belli di papa' regia di Guido Chiesa Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

belli di papa' (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BELLI DI PAPA'

Titolo Originale: BELLI DI PAPA'

RegiaGuido Chiesa

InterpretiDiego Abatantuono, Francesco Facchinetti, Andrea Pisani, Antonio Catania, Matilde Gioli, Marco Zingaro, Barbara Tabita, Uccio De Santis, Niccolò Senni, Francesco Di Raimondo

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Guido Chiesa

Trama del film Belli di papa'

Un padre può mantenere cento figli, ma tre figli riuscirebbero a mantenere un padre? Vincenzo è un imprenditore di successo. Vedovo, rimasto improvvisamente solo, deve badare a tre figli ventenni, Matteo, Chiara e Andrea, che rappresentano per lui un vero e proprio cruccio. I ragazzi vivono, infatti, una vita piena di agi, ma senza senso e soprattutto ignari di qualsiasi responsabilità, con una quotidianità leggera, lontana dai doveri e dalla voglia di guadagnarsi la vita. Vincenzo tenta perciò di riportarli alla realtà: una messinscena con cui fa credere ai figli che l'azienda di famiglia stia fallendo per bancarotta fraudolenta. Sono perciò costretti ad un'improvvisa fuga degna di veri latitanti. I quattro si rifugiano in una vecchia e ormai malconcia casa di famiglia in Puglia. Per sopravvivere, Chiara, Matteo e Andrea dovranno cominciare a fare qualcosa che non hanno mai fatto prima: lavorare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,98 / 10 (20 voti)5,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Belli di papa', 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  15/03/2024 13:55:53
   5½ / 10
Qualche anno fa vidi il remake francese "I viziati" e in tutta sincerità l'ho trovato più brioso e divertente...ed ovviamente avendo visto questo successivamente la trama mi era troppo scontata.
Purtroppo Diego Abatantuono è troppo poco al centro della scena e comunque non è al meglio.

markos  @  04/09/2021 12:11:04
   5 / 10
GL1798  @  18/07/2021 17:47:50
   6 / 10
Film che non supera la soglia della sufficienza. Si sarebbe potuto senz'altro lavorare su aspetti che, invece, sono stati relegati ad una visibilità sfumata ed incerta.
Ideale da vedere - magari di sera - quando non si hanno in programma altri titoli più appetibili.

daniele64  @  01/02/2019 13:12:31
   5 / 10
I viziatissimi figli del ricco impresario Abatantuono hanno bisogno di una lezione per imparare ad apprezzare il valore del lavoro e dei soldi . Il padre allora ricorre ad un' incredibile sceneggiata per raddrizzarli ... Benchè ispirata ad un originale messicano , si tratta della solita italica commediola che comincia con uno spunto brioso e divertente ma che cala alla distanza sui consueti clichè improbabili e buonisti . Infatti , nella prima parte la presenza di Antonio Catania , che sa duettare sarcasticamente con Diego Abatantuono , tiene a galla la barca , ma poi , una volta che i protagonisti sono giunti in Puglia , i tre ragazzi occupano la scena in prevalenza ed il calo è fin troppo palese . Delle giovani leve , il meno peggio ( non l' avrei mai pensato ! ) si rivela Francesco Facchinetti , forse perchè il ruolo sembra proprio tagliato per come ce lo immaginiamo ... Guido Chiesa aveva cominciato ( bene ) da regista impegnato ma adesso si ricicla con questa commedia che graffia ben poco , anche a causa del tipico finale forzato e zuccheroso . Quindi , mi dispiace , niente sufficienza e voto 5 tondo .

matt_995  @  06/12/2018 14:56:31
   4½ / 10
Tremendo.
Una di quelle commediole italiane figlie dei loro tempi (sono fatte con lo stampino). Già mi immagino gli sceneggiatori a lavoro su sta roba e sghignazzare tra di loro davanti alle battute telefonate del copione. Vi do una notizia, miei cari: le battute che si scambiano i personaggi possono far ridere sulla carta, ma portate in scena si rivelano fintissime e da latte alle ginocchia.
Già mi immagino gli attori gongolare ai talk show e definire il proprio film "LA NUOVA COMMEDIA ALL'ITALIANA" oppure "UNA BOCCATA D'ARIA FRESCA)
Già mi immagino i produttori puntare tutto su trame e situazioni prevedibilissime che tanto, si sa, il pubblico è fesso e si beve tutto.
Così non va.
Torno a vedermi Mari del sud, con lo stesso tema e lo stesso Abatantuono... quella si che è una commedia segna di questo nome.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  12/03/2017 23:18:13
   6 / 10
Storia semplice che si fa guardare e riesce a fare sorridere ogni tanto.
Forse troppo prevedibile lo scorrere degli eventi...

Abatantuono bene come sempre.

fabio57  @  14/12/2016 09:35:00
   6½ / 10
Buon inizio per questa simpatica commedia, che poi però strada facendo comincia a perdere colpi. Abbatantuono ormai è attore completo che riesce a svolgere bene qualsiasi ruolo, Facchinetti, new entry della cinematografia nostrana, svolge in maniera dignitosa il suo ruolo. La storia sarebbe simpatica, ma resta a metà del guado e si ha la sensazione che il regista a un certo punto non sappia come andare avanti. Comunque nel complesso, film guardabile.

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  22/05/2016 16:36:09
   7½ / 10
Buon film scorrevole divertente e che lascia dei valori

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/03/2016 15:10:16
   6½ / 10
Commediola è vero con qualche forzatura di troppo ma che intrattiene e fa sorridere, anche grazie alla bravura di Abatantuono. Se la cava ottimamente anche Dj Francesco, in un ruolo che gli calza a fagiolo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/03/2016 11:34:29
   6 / 10
I conflitti generazionali non sono certo nuovi anche nell'ambito della commedia. Occorre dire tuttavia che il film di Chiesa dirige un film non nuovo come tematiche ma fatto con un certo gusto, offrendo una prima parte decisamente virata alla cattiveria e affatto conciliante, dove le situazioni comiche non sono altro che il riflesso di una battaglia aspra fra due generazioni che hanno la loro dose di colpe. Diventa, sicuramente per esigente commerciali, più conciliatorio nella parte finale, ma non toglie che il film, pur con i suoi difetti ha anche delle indubbie qualità, a partire da un cast ben assemblato e personaggi meno superficiali di quanto mi aspettassi. Bilanciando difetti e pregi, è un film da mezzo bicchiere pieno.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  23/03/2016 19:39:55
   6½ / 10
Commediola italiota dalla trama prevedibile e scontata che comunque intrattiene per la freschezza di una sceneggiatura frizzante he non si perde in tempi morti e regala battutte e scenette comiche di facile presa per un pubblico poco esigente.
Abatantuono mattatore in un ruolo cucito per lui,gli altri bravini ma nessuno che si elevi oltre la sufficenza

mmagliahia1954  @  06/03/2016 15:27:26
   7½ / 10
Questi sono i film che fa piacere vedere! Bei valori, bravi ragazzi, bravi attori. Film divertente. Diego Abatantuono un colosso. Eccezionale lui e Catania. Antipaticissimo, come da copione, Facchinetti. Bello, bello, bello. Super consigliato a noi, nati fra i 50 e i 60; praticamente i padri della generazione di quei figli ed i nonni dei bambini di oggi. Insomma, un film attuale e veramente bellissimo. Belle immagini e bei colori. Bravi

maxi82  @  28/02/2016 20:47:31
   6 / 10
La trama del film poteva migliorare il film...di buono abatantuono e il tema di cui si voleva affrontare...poco comico e più riflessivo..forse troppo..alcune scene troppo esagerate e non reali come succede spesso in queste commedie...si lascia guardare non sfigura

topsecret  @  10/12/2015 22:42:24
   6 / 10
La recitazione è il punto dolente: tolti Abatantuono e Catania, vecchie volpi, gli altri sono palesemente incapaci, anche se appropriati nel ruolo di inetti (Facchinetti come "il cogl10ne" è perfettamente calzante). Peccato, perchè BELLI DI PAPA', anche se prevedibile e fin troppo ordinario nel suo sviluppo, poteva tirare fuori qualcosa di più divertente e di più ficcante da meritare una considerazione maggiore. Comunque, il film di Chiesa, a mio avviso, riesce a giudicarsi la sufficienza per merito di Abatantuono e di qualche gag e battuta azzeccata, anche se decisamente si poteva fare qualcosa in più per strappare maggiori risate senza tanti sforzi.

Burdie  @  23/11/2015 23:33:29
   4 / 10
...la fiera delle banalità....eddai Diego ribellati!

massy1979  @  23/11/2015 00:48:51
   6 / 10
Un bel filmetto che però non lascia niente .

Trixter  @  09/11/2015 13:24:37
   6 / 10
Secondo me si poteva osare di più. Di carne al fuoco ce n'era e qualche situazione comica si poteva trovare. La commedia fila liscia grazie a Diegone Abatantuono e ad un sorprendente Facchinetti, secondo me più che decente nel ruolo d'infingardo. I ragazzi sono sbiaditi ed i loro ruoli molto convenzionali. Peccato, perchè le basi per una bella e frizzante sceneggiatura non mancavano.

Buba Smith  @  08/11/2015 02:27:40
   7 / 10

Piacevole. Nulla di eccezionale, ma questa volta ho trovato davvero tagliato su misura il ruolo di Abatantuono, sembrava veramente la sua parte. E bravo Diego! Non mi ha mai detto nulla la sua interpretazione, ma sta volta ci ha preso.

Il film in se è molto semplice, ma ha un suo perché.

FABRIT  @  04/11/2015 14:03:16
   5½ / 10
il solito grande Diego, il film però è bruttino!

Wilding  @  31/10/2015 15:47:56
   6½ / 10
Piacevole e rilassante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net