amleto regia di Laurence Olivier Gran Bretagna 1948
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amleto (1948)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMLETO

Titolo Originale: HAMLET

RegiaLaurence Olivier

InterpretiLaurence Olivier, Jean Simmons, John Laurie, Esmond Knight, Anthony Quayle, Niall MacGinnis, Harcourt Williams, Patrick Troughton, Tony Tarver, Peter Cushing, Stanley Holloway, Russell Thorndike, Basil Sydney, Eileen Herlie, Norman Wooland, Felix Aylmer, Terence Morgan, Anthony Bushell, Patricia Davidson, Doreen Lawrence, Christopher Lee, Desmond Llewelyn, Victor Lucas, Patrick Macnee

Durata: h 2.33
NazionalitàGran Bretagna 1948
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1948

•  Altri film di Laurence Olivier

Trama del film Amleto

Amleto, principe di Danimarca, sospetta che la madre e lo zio abbiano ucciso il padre. Per smascherarli si finge pazzo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,95 / 10 (11 voti)8,95Grafico
Miglior filmMiglior attore protagonista (Laurence Olivier)Migliore scenografiaMigliori costumi
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attore protagonista (Laurence Olivier), Migliore scenografia, Migliori costumi
Miglior attore protagonista (Laurence Olivier)Miglior film straniero in lingua inglese
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore protagonista (Laurence Olivier), Miglior film straniero in lingua inglese
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amleto, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  19/04/2021 15:11:52
   6½ / 10
Una tragedia dell'indecisione umana.
Confesso che i dialoghi troppo articolati, per i miei modesti mezzi, il ritmo poco fluido, le scene oltremodo verbose e dilatate e la durata per certi versi eccessiva, non mi hanno agevolato nella visione, tanto che dubito fortemente di poter avere voglia di rivederlo. Ma questo non mi impedisce di dare i giusti meriti a un film, fortemente voluto da Olivier, che mostra grandi capacità attoriali, forza e vigorìa di sentimenti tra i più vari e che esibisce una confezione più che ottima, per quelli che erano i tempi in cui si girava.
L'AMLETO di Olivier rimane un grande esempio di cine-teatro che, certamente, un pubblico più avvezzo saprà apprezzarne contenuti e realizzazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/06/2018 14:02:25
   9 / 10
Abituati ad un certo tipo di cinema si fa fatica all'inizio a seguire i dialoghi. Ma mano a mano che la storia prende forma non si puo' che restare ammaliati dalla forma e dallo stile di quest'opera.
Dal cinema al teatro messo in scena splendidamente du un Oliver tuttofare. Raramente si è vista questa qualita' sia dietro che davanti alla macchina da presa da parte della stessa persona.
Le oltre due ore passano piacevolmente malgrado gia la storia si conosca, vista anche la fedelta' tenuta dal regista.
L'arte cinematografica al suo meglio.
Storia.

massapucci  @  21/04/2014 22:48:11
   8½ / 10
Gran film, assolutamente da vedere. Eccellente l'attore protagonista. Ho molto apprezzato la scenda del duello tra Amleto e Laerte.

romrom  @  15/12/2010 17:42:57
   9½ / 10
Capolavoro imperdibile.

Tony Ciccione90  @  15/12/2007 19:01:58
   9 / 10
Wow! Non pensavo fosse così bello. Io amo il grande William Shakespeare..e la versione cinematografica di Zefirelli non mi aveva deluso. Ma questa è sublime. Gli interpreti (Olivier su tutti) sono eccezionali, la regia è impeccabile! Unica pecca:aver trascurato gli amici di Amleto,Rosencratz e Guildenstern (la cui "misteriosa scomparsa" nell'opera shakesperiana darà l'idea al regista teatrale Tom Stoppard di scrivere una tragicommedia dal titolo "Rosencratz e Guildenstern sono morti"). Sono personaggi minori, ma mi sarebbe piaciuto vederli! :D Da vedere, dopo aver letto e ammirato la magnifica opera del grande William,ovviamente!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  28/09/2007 12:59:14
   9 / 10
ECCELSA TRASPOSIZIONE CINEMATOGRAFICA, CON TAGLIO EMINENTEMENTE TEATRALE, DELLA CELEBERRIMA TRAGEDIA DI SHAKESPEARE.
SUPERBA L'INTERPRETAZIONE DI OLIVIER.

"Essere o non essere, questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli. Morire, dormire, nulla di più, e con un sonno dirsi che poniamo fine al cordoglio e alle infinite miserie naturale retaggio della carne, è soluzione da accogliere a mani giunte.
Morire, dormire, sognare forse: ma qui é l'ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: é la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti.
Chi vorrebbe, se no, sopportar le frustate e gli insulti del tempo, le angherie del tiranno, il disprezzo dell'uomo borioso, le angosce del respinto amore, gli indugi della legge, la tracotanza dei grandi, i calci in faccia che il merito paziente riceve dai mediocri, quando di mano propria potrebbe saldare il suo conto
con due dita di pugnale? Chi vorrebbe caricarsi di grossi fardelli imprecando e sudando sotto il peso di tutta una vita stracca, se non fosse il timore di qualche cosa, dopo la morte, la terra inesplorata donde mai non tornò alcun viaggiatore, a sgomentare la nostra volontà e
a persuaderci di sopportare i nostri mali piuttosto che correre in cerca d'altri che non conosciamo? Così ci fa vigliacchi la coscienza; così l'incarnato naturale della determinazione si scolora al cospetto del pallido pensiero. E così imprese di grande importanza e rilievo sono distratte dal loro naturale corso:
e dell'azione perdono anche il nome...".

PAROLE CHE SERBANO UNA VERITA' INCONFUTABILE.

metafisico  @  09/08/2007 19:06:04
   9 / 10
è un film che risulta puntualmente nelle Top 100 in ogni sondaggio cinematografico. E non a caso.
La stesura è veramente attinente col testo teatrale e possiede una raffinatezza rara.
Inoltre Laurence Olivier dimostra di essere il numero uno in questi ruoli tipicamente teatrali

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  09/11/2006 13:10:45
   9 / 10
visto ieri in uno scalancatissimo cinema fiorentino...beh che dire...poco perchè il capolavoro è,è stato e sarà!!!l'accoppiata shakespeare olivier produce archetipi e se in qualche momento si scivola nella teatralità(pochissimi a dire il vero!!)va bene lo stesso!!imperdibile!!!!!

Dick  @  20/06/2006 02:38:31
   9 / 10
Riuscita trasposizione della tragedia di Shakespeare con Olivier che dopo la realizzazione di "Enrico V" cambia genere e decide di optare per il bianco e nero di modo che l' atmosfera sia cupa e per i campi lunghi nel castello così che le scene non abbiano la staticità di quelle teatrali. Olivier grande come sempre, ma anche gli altri sono bravi, soprattutto una giovane Jean Simmons che per la sua interpretazione di Ofelia si aggiudicò la Coppa Volpi al festival di Venezia e per pochi voti sfiorò soltanto l' oscar.
La pellicola ha un forte impatto visivo che riesce a trasportare lo spettatore dentro lo scenario della vicenda.
Oltre ai due oscar citati ne ha vinti altri due per le scene ed i costumi e si è anche aggiudicato il leone d' oro del 48.

la mia opinione  @  22/11/2005 00:45:53
   10 / 10
Un opera d'arte incommensurabile. Uno dei film piu' belli che ho visto che i bianco e nero old style. Io credo che quest'opera ha cambiato convenzionalmente la morale e l'etica del periodo e la rappresentazione cinematografica di Olivier è semplicemente straordinaria, perfetta la regia, insomma un vero e proprio capolavoro senza eguali. Essere o non essere.. l'eterna tragica indecisione dell'uomo di fronte alla vita...

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2006 03.02.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  31/08/2005 17:51:10
   10 / 10
Laurence Oliver in una interpretazione straordinaria.
Una commedia che, penso, tutti conosciamo, resa in maniera perfetta.
A me piace Gibson (anche lui protagonista di un remake), ma in Amleto Oliver gli fa un baffo. Non c'è paragone.

14 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2007 17.46.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045163 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net