anni facili regia di Luigi Zampa Italia 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anni facili (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANNI FACILI

Titolo Originale: ANNI FACILI

RegiaLuigi Zampa

InterpretiClelia Matania, Nino Taranto, Giovanna Ralli, Armenia Balducci

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 1953
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1953

•  Altri film di Luigi Zampa

Trama del film Anni facili

Trasferito a Roma, il prof. De Francesco, siciliano antifascista, accetta, per far fronte alle difficoltà economiche, di diventare rappresentante di un barone suo conterraneo che traffica in medicinali. Alle prese con la corrotta burocrazia della Capitale finisce in carcere, lui solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (2 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anni facili, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  23/12/2022 21:51:15
   8 / 10
Gran film dimenticato dai più ( per la censura politica che ebbe) del regista Luigi Zampa con la collaborazione alla sceneggiatura dello scrittore catanese Vitaliano Brancati( la vicenda in parte si svolge in Sicilia), Sergio Amidei e Vincenzo Talarico.
Secondo film di una trilogia della coppia Brancati- Zampa( dopo anni difficili e prima dell'arte dell'arrangiarsi) vede il bravissimo Nino Taranto come protagonista eccellente del film( in origine doveva essere interpretato dal grande Totò , ma la censura che ostacolò il film per tutta la durata della lavorazione impedì al principe di prendervi parte oltre che essere censurato anche lui lo stesso anno per Totò e Carolina di Monicelli ) nel ruolo del professore De Francesco professore di lettere in un liceo femminile con idee di sinistra che si trasferisce per lavoro a Roma per volere della moglie( Clelia Matania) . Nella capitale egli ritrova l'onorevole Rapisarda suo amico ai tempi in cui era confinato in Sicilia perché antifascista.
Il suo padrone di casa il barone La Prua( Gino Buzzanca) ex fascista ed ora candidato sindaco nel paese siciliano convince il prof a integrare il magro stipendio seguendo presso il Ministero l'iter autorizzativo di un farmaco, il Virilon, vantato come miracoloso per le prestazioni maschili( una sorta di viagra dei tempi)
Non volendo coinvolgere l'amico Rapisarda il prof De Francesco si troverà intrappolato nella burocrazia ministeriale e solo l'intervento del barone La Prua tramite un raduno segreto con ex gerarchi dell'epoca fascista risolverà la situazione.( questo episodio realmente accaduto all'ex generale Graziani provocherà la sua ira verso il film tentando di bloccarlo)
Il prof De Francesco estromesso dai guadagni del Virilon sarà poi costretto dal bisogno a truccare degli esami in cambio di una somma di denaro Ma l'illecito verrà scoperto ed egli sarà arrestato proprio durante la festa di nozze della figlia. Il suo avvocato , che è stato un suo allievo e ricorda il rigore morale del suo ex insegnante, cercherà in tutti i modi di aiutarlo. Di Francesco, però, rifiuta ogni attenuante e chiede di ricevere una condanna esemplare, cosa che avverrà. Il prof finirà in galera ad insegnare ai detenuti del carcere.
Come si vede dalla storia una vera e propria commedia all'Italiana con una morale amarissima che susciterà le ire dei censori e dei politici con il film contestato al Festival di Venezia e con il caso che finirà addirittura in Parlamento.
Premiato con due nastri d'argento a Taranto( che non avrà mai più proposte di questo tipo se non per film comici o musicarelli) ed alla sceneggiatura di Brancati. Il film fu prodotto da Ponti e de Laurentiis che ebbero anche problemi dato il divieto che fu imposto al film per essere eportato all'estero.
Musiche ottime di Nino Rota.
Altri interpreti Giovanna Ralli, Domenico Modugno, Gabriele Tinti,Armenia Balducci, Billi e Riva.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/10/2009 21:06:21
   8 / 10
Zampa è stato un grande regista dimenticato: la sua capacità di analisi del costume italico è stata incisiva e spesso acuta.
Secondo film di una trilogia (dopo "Anni difficili" e prima del meno riuscito "Anni ruggenti") sull'antifascismo, "Anni facili" è un film eccellente, ma soprattutto una memorabile prova attoriale di Nino Taranto, per una volta utilizzato in un ruolo serio e fuori dal contesto "solare" della rivista napoletana.
L'epilogo è struggente e amaro più che mai

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040047 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net