16:41:37
   9 / 10
Ottimo ( potremmo dire) mediometraggio di Chaplin ( visto per la prima volta all'età della mia fanciullezza), il quale qui, prima che altrove, sperimenta la cosiddetta "comica dell'equivoco" ( non al modo in cui la si intende nei giorni contemporanei) regalando una piccola perla ai ( purtroppo oggi) pochi appassionati dell'omino, dal mio punto di vista, più buffo e melanconico del mondo.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  22/06/2009 13:03:36
   7 / 10
L' inizio è spettacolare, critica borghese attraverso la duplicità del personaggio che non può non far pensare all' Hynkel-ehm.. del Grande Dittatore.

pinhead88  @  09/06/2009 14:19:08
   7 / 10
non presenta nulla di particolarmente nuovo ,ma è un corto riuscito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/02/2009 00:44:39
   8 / 10
Pur non presentando niente di particolarmente nuovo, è innegabile che è un corto particolarmente riuscito. Questa Satira nei confronti della ricca borghesia presenta delle gag molto divertenti e soprattutto un ritmo mai in calando. Come giustamente sottolineato da amterme63, quel calcio nel sedere finale ha un effetto liberatorio.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  24/09/2008 14:00:06
   7 / 10
Dopo aver concluso il Monello, Chaplin fa uscire nello stesso anno (1921) il cortometraggio The Idle Class (Charlot e la maschera di ferro). L’oggetto della satira stavolta è la ricca borghesia in vacanza sui campi da golf. Chaplin interpreta due sosia: uno è il solito vagabondo, stavolta più che mai spavaldo e irriverente verso chi è più ricco di lui; l’altro è un raffinato ubriacone, distratto e indifferente, in crisi con la moglie (Edna Purviance).
Anche qui vengono usate tutte le gag più tipiche dei passati cortometraggi di Chaplin (botte, bagni, inseguimenti, scambi, coincidenze, equivoci, oggetti che si ribellano) senza però molta fantasia o mordente. Si fa affidamento più che altro sull’esperienza piuttosto che sull’inventiva. Questo è il pezzo però in cui risalta maggiormente la voglia del vagabondo di tenere testa ai ricchi senza timore o vergogne. Intanto non esita a partecipare a suo modo ai loro passatempi, sfidando la pretesa di esclusività. Alla fine, quando si è risolto l’equivoco della grande somiglianza, il vagabondo fa per congedarsi dal gruppo dei ricchi tendendo loro la mano. Il padre di Edna invece di stringerla lo scaccia in malo modo, anche se poi si pente a causa delle rimostranze della figlia. Torna così incontro al vagabondo per stringergli la mano. Lui finge di accettare, poi indica al ricco qualcosa per terra e gli molla con gran soddisfazione un bel calcio nel sedere.
Altra cosa interessante del pezzo sono gli splendidi esterni di ridente campagna e di bellissimi giardini. Questa era la California negli anni Venti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/01/2008 18:31:10
   8½ / 10
lo stesso anno de "il monello"...un altro splendido film...
i primi 15 minuti sono da capolavoro del cinema!
assistiamo a una delle scene piu comiche girate da Charlie e mi riferisco a quella nella cabina telefonica quando rimane in mutande!il modo in cui ne esce fuori è da antologia!
poi c'è la partita di golf...imperdibile!
ottima anche la sequenza del sogno...che svanisce miseramente!
poi qualche zuffa finale come al solito...
grande grande grande

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorellafelicita'gli oceani sono i veri continentigran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacoli
 NEW
saw xshark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2
 NEW
the palacethe storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043182 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net